di Cecilia Cantadore
L’Internet of Everything (IoE) è il futuro di internet. Connetterà oggetti, persone, processi e reti. Dai wearable device agli elettrodomestici, le persone vedranno moltiplicarsi le possibilità di connettersi, interagire e condividere, ma dovranno anche mantenere alta la guardia contro le possibili minacce che accompagneranno lo sviluppo e la diffusione di questa nuova era tecnologica.
Per questo motivo, Trend Micro, forte della sua esperienza nella lotta al cyber crimine, ha lanciato Internet of Everything Intelligence Resource Hub , un portale per essere sempre aggiornati su tutte le minacce informatiche che riguardano il nuovo fenomeno dell’Internet of Everything, anzi hanno già iniziato a colpire. Visitarlo con frequenza aiuterà gli utenti a sopravvivere alle nuove tecnologie.
L’hub offrirà materiale educativo: suggerimenti e consigli per i neofiti dell’Internet of Everything, per guidare gli utenti nei differenti aspetti delle nuove tecnologie. Sono previsti articoli di approfondimento, sui blog Trend Micro, a commento delle principali news sull’Internet of Everything e non mancheranno le ricerche, i dati e i report sui possibili attacchi e sui futuri scenari dell’Internet of Everything.
Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011