Wearable devices: molti li comprano pochi li usano, ecco i dati

L’adozione di wearable devices negli Usa sta crescendo rapidamente, secondo una nuova ricerca condotta da PwC. Le interviste online a 1.000 adulti americani hanno rivelato che il 49% dei rispondenti possiede un wearable, anche se lo studio ha evidenziato che questo numero così alto è dovuto a una cattiva interpretazione della domanda. Non c’è dubbio però che dal 2014 (quando solo il 21% dei rispondenti aveva dato risposta affermativa) a oggi, l’incremento è stato notevole. Il...

Smartphone: un mercato in calo nei prossimi anni

Il mercato globale degli smartphone diminuirà in modo considerevole nei prossimi anni. Sono queste le aspettative evidenziate del “Global Smartphone Report”, nonostante il 2015 abbai registrato crescita a doppia cifra per il segmento. Ma il mercato è maturo e si crede che raggiungerà quest’anno il suo picco, per poi decrescere. Gli smartphone hanno raggiunto la maturità nei mercati chiave: negli Usa, in Europa e in Cina. Il numero di coloro che comprano uno smartphone in questi Paesi si...

Adobe Acrobat Document Cloud: la gestione documentale nella nuvola

Diamo la parola a Pico, distributore software e hardware di Reggio Emilia specializzato in soluzioni Adobe: “Siamo stati tentati di raccontare come la soluzione Creative Cloud del nostro partner Adobe rappresenti alla perfezione le caratteristiche e le potenzialità della nuvola. Questo però lo vogliamo dare per scontato e abbiamo deciso di parlarvi di qualcosa di diverso, Adobe Acrobat. Proprio lui! Una soluzione che spesso viene considerata basica, limitata alla lettura del pdf, poco al passo...

ASUS ZenFone Zoom: fotografia professionale a portata di smartphone

ASUS lancia in Italia ZenFone Zoom, lo smartphone più sottile al mondo con zoom ottico 3x e dotato di 10 lenti HOYA, che garantiscono nitidezza delle immagini e riprese ravvicinate con possibilità di ingrandimenti fino a 12 volte. Realizzare lo smartphone con zoom ottico più sottile al mondo ha richiesto elevata capacità di progettazione ed innovazione, impiegando 201 processi che includono l’impiego dei migliori materiali, dell’ottica zoom 3x, dell’applicazione della nano-tecnologia di...

MoEngage Nativ, creare app da soli

MoEngage, la piattaforma mobile di marketing automation, ha annunciato il lancio di NATIV, nuovo prodotto pensato per permettere ai responsabili marketing e ai product manager di creare in pochi minuti esperienze personalizzate per i loro utilizzatori, senza dipendere da programmatori, ingegneri e designer. Spesso le relazioni tra queste diverse figure professionali sono burrascose. Il marketing vuole prodotti che facciano tutto e subito, ingegneri e programmatori puntualizzano sui limiti...

Unify: 9 regole per lo smart-working 

Lo scorso 28 gennaio il Governo ha approvato un disegno di legge, connesso alla Legge di Stabilità 2016, sullo “Smart Working”. Nove articoli, che sembrano ridefinire la visione del rapporto azienda-dipendente e portare il classico modello lavorativo verso una tipologia più flessibile, che rimarrà sempre proiettata verso la produttività tenendo conto della conciliazione tra momenti di vita e tempo di lavoro. Unify, nome di riferimento nel settore delle comunicazioni unificate e real time,...

Cisco Ultra semplifica il cloud mobile

Due case history di rilievo internazionale nel mondo delle telecomunicazioni per Cisco. Grazie alla nuova piattaforma Cisco Ultra Services Platform, presentata ufficialmente al Gsma Mobile World Congress, Deutsche Telekom ha potuto creare un cloud mobile multi-country mentre la sud coreana SK Telecom ha automatizzato la creazione di nuovi servizi, oggi possibile in pochi minuti invece che in giorni, portando il controllo della rete in un unico punto. Cisco Ultra è una piattaforma di servizi...

Mobile: 5,5 miliardi di utenti entro il 2020

La decima edizione del Visual Networking Index (VNI) mobile di Cisco prevede che entro il 2020 la popolazione globale sarà composta da utenti mobili con 1,5 connessioni pro capite. La crescita di smart devices, video e reti 4G porteranno a un aumento di otto volte del traffico dati mobile nei prossimi cinque anni Dal quando nel 2000 è stato introdotto il primo telefono cellulare dotato di fotocamera, il numero di utenti di telefonia mobile è quintuplicato. Entro il 2020, ci saranno 5,5...

Google Cardboard: i risultati a un anno e mezzo dal lancio

Un anno e mezzo fa Google ha presentato Cardboard, un visore in cartone facilmente utilizzabile da chiunque per vivere l’esperienza della realtà virtuale da dispositivi mobili. Basta utilizzare Cardboard e uno smartphone per viaggiare in luoghi inesplorati e visitare mondi immaginari. “Da allora, tutti gli amanti dei droidi, gli abbonati ai supplementi domenicali dei quotidiani, gli eterni bambini e persino le nonne si sono divertiti a sperimentare la realtà virtuale – nella maggior parte dei...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!