Elena Lucrezia Cornero Piscopia: È italiana la prima donna laureata della storia

Elena Lucrezia Cornero Piscopia: È italiana la prima donna laureata della storia

È italiana la prima donna laureata della storia. Elena Lucrezia Cornero Piscopia  Cornaro, secondo una versione più comune, ma meno corretta dovrebbe dirsi Corner) è stata la prima in assoluto, laureata in filosofia a Padova il 25 giugno 1678. Avrebbe dovuto ottenere l’alloro in teologia, ma il vescovo si oppose: una donna non avrebbe potuto insegnare quella materia. E quindi, dopo lunghe trattative, ha ripiegato sulla più neutra filosofia. Nata a Venezia nel 1646 da illustre famiglia...

VMware Cooking Tech Talk – Arancini, mobility e Digital Workspace

I massimi esperti VMware di soluzioni per il Digital Workspace, lo spazio di lavoro digitale, hanno scelto una pietanza che ben rappresenta il concetto di mobility: l’arancino siciliano. “Abbiamo deciso di puntare allo street food, di cucinare qualcosa che facesse parte della tradizione italiana, ma che allo stesso tempo fosse gustabile anche lontano da casa, in movimento, che si potesse portare ovunque. E come sempre alla ricetta tradizionale abbiamo aggiunto un po’ di innovazione” spiega...
Facebook vuole identificare meme offensivi, con l’AI

Facebook vuole identificare meme offensivi, con l’AI

I meme offensivi sono una vera piaga per i social e Facebook ha elaborato un’AI, chiamata Rosetta, per identificarli ed eliminarli. I moderatori di Facebook non possono guardare ogni singola immagine che viene pubblicata sull’enorme piattaforma, quindi Facebook ha creato un’AI per aiutarli. In un post pubblicato sul suo blog Facebook descrive un sistema che è stato creato, chiamato Rosetta . Come funziona l’AI  che riconosce i meme offensivi Rosetta, l’AI che riconosce...
Dall’America una nuova terapia per l’autismo: i Google Glass

Dall’America una nuova terapia per l’autismo: i Google Glass

Una nuova cura per l’autismo (intesa come applicazione di una terapia d’aiuto) arriva dall’America ed è tecnologica, sono i Google Glass. Da innovazione fenomenale a flop: la storia dei Google Glass, gli occhiali tech che avrebbero dovuto diventare uno strumento d’uso comune, era finita nel 2016 quando Google decise di interrompere la messa in vendita del prodotto a seguito dello scarso successo ottenuto. Ora i Google Glass potrebbero aver trovato una nuova funzione che li rende...
Direttiva sul Copyright: ecco perché viene contestata

Direttiva sul Copyright: ecco perché viene contestata

La riforma della Direttiva sul Copyright europea, la nuova legge sul copyright,  potrebbe avere implicazioni di vasta portata per la cultura su internet. Due disposizioni specifiche hanno attirato l’ira dei gruppi per i diritti digitali come Wikipedia . Ecco a cosa è dovuta la contestazione. Aggiornamento! Riforma del Copyright approvata: tutto quello che c’è da sapere Direttiva sul Copyright : le due norme più contestate La prima riforma, nota come articolo 11, mira a dare agli...
Microsoft vuole scoraggiare l’installazione di Chrome e Firefox

Microsoft vuole scoraggiare l’installazione di Chrome e Firefox

Windows 10 non vuole che installi Chrome o Firefox e promuove il browser Microsoft Edge. Una funzione test di Windows 10 “avverte” gli utenti all’installazione di Chrome o Firefox. Così Microsoft vuole potenziare l’utilizzo del suo browser Edge, scoraggiando l’uso della concorrenza. Edge ha la reputazione di essere “il browser che usi per scaricare Chrome” e a Microsoft chiaramente non piace, al punto di voler usare alcune tattiche scortesi per fare in modo che le persone non...
Perché i clienti Apple sono disposti a pagare 1.700 euro per l’ iPhone XS Max

Perché i clienti Apple sono disposti a pagare 1.700 euro per l’ iPhone XS Max

Il nuovo iPhone Xs Max arriva a costare 1.689 euro nella versione da 512 GB, ma questo non sarà un problema per Apple. Gli acquirenti di iPhone sono disposti a pagare di più per ottenere di più, suggerisce uno studio. Dalla ricerca emerge che probabilmente gli utenti di iPhone XS compreranno il modello più costoso presentato da Apple e probabilmente lo faranno entro un anno dalla sua uscita. Perché i clienti Apple sono disposti a pagare 1.700 euro per l’ iPhone XS Max I dati che avallano...
Evento Apple: tutte le novità presentate

Evento Apple: tutte le novità presentate

L’evento Apple, il più atteso da tutti i fan degli iPhone e dei prodotti Mac è arrivato: a Cupertino in California si è svolto l’Apple Keynote 2018. Ogni anno a settembre l’azienda fondata da Steve Jobs e a cui è dedicato l’anfiteatro nel quale si è svolto l’evento, organizza una presentazione dei nuovi prodotti, attesa con da tutto il mondo e soprattutto dagli appassionati di tecnologia. Come era previsto sono stati presentati i nuovi iPhone, chiamati iPhone Xs,...
Apple Watch 4: tutte le caratteristiche del nuovo smartwatch Apple

Apple Watch 4: tutte le caratteristiche del nuovo smartwatch Apple

L’ Apple Watch 4 è stato finalmente annunciato durante l’evento Apple del 12 settembre e le sue caratteristiche tecniche sono davvero nuove: schermo più grande, nuova digital crown, nuovo fondo in ceramica e vetro zaffiro, nuovo design e nuova interfaccia e fa anche l’elettrocardiogramma. L’Apple Watch 4 è stato completamente reingegnerizzato e ridisegnato. Apple Watch 4 2018 Il display del nuovo Apple Watch 4 è più grande di circa il 30% rispetto al modello precedente, precisamente è il 35%...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!