Lo smartwatch di Google Alphabet per monitorare la salute
Lo smartwatch di Alphabet è stato sviluppato dalla Verily – una divisione di Alphabet. Ricorda un orologio analogico e sembra che non abbia alcun bottone. Il suo scopo? Monitorare lo stato di salute dei pazienti e fornire un accesso rapido ai dati. La caratteristica più innovativa? Lo schermo e-ink circolare bianco che mostra un quadrante con ora digitale. Il sistema e-ink assicura una lunga durata alla batteria, in quanto utilizza poca energia (per intenderci è la stessa tecnologia...
goTenna Mesh, l’antenna che ti connette dove non c’è Rete
Un’antenna portatile che sfrutta le onde radio VHF per comunicare con altre antenne attive in uno spettro di 3-4 miglia anche in assenza di rete. Ecco cos’è goTenna Mesh, il dispositivo realizzato da goTenna – una startup di comunicazioni di New York – lanciato su Kickstarter. Il goTenna Mesh – che vuole implementare il precedente sistema goTenna – è in grado di costruire una rete tra i dispositivi che si rintracciano a vicenda per accrescere il range individuale di poche...
Snapchat lancia Spectacles: gli occhiali per la condivisione dei video
Gli Spectacles, si chiamano così i nuovi occhiali connessi, sono il primo degli hardware proposti al mercato da Snap Inc. Snapchat, la social app che permette lo scambio di foto e video – cancellati automaticamente a visualizzazione terminata – non accenna ad arrestare la sua crescita con numeri che parlano da soli: circa 1000 dipendenti, uffici sparsi in 3 continenti e 150 milioni di utenti attivi ogni giorno. L’espansione della compagnia passa anche attraverso nuovi progetti...
Elsewhere, gli occhiali che trasfomano ogni cosa in 3D
Inforcare degli occhiali neri e ritrovarsi a rivivere dei ricordi, come se fossero ancora davanti ai nostri occhi, è decisamente suggestivo. Gli occhiali Elsewhere fanno questo: offrono una nuova prospettiva della nostra vita digitale, nell’illusione di una pseudo realtà virtuale. La maggior parte dei video finiscono dimenticati o intrappolati nei nostri dispositivi e memorie, ma che cosa fareste nel caso in cui vi mettessero a disposizione un’applicazione capace di riportarli in vita? Non...
Kantar: 50 milioni di smartwatch venduti entro il 2020
I consumatori considerano gli smartwatch costosi e inutili, secondo una ricerca condotta da Kantar, e questa percezione non accenna a cambiare. Nel panorama dei wearable, Apple rimane il leader indiscusso, tenendosi ben stretto l’80% del mercato. La ricerca mostra che il 15% dei consumatori statunitensi hanno acquistato un wearable, mentre è solo il 4.7% dei consumatori americani a possedere uno smartwatch. I numeri sono ancora più ridotti se si pensa a quel che accade in Europa, in...
Apple Swift Playgrounds, disponibile l’app per imparare a programmare
Swift Playgrounds è una nuova app per iPad sviluppata da Apple con cui tutti possono imparare facilmente a programmare ed ora è disponibile sull’App Store. Con Swift Playgrounds, i concetti di programmazione prendono forma in un’interfaccia interattiva che incoraggia studenti e principianti a esplorare Swift, il linguaggio di programmazione di Apple usato da sviluppatori per creare app. L’app Swift Playgrounds è abbastanza semplice da permettere agli studenti senza alcuna esperienza nella...
Pokémon GO Plus arriva il 16 settembre
Nintendo e Niantic Labs vogliono che il fenomeno Pokémon GO non si arresti e, a tal proposito, la prossima settimana lanceranno l’attesissimo dispositivo Pokémon GO Plus che permetterà di catturare i Pokémon senza utilizzare direttamente lo smartphone. John Hanke, CEO di Niantic Labs, ha dichiarato – durante l’evento Apple in concomitanza della presentazione del nuovo iPhone 7 – che l’applicazione “E’ stata già scaricata più di 500 milioni di volte”. Affinché questo momento così...