


Non chiudete quella porta ai social – Editoriale
Si può decidere di scendere in cantina, chiudere la porta, spegnere la luce e tapparsi anche le orecchie. Questo significa oggi non occuparsi dei social network, perché si tratta di una realtà che ha già profondamente cambiato le relazioni tra clienti e aziende e tra le stesse imprese. Starne fuori, non seguirli e non cercare di capire il fenomeno è una scelta possibile, ovviamente, ma è come chiudersi in un bunker: il mondo andrà avanti ugualmente, solo che lo farà senza di noi. Per qualche...
Lo stato dell’arte dell’Internet of Everything (IoE). #Tig_italia
di Cecilia Cantadore Lo scenario digitale economico è stato analizzato nella prima edizione del Summit The Internet of Everything, organizzato il 3 luglio scorso a Roma da The Innovation Group in collaborazione con Cisco Italia e con la partecipazione di Telecom Italia Digital Solutions, Italtel, Hitachi Data Systems, Accenture, Eurotech e Posytron. Roberto Masiero, Managing Director di The Innovation Group, ha presentato lo stato dell’arte dell’IoE oggi in Italia e nel mondo, sottolineando il...
SNT Spot Rai1 – Lorenzo: “La tecnologia ti fa crescere”
“La tecnologia ti fa crescere e ti sostiene sempre”. Questo il messaggio dello Spot di Digitalic con SNT che va in onda su Rai 1 nei giorni 9, 10 e 11 Giugno intorno alle 23,10. Lorenzo De Pietri con Francesco Marino racconta come la tecnologia sostiene le aziende italiane. SNT è un distributore speciale perché da sempre prima ancora che commercializzare soluzioni IT diffonde competenza. Non si tratta solo di un impegno preso nei confronti dei suoi clienti, è qualcosa insito nel...
Risk Management: l’importanza di una gestione integrata
Non basta dotarsi di misure di protezione: bisogna essere pronti ad affrontare nel modo corretto un’intrusione informatica, raccogliere prove, avere piani di risk&crisis management, business continuity e recovery, testati e adeguati alle esigenze di “sopravvivenza”. A cura di Elena Vaciago, Research Manager Obiettivo generale del Risk Management è dare una risposta alla possibilità che l’azienda debba confrontarsi con eventi che rendono incerto il raggiungimento dei propri obiettivi. Tra...
Il design Risolve – Digitalic n. 28
Il design è un pensiero che si usa; è la capacità di inserire un po’ (o tanta) intelligenza in un oggetto, fisico o digitale che sia, per risolvere un problema. Se non risolve nulla, non è design (dice Chris Bangle); a quel punto, al limite, è arte. È difficile definire il design, ma tutti lo notano subito quando c’è (e anche quando è assente), perché in realtà è l’insieme della forma, delle funzioni e delle esigenze a cui risponde. Non c’è bisogno che sia necessariamente un oggetto liscio,...
Digitalic n.27 – Big Data
La risposta giusta; da sempre è questo cerchiamo, nella vita come nell’attività professionale. Ma ci sono due problemi fondamentali: cosa chiedere e a chi. Sempre di più, almeno nell’attività lavorativa, i dati sono diventati una meta sicura: i numeri non mentono, rispondono sempre e sono sempre disponibili. Per chi sa cose domandare un database è l’interlocutore ideale. Ma oggi si può fare molto di più: i dati sono in grado di fornire risposte a domande che non siamo in grado di fare. È...
The Internet of Everything: faccia a faccia Masiero-Santoni
Ci sono voluti 20 anni per avere 2 miliardi di persone collegate al Web, ma gli studi dicono che nei prossimi 10 anni gli utenti raddoppieranno. Inoltre “pensiamo che entro il 2015 ci saranno più di 15 miliardi di dispositivi collegati alla rete ed entro il 2020 saranno più di 50 miliardi. L’Internet delle cose cambia radicalmente il mondo in cui viviamo ad una velocità inimmaginabile. Tra i protagonsiti di questa trasformazione c’è Cisco che stima l’impatto del maggiore tasso di...