AI Initiative+, la Cina punta tutto sull’Intelligenza artificiale con un piano da 220 miliardi

AI Initiative+, la Cina punta tutto sull’Intelligenza artificiale con un piano da 220 miliardi

L’AI Initiative+ della Cina (全面贯彻新发展理念 做强做优做大数字经济), il cui nome completo si traduce in “Attuare pienamente il nuovo concetto di sviluppo, rafforzare, migliorare e ampliare l’economia digitale” è il più grande progetto mai ideato per ridisegnare la società intorno all’AI. Mentre l’Occidente dibatte sull’etica dell’IA, sulla possibile perdita di posti di lavoro e mentre l’Europa crea leggi per controllare preventivamente la moralità delle AI la Cina lancia la sua...
Zing 2025: l’evento di Var Group che unisce intelligenza artificiale, umana e collettiva

Zing 2025: l’evento di Var Group che unisce intelligenza artificiale, umana e collettiva

Sta arrivando l’evento ZING – Zone of Innovation & Growth di Var Group e con sé porta quell’energia che non si limita a raccontare il futuro, ma lo mette in scena. Il 23 e 24 ottobre, al Palacongressi di Rimini, ZING accenderà i riflettori su una domanda cruciale: come può l’impresa trasformarsi davvero, integrando intelligenze diverse: artificiale, umana, collettiva e organizzativa, per costruire qualcosa di davvero nuovo? Non si tratta solo di tecnologia, ovviamente ma di un cambiamento...
Come viene usato ChatGPT: lo studio che svela davvero cosa fanno le persone con l’AI generativa

Come viene usato ChatGPT: lo studio che svela davvero cosa fanno le persone con l’AI generativa

ChatGPT è diventato in pochi anni uno degli strumenti digitali più diffusi al mondo, simbolo di un’intelligenza artificiale che non è più confinata ai laboratori o agli uffici degli sviluppatori, ma entra nella vita quotidiana di milioni di persone. Il recente studio pubblicato dal National Bureau of Economic Research (NBER), firmato insieme a ricercatori di OpenAI e università come Harvard e Duke, offre la prima analisi sistematica su larga scala dell’uso effettivo di ChatGPT. Il titolo è...
GPT-5-Codex: l’AI che programma per ore e trasforma il mestiere dello sviluppatore

GPT-5-Codex: l’AI che programma per ore e trasforma il mestiere dello sviluppatore

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’evoluzione graduale ma costante degli strumenti di intelligenza artificiale dedicati alla programmazione. Prima GitHub Copilot ci ha mostrato come l’AI potesse suggerire linee di codice contestuali, poi sono arrivati strumenti più sofisticati capaci di generare funzioni complete. Oggi, con GPT-5-Codex, OpenAI compie un salto qualitativo che ridefinisce completamente il ruolo dell’intelligenza artificiale nello sviluppo software. Non si...
Meta Ray-Ban Display e Oakley Meta Vanguard: le funzioni degli smart glasses Meta

Meta Ray-Ban Display e Oakley Meta Vanguard: le funzioni degli smart glasses Meta

I Meta Ray-Ban display e gli Oakley Meta Vanguard live sono i nuovi smart glasses Meta che potrebbero finalmente portare la realtà aumentata nel mainstream. Lo storia degli smart glasses però non è costellata di successi…. al clamore per il lancio dei Google Glass è seguita la delusione e quasi uno stigma, nessuno li voleva indossare… Meta Ray-Ban display design A verdeli si presentano bene. Dentro una montatura Ray-Ban Wayfarer si accende un dispaly; al polso, un bracciale EMG...
Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

L’intelligenza artificiale sembra ovunque. Ne parlano i telegiornali, la trovi nei titoli degli eventi, nei messaggi dei vendor e persino nelle chat con i colleghi. Ma cosa succede davvero, dentro i corridoi delle aziende italiane che ogni giorno vendono tecnologia? Cosa pensano i rivenditori? Come stanno vivendo questa trasformazione epocale che sta ridefinendo il modo stesso di fare business? Quanto l’AI è già realtà concreta e quanto invece resta un’aspirazione, una...
iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

Arriva il nuovo iPhone Air, il più sottile di sempre, e anche se è diverso da ogni iPhone visto fino ad ora, si tratta di un ritorno, il ritorno di Apple al Design. L’evento del 9 settembre, in cui sono stati presentati anche liPhone 17 e l’ iPhone 17 Pro, è iniziato con un ritorno alle origini, una frase di Steve Jobs “Il design non è soltanto come appare e come si percepisce. Il design è come funziona”. Con l’iPhone Air Apple è ritornata a disegnare, no...
Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

La semplicità è lo strumento più potente per l’enorme panorama delle PMI italiane: è quello che le piccole aziende italiane chiedono alla burocrazia, alle normative e anche alla tecnologia. Le PMI sono come un nucleo di imprenditorialità che ha bisogno di concentrarsi in modo totale sulla propria attività, che sempre più spesso ha concorrenti ovunque, all’estero o nella stessa via. Ovviamente le PMI non hanno la possibilità di avere figure diverse che si occupano di tecnologia, aspetti legali,...
L’ EU multa Google: stangata da 2,95 mld € per l’ad-tech

L’ EU multa Google: stangata da 2,95 mld € per l’ad-tech

La Commissione europea ha inflitto un colpo durissimo a Google, multando il colosso di Mountain View per 2,95 miliardi di euro – l’equivalente di 3,45 miliardi di dollari – per abuso di posizione dominante nel settore della pubblicità digitale. La sanzione, annunciata il 5 settembre 2025, rappresenta la quarta multa antitrust che l’Unione Europea impone al gigante tecnologico nell’ultimo decennio, segnando un nuovo capitolo nella battaglia regolamentare tra...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!