La Stazione Spaziale Internazionale diventa un set: film e reality nello spazio

La Stazione Spaziale Internazionale diventa un set: film e reality nello spazio

La Stazione Spaziale Internazionale sta per diventare un set televisivo e cinematografico: dagli astronauti agli attori. Nei prossimi mesi sono in programma sulla ISS degli show speciali che avranno una scenografia unica al mondo, anzi nella galassia. Il primo progetto è un reality show, intitolato “Chi vuole essere un astronauta?”, per cui sono già aperte le iscrizioni. Realizzato dal network Discovery Channel, il programma sta reclutando dieci aspiranti cosmonauti per competere durante...
Intelligenza artificiale applicata al calcio, il Liverpool insegna

Intelligenza artificiale applicata al calcio, il Liverpool insegna

L’intelligenza artificiale applicata al calcio è solo l’ultimo sviluppo nell’utilizzo di questa tecnologia. Finora l’AI era stata sfruttata per ottimizzare processi meccanici e per la risoluzione di problemi, ma ora trova un nuovo uso nello sport. E lo fa a fianco di due giganti nei rispettivi settori: da un lato la squadra inglese del Liverpool Football Club, dall’altro la società DeepMind, leader nel mondo dell’intelligenza artificiale che parte...
Le migliori app fitness, per allenarsi a casa

Le migliori app fitness, per allenarsi a casa

Le app fitness per allenarsi a casa sono lo strumento perfetto per chi non vuole rinunciare mai allo sport. Anche chi desidera avvicinarsi all’allenamento, all’attività fisica per la prima volta troverà molti benefici nell’affidarsi a un’applicazione per smartphone per il fitness a casa. Nell’era della pandemia, con l’impossibilità ad uscire e le palestre chiuse, le app fitness hanno visto aumentare i download e sempre più utenti scelgono di allenarsi a casa. Di...
Realtà virtuale nella medicina: utilizzo terapeutico, le novità

Realtà virtuale nella medicina: utilizzo terapeutico, le novità

La realtà virtuale nella medicina si sta diffondendo per l’utilizzo terapeutico, prima era soprattutto legata al mondo dell’intrattenimento e dei videogiochi, ma ora ci sono applicazioni della realtà virtuale nel mondo medico. Negli ultimi mesi infatti, i visori di Virtual Reality sono stati utilizzati per la riabilitazione fisica, per la gestione del dolore e al fine alleviare il disturbo da stress post-traumatico. Negli Stati Uniti, ricercatori e medici affermano che la realtà...
Il robot che pensa ad alta voce nato a Palermo

Il robot che pensa ad alta voce nato a Palermo

Un gruppo di ricercatori siciliani ha permesso al robot Pepper di spiegare i suoi processi decisionali, sviluppati grazie all’intelligenza artificiale. Il robot Pepper è l’ultima innovazione dell’intelligenza artificiale ed è anche un po’ italiano. Si tratta di un automa in grado di parlare e persino di spiegare il processo decisionale che l’ha spinto a realizzare le attività. Una novità importante e curiosa che ha attirato le attenzioni degli esperti di AI in tutto il...
La migliore mascherina tecnologica, inventata da Will.i.am

La migliore mascherina tecnologica, inventata da Will.i.am

Forse la migliore mascherina tecnologica, innovativa e con un design unico, è quella creata dal cantante Will.i.am. con il supporto di Honeywell che ha stupito tutti, anche il famoso Marc Benioff di Salesforce. Mascherina tecnologica Indossare una mascherina tecnologica, ovvero in grado di connettersi al web e offrire più funzioni rispetto a una semplice protezione, è la nuova moda in voga negli Stati Uniti. Merito del cantante Will.i.am, noto per essere un membro fondatore della band Black...
Carenza di chip: mancano i microprocessori e l’industria tech va in crisi

Carenza di chip: mancano i microprocessori e l’industria tech va in crisi

Mancano i chip, stiamo vivendo quello che si chiama chip shortage, e così persino l’efficiente e miliardaria industria tecnologica va in crisi. Colpa della carenza di materiali per costruire i microprocessori, gli strumenti minuscoli che sono necessari per far funzionare i computer e altri dispositivi elettronici. Aziende leader del settore informatico come la Apple stanno cercando di correre ai ripari, ma gli impatti sui clienti e sulla produzione di nuovi accessori sono già evidenti....
Casavo, la startup italiana delle case che ha raccolto 200 mln €

Casavo, la startup italiana delle case che ha raccolto 200 mln €

Casavo è la startup italiana del momento dopo aver annunciato una nuova raccolta di capitale da 200 milioni di euro. Cifre importanti che portano a un totale di 385 milioni di euro dal 2017 ad oggi, tra equity e debito, gli investimenti nell’azienda nata a Milano nel 2017. Casavo opera nel settore dei beni immobili, o più precisamente in quello Proptech (“Properties technology”), la tecnologia applicata al settore delle proprietà immobiliari. Il modello di business è innovativo e unico...
Un’arca sulla Luna per salvare le specie della Terra

Un’arca sulla Luna per salvare le specie della Terra

Un gruppo di scienziati ha proposto di mandare un’ Arca sulla Luna, una speciale navicella con all’interno i geni di milioni di specie terrestri, al fine di conservarli nei tunnel sotterranei del satellite della Terra. Il progetto soprannominato “arca lunare” ha incuriosito l’opinione pubblica, ma l’idea non è solo fantascienza. Il progetto è nato dalla necessità di conservare i geni degli animali che popolano il mondo in un altro pianeta, dato che la salute della Terra...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!