Smartphone, usiamo solo 5 app
Esistono milioni di app per iOS, Android, BlackBerry, Windows phone, in grado di fare le cose più disparate. Ne abbiamo intere schermate, piene di icone, sui nostri smartphone. Eppure uno studio Forrester condotto su circa 2000 utenti smartphone negli Stati Uniti rivela che gli utenti passano l’80% del loro tempo solo su 5 app. Il dominio delle app è incontrastato, dato che assorbono l’85% del tempo speso sul cellulare. In generale, le app per la comunicazione e quelle social hanno il...
Il display trasparente ultra-sottile da indossare sulla pelle
La continua e sempre più crescente richiesta di wearable con display trasparente e sottile ha stimolato la ricerca e l’innovazione nel comparto. Il team del KAIST (Korea Advanced Institute of Science and Technology) è riuscito a sviluppare gli esperimenti dei propri predecessori, ottenendo un transistor ultra sottile e trasparente (ultrathin-film transistor, TFT) indossabile sulla pelle come se fosse il display di un wearable. In qualche modo, stiamo diventando dipendenti da dispositivi...
Vendite tablet in declino: -12% nel Q2 2016
Vendite tablet in discesa, un trend globale che – da più di un anno – non conosce ripresa. Le statistiche relative al secondo trimestre mostrano un meno 12% e sembrerebbe proprio che la passione per questi dispositivi si stia spegnendo. I dati relativi al Q2, secondo i dati di IDC diffusi lo scorso lunedì, si tratta del settimo trimestre consecutivo in declino. Il settore ha visto distribuiti solo 38.7 milioni di pezzi, contro i 44.1 milioni nello stesso periodo di un anno fa. “Il...
Pokémon Go, 8 business a cui può insegnare qualcosa
Dite quello che volete ma con 100 milioni di download Pokémon Go non è solo un fenomeno dilagante, ma può trasformarsi in uno strumento di business, un indotto per aziende, strutture pubbliche, luoghi di interesse e persino privati? Una semplice app di mostricciattoli può diventare il mezzo per azioni volte al miglioramento di alcuni aspetti della società? *di Erica Maiorana Qualcuno storcerà il naso, forse perché sfinito dalle orde di zombie armate di smartphone che attraversano la strada...
Internet of Things: entro il 2018 più diffusa degli smartphone
I sensori e gli oggetti dell’Internet of Things (IoT) diventeranno talmente diffusi da superare – nel 2018 – gli smartphone e diventare la categoria più ampia di device connessi. La crescita annuale è prevista del 23% dal 2015 al 2021. Lo sostiene lo studio di Ericsson“Ericsson Mobility Report” secondo cui entro il 2018 la tecnologia intelligente supererà gli smartphone come categoria di connected device più diffusa: dei 28 miliardi di device connessi, circa 16 saranno device IoT. Dal...
Le 10 migliori App Office per Android
Le applicazioni Office sono state al centro della produttività in ufficio per molti anni. Usate per gli scopi più disparati, dalle bozze dei documenti alle presentazioni, ai calcoli. Non c’è progetto o idea che non sia stato concepito o realizzato attraverso questi strumenti. Nessun dispositivo è completo senza di loro e chiunque è abituato a usarle, anche i bambini. Ma negli ultimi anni il modo di lavorare e di creare documenti è cambiato molto e ci sono app che sembrano essere...
Si chiamava Simon il primo smartphone al mondo
Si chiamava Simon, non aveva la tastiera fisica, ma un grande schermo touch. Faceva da fax, da cercapersone, aveva il calendario, la calcolatrice, l’orologio, poteva anche mandare email ed aveva un videogioco precaricato. Insomma tutte le caratteristiche che hanno fatto poi il successo di questi dispositivi. Solo che Simon è del 1994, creato da IBM e distribuito da BellSouth. È stato presentato come prototipo al Comdex del 1992 ed è arrivato sul mercato nel 1994, ben 13 anni prima del primo...