Cyber security trends 2023: dove va la sicurezza

I cyber security trends 2023 diventano ancora più importanti dopo che il 2022 è stato contraddistinto da un aumento degli attacchi informatici. L’anno passato ha segnato un record per l’enorme volume di truffe di phishing, violazioni dei dati e furti di criptovalute. C’è stata anche una crescita dei casi di attacchi hacker che hanno colpito aziende e servizi statali, lanciando attacchi online per rubare informazioni da siti web e social media. Non è difficile immaginare che...

Trend Micro: la piattaforma di sicurezza per il futuro

Ci sono diversi miti da sfatare sulla sicurezza informatica: innanzitutto non è solo una questione tecnologica, ma riguarda l’intera impresa, tutto il sistema-Paese e ogni singola persona; inoltre, anche se ci si dota di strumenti idonei, questo può non essere sufficiente, perché il cybercrime oggi opera in maniera coordinata e subdola e gli attacchi possono rimanere “invisibili” per lungo tempo; infine è la cultura delle persone in tema di salvaguardia e protezione delle informazioni che può...

FORTINET: mettiamo in sicurezza il nostro futuro

Negli ultimi due anni abbiamo vissuto cambiamenti epocali in molti aspetti del nostro quotidiano e sempre più abbiamo preso coscienza di quanto il digitale pervada le nostre vite e di quanto la sicurezza informatica sia importante, con diversi casi di attacchi che sono saliti alla ribalta dei riflettori pubblici a causa delle ripercussioni che hanno avuto su sistemi di tutto il mondo. Flessibilità e scalabilità sono stati i mantra delle aziende soprattutto nelle fasi emergenziali con un...

iOS 16 porterà la modalità Lockdown Mode su iPhone contro gli spyware

In attesa che iOS 16 arrivi il prossimo autunno, continuano a trapelare notizie sulle funzioni che il nuovo sistema operativo mobile Apple includerà. Tra queste ci sarà il Lockdown Mode, ossia la modalità isolamento, una feature creata per tutelare maggiormente gli utenti contro il pericolo dello spyware. La funzione sarà integrata anche su iPad e Mac. Lockdown Mode: come funzionerà con iOS 16 Quando sarà possibile attivare la modalità isolamento sui dispositivi Apple grazie a iOS 16 e gli...

Fido: il sistema per dire addio alle password

Il Sistema Fido promette che le password non saranno più un problema in futuro. Questo è l’obiettivo delle aziende tecnologiche più diffuse al mondo che vogliono semplificare la vita degli utenti e allo stesso tempo rendere la loro esperienza online più sicura. Non dovremo più preoccuparci di memorizzare le password che servono ad accedere ai servizi online perché le ditte Big Tech hanno deciso di unirsi e puntare tutto sul sistema Fido. Con questo nome si indica un sistema di...

Non aprite quella email: l’evento online per difenderti davvero (30/6)

Segui il webinar 2.0 “I nuovi metodi usati dagli hacker e come prevenire i danni a te e alla tua azienda” #NonApriteQuellaEmail con Deda Cloud. Qui la diretta Social #NonApriteQuellaEmail   Tutti almeno una volta abbiamo avuto la tentazione di cliccare su un link di una promozione, di uno sconto incredibile, oppure di aprire il file di una fattura non attesa e qualcuno lo ha fatto provocando danni enormi a sé o alla propria azienda. I cyber criminali sanno come fare e le...

Truffe informatiche: nel 2021 aumento vertiginoso dello scam

Nel 2021 lo scam è stata la tipologia di truffe informatiche più comune. A darne notizia gli analisti di Group-IB, azienda leader mondiale della sicurezza informatica. Basta pensare che lo scam è responsabile del 57% di tutti i crimini informatici a sfondo economico che vengono commessi e che il fenomeno è fortemente in crescita, soprattutto per via di soggetti organizzati in gruppi gerarchizzati sempre più numerosi. I gruppi individuati, al momento, sono 390 e la capacità di ciascuno di essi,...

FIDO, come funzionerà l’accesso senza password a siti e app

Un futuro senza password sarà possibile? A quanto pare sì, grazie a FIDO. È stato questo l’annuncio più importante arrivato nel corso della Giornata Mondiale della Password che si è celebrata lo scorso 5 maggio. Attraverso il supporto degli standard FIDO Sign-in senza password, promosso dai principali attori del web, qualcosa potrebbe cambiare già a partire dal prossimo anno. Gli attuali standard, basati soprattutto sulla verifica in due passaggi e sui gestori delle password (come avviene ad...

Vishing cos’è, come funziona e come difendersi

Il vishing è l’ultima truffa che hacker e malfattori di tutto il mondo stanno mettendo in atto per rubare i dati degli utenti. Si tratta di un raggiro in cui i malintenzionati usano le chiamate al telefono per ottenere informazioni dagli interlocutori. Simile al già diffuso phishing, il vishing sta diventando una minaccia sempre più importante per chiunque abbia uno smartphone. Ecco di seguito alcuni consigli su come riconoscere questa truffa e quali metodi utilizzare per evitare di...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!