di Cecilia Cantadore
L’Internet of Everything (IoE) è il futuro di internet. Connetterà oggetti, persone, processi e reti. Dai wearable device agli elettrodomestici, le persone vedranno moltiplicarsi le possibilità di connettersi, interagire e condividere, ma dovranno anche mantenere alta la guardia contro le possibili minacce che accompagneranno lo sviluppo e la diffusione di questa nuova era tecnologica.
Per questo motivo, Trend Micro, forte della sua esperienza nella lotta al cyber crimine, ha lanciato Internet of Everything Intelligence Resource Hub , un portale per essere sempre aggiornati su tutte le minacce informatiche che riguardano il nuovo fenomeno dell’Internet of Everything, anzi hanno già iniziato a colpire. Visitarlo con frequenza aiuterà gli utenti a sopravvivere alle nuove tecnologie.
L’hub offrirà materiale educativo: suggerimenti e consigli per i neofiti dell’Internet of Everything, per guidare gli utenti nei differenti aspetti delle nuove tecnologie. Sono previsti articoli di approfondimento, sui blog Trend Micro, a commento delle principali news sull’Internet of Everything e non mancheranno le ricerche, i dati e i report sui possibili attacchi e sui futuri scenari dell’Internet of Everything.
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011