da Francesco Marino | 13 Mar 2025 | Social Network
In un’epoca in cui la musica digitale domina, lo streaming ha rivoluzionato radicalmente la modalità con cui artisti, etichette e piattaforme interagiscono economicamente. Spotify, gigante indiscusso dello streaming audio, ogni anno pubblica il report “Loud & Clear“, una panoramica trasparente sui pagamenti effettuati agli artisti attraverso la propria piattaforma. Nel report più recente, Spotify affronta tre domande chiave: Chi sta generando introiti? Quanto guadagnano?...
da Francesco Marino | 12 Mar 2025 | Cyber Security
L’intelligenza artificiale sta migliorando molti aspetti della nostra vita e si annuncia come una nuova GPT (General Purpose Technology), quelle tecnologie in grado di modificare contemporaneamente l’economia e la società. L’innovazione dirompente dell’AI ha varcato però anche i confini del dark-web, i cybercriminali stanno sfruttando questa nuova tecnologia per scopi illegali. Dalla raccolta più efficiente dei dati, all’utilizzo di modelli linguistici avanzati per creare comunicazioni di...
da Francesco Marino | 12 Mar 2025 | Hardware & Software
Immagina di racchiudere la potenza di un cervello elettronico in qualcosa delle dimensioni di un granello di pepe nero. Sembra fantascienza? Non lo è. Texas Instruments ha appena ridefinito i limiti della miniaturizzazione con il nuovo MSPM0C1104, il microcontroller (MCU) più piccolo al mondo. Con i suoi soli 1,38 mm2, questa piccola meraviglia tecnologica spalanca le porte a nuove applicazioni in dispositivi indossabili, elettronica personale e oltre. Cos’è un MCU e perché è così...
da Francesco Marino | 8 Mar 2025 | Tech-News
Il 7 marzo 2025, il Presidente Donald Trump ha annunciato la creazione della “Riserva Strategica di Bitcoin” attraverso un ordine esecutivo che stabilisce due nuove entità: una riserva nazionale di Bitcoin, composta esclusivamente da criptovalute acquisite tramite confische legali, e una seconda riserva per altre criptovalute, anch’esse ottenute tramite sequestri giudiziari. Il governo ha deciso di non vendere questi Bitcoin, preferendo conservarli strategicamente per...
da Francesco Marino | 8 Mar 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Come i robot imparano da soli… Fino ad oggi, i robot hanno seguito prevalentemente istruzioni precise e simulazioni predefinite, limitando così la loro autonomia. Ora, grazie a una tecnologia sviluppata dalla Columbia University basata su reti neurali profonde, i robot riescono a osservare se stessi e ad apprendere direttamente dalle proprie esperienze. Utilizzando una semplice telecamera, questi robot analizzano i propri movimenti, costruendo un modello interno che permette loro di...
da Francesco Marino | 8 Mar 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Perché Apple rimanda la nuove versione di Siri, più smart e potenziata con l’AI? Le nuove funzionalità di Siri, presentate durante la WWDC dello scorso anno, avrebbero permesso all’assistente vocale di comprendere meglio il contesto personale degli utenti e di interagire in modo più efficace tra diverse applicazioni. Tuttavia, durante i test interni condotti da Apple, sono emersi problemi significativi di performance, che avrebbero potuto compromettere l’esperienza utente. Apple,...
da Francesco Marino | 7 Mar 2025 | Cyber Security
In un panorama digitale sempre più complesso, la cybersecurity è diventata una priorità per aziende di ogni dimensione. Le minacce informatiche evolvono rapidamente e le nuove normative impongono nuovi standard di sicurezza. Zyxel Networks risponde a queste sfide con soluzioni avanzate che garantiscono protezione efficace, gestione semplificata e conformità normativa. Firewall di nuova generazione: protezione proattiva I firewall USG FLEX H rappresentano il cuore della nostra strategia di...
da Francesco Marino | 5 Mar 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Se è vero che il linguaggio ha sempre cercato di avvicinarsi alle immagini – dalle pitture rupestri alle infografiche moderne – oggi OpenAI porta questa connessione a un nuovo livello, integrando Sora, il suo modello di generazione video, direttamente in ChatGPT. Un passo che potrebbe ridefinire il modo in cui creiamo e interpretiamo i contenuti digitali. “Ogni pensiero potente si esprime in un’immagine.” – Ralph Waldo Emerson Dalla parola all’immagine: un salto...
da Francesco Marino | 2 Mar 2025 | Cyber Security
Il Rapporto Clusit 2025 sull’andamento del cybercrime a livello globale e italiano mostra un aumento costante degli incidenti cyber, sia in termini di frequenza che di gravità delle conseguenze. Il Rapporto Clusit 2025: i numeri globali A livello mondiale, nel 2024 sono stati rilevati ben 3.541 incidenti cyber significativi, con una crescita del 27,4% rispetto all’anno precedente. In media, si sono verificati 295 incidenti al mese, contro i 232 del 2023 e i 139 del 2019. Non solo...