Facebook Portal e Portal+ i display intelligenti dotati di AI

Facebook è entrato nel mondo dei display intelligenti con il lancio dei display Facebook Portal e Portal+.

Facebook Portal prezzo e disponibilità

Portal è un display da 10 pollici, 1.280 x 800, mentre Portal+ da 1.920 X 1.080 è disponibile in 15 pollici. Come ci si potrebbe aspettare, il suo scopo principale è quello di connetterti con altri utenti di Facebook tramite Messenger. Basta dire “Hey Portal” per iniziare una videochiamata. Ma i dispositivi hanno anche il supporto integrato per Alexa di Amazon, quindi si può parlare come se fosse l’Echo Show.

Entrambi i dispositivi dovrebbero essere disponibili da novembre negli USA. Sul mercato americano è possibile preordinarli a partire da $199.

Facebook Portal le caratteristiche tecniche

“Entrambi i modelli sono progettati per aiutarti a sentirti più vicino alle persone importanti della tua vita e far sì che le chat video sembrino meno come una chiamata, e più come se fossi effettivamente nella stessa stanza”, ha detto Facebook in un post sul blog.

I Portal sono “powered by AI”, secondo Facebook e sono dotati di una fotocamera intelligente che ti segue per la stanza, oltre a una tecnologia audio intelligente per ridurre al minimo il rumore di fondo.

L’azienda afferma anche che la telecamera e il microfono possono essere “completamente” disabilitati con un solo tocco. Entrambi i dispositivi dispongono anche di una cover per fotocamera quando non sono in uso. Questo non bloccherà però le chiamate in arrivo o le notifiche. I Portal supportano anche un passcode da 4 a 12 cifre e per cambiare il codice, bisognerà inserire la password di Facebook.

Facebook Portal – le videochiamate

Le videochiamate effettuate su Portal sono crittografate. Invece la tecnologia AI viene eseguita localmente sui dispositivi, non sui server di Facebook. “La videocamera non usa il riconoscimento facciale e non identifica chi sei”, afferma Facebook.

Come Alexa, si può eliminare la cronologia vocale tramite il log delle attività di Facebook.

Oltre alle videochiamate, Facebook Portal supporta anche Spotify Premium, Pandora e iHeartRadio, nonché Facebook Watch, Food Network e altri. I filtri per il viso di Instagram e Snapchat verranno anche visualizzati sul grande schermo tramite la piattaforma Spark AR di Facebook. Quindi puoi chattare con le persone mentre sfoggi una faccia da cartone animato, se preferisci.

Quando non è in uso, il display può funzionare come una grande cornice digitale.

Il social network, come noto, è stato perseguitato dai problemi relativi alla privacy e i noti scandali: solo quest’anno è stato colpito dallo scandalo Cambridge Analytica e dalla più recente violazione di 50 milioni di account, quindi resta da vedere se le persone vorranno portare Facebook nelle loro case ancora di più quando possono semplicemente comprare un Amazon Echo, o altro prodotto affine.


Facebook Portal e Portal+ i display intelligenti dotati di AI - Ultima modifica: 2018-10-11T08:15:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011