Nest Secure il sistema di allarme smart per la casa

Arriva Nest Secure, un sistema di allarme completo da Nest l’azienda nota per i i termostati smart. Insieme a Nest Secure sono stati  annunciati una serie di nuovi prodotti per la sicurezza volti a mantenere sicura la casa da eventuali intrusioni di ladri e criminali in generale. In aggiunta alla nuova Nest Cam IQ per esterni, la compagnia ha anche lanciato Nest Secure , un sistema completo di allarme. Come funziona Nest Secure Il sistema Nest Secure consiste in prodotti hardware che...

CCleaner di Avast installava malware, 5 milioni di utenti a rischio

CCleaner è stato compromesso dagli hacker sono riusciti ad inserire un malware all’interno del codice della app CCleaner utilizzata da milioni di utenti. I ricercatori di Cisco Talos hanno scoperto che i server di download utilizzati da Avast (la compagnia che possiede CCleaner) sono stati compromessi al fine di distribuire il malware dentro CCleaner. “Per un periodo di tempo, la versione legittima di CCleaner 5.33 distribuita da Avast ha contenuto il payload di un malware multi-stadio...

BlueBorne, ora gli hacker colpiscono via Bluetooth

La nuova minaccia hacker ora arriva dal Bluethoot e si chiama BlueBorne. Armis ha identificato una nuova vulnerabilità in alcuni computer e dispositivi mobili che permette eventuali attacchi sfruttando il Bluetooth. La minaccia, denominata BlueBorne, non richiede il consenso dell’utente né l’associazione con il dispositivo, può semplicemente collegarsi senza fili e accedere a reti o installare malware. Armis, già in aprile, ha allertato la maggior parte dei soggetti colpiti, ma molti...

Sicurezza IoT, il problema sono user e password: infografica

Sicurezza IoT: ecco una visualizzazione grafica per capire quanto siano importanti username e password. Qualche tempo fa, quest’anno, i nomi utente e le password di più di 8.000 dispositivi IoT sono stati postati online di modo che gli hackers interessati potessero agevolmente accedervi e disporne. Questa intrusione informatica rappresenta la perfetta immagine dei principali problemi di sicurezza IoT, dell’Internet delle Cose : delle circa 8.000 credenziali, solo 142 sono risultate univoche....

Knightscope K1, il nuovo robot poliziotto che individua armi e radiazioni

Arriva il nuovo Robot poliziotto: Knightscope K1, dallo stesso produttore del K5, diventato famoso per una sua disavventura: è caduto dentro una fontana di Washington, episodio su cui molti hanno ironizzato. Il nuovo Knightscope K1è pensato per vigilare agli ingrssi di stazioni, aeroporti, ospedali e in tutti quei luoghi che possono essere obbiettivi sensibili e che quindi hanno bisogno di una vigilanza continua stazionaria. Le caratteristiche tecniche sono simili a quelle degli altri modelli...

La CIA in grado di spiare FBI e NSA grazie ad ExpressLane

Secondo una serie di documenti pubblicati da WikiLeaks, la CIA utilizza uno strumento denominato “ExpressLane” per spiare i propri partner di intelligence come FBI, NSA, DHS (Department of Homeland Security). Questo il tool ExpressLane” si nasconderebbe dietro un falso aggiornamento software di un sistema condiviso dalla diverse agenzie di intelligence per la racconta di dati biometrici in tutto il mondo. raccogliere informazioni da parte di agenzie di tutto il mondo che...

Cisco 2017 Midyear Cybersecurity Report: nessuno è immune

Cisco ha pubblicato il Midyear Cybersecurity Report (MCR). Partiamo subito con la notizia più preoccupante: i “cattivi” stanno sferrando attacchi ancora più sofisticati e il loro obbiettivo non è solo colpire bensì distruggere per impedire a chi si difende di ripristinare i propri sistemi e dati. Cisco ha coniato un nuovo nome per questi attacchi: destruction of service (DeOS). I Trend nel Cisco 2017 Midyear Cybersecurity Report Gran parte dei trend legati alla sicurezza in questa edizione del...

Kaspersky Free: ora l’antivirus è gratis “vogliamo proteggere il mondo”

Kaspersky Lab ha lanciato una versione gratuita del proprio software antivirus Kaspersky Free negli Stati Uniti, Canada e in alcuni paesi del Pacifico, lo scorso martedì 25 luglio, ma ha già pianificato un rollout globale entro i prossimi quattro mesi con la release a settembre per India, Hong Kong, Medio Oriente, Africa, Turchia e America Latina ad ottobre per ​​Europa, Giappone e Corea del Sud e a novembre, invece, per Vietnam e Thailandia. Kaspersky Free: cosa protegge Il software si chiama...

Attacco hacker Unicredit : rubati i dati di 400mila clienti

L’ Attacco hacker Unicredit ha coinvolto 400.000 clienti, la banca colpita pesantemente dagli Hacker che hanno prelevato dati relativi a 400mila clienti con episodi che si sono verificati tra l’autunno del 2016 e fino a pochi giorni. Attacco hacker Unicredit, password in salvo Gli hacker hanno colpito Unicredit prelevando i dati di 400.000 clienti, secondo quanto dichiarato dai vertici della Banca però non sono state “trafugate” informazioni in grado di compromettere i conti correnti. In...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!