Ha debuttato su Kickstarter la settimana scorsa, si chiama Jewelbots ed è un braccialetto programmabile dell’amicizia che vuole avvicinare le pre-adolescenti (tra i 9 e 14 anni) al mondo dell’informatica e della programmazione.
L’idea è piaciuta: nelle prime 19 ore di crowdfunding ha sorpassato l’obiettivo dei $30,000, nei giorni successivi ha superato i $70,000 e rimangono ancora giorni per concludere la campagna.
Il design del braccialetto è relativamente semplice ed equipaggiato con quattro luci Led e un bottone. Si utilizza
Le ragazze possono creare differenti gruppi di amiche, dividendole per colore, e il braccialetto si illuminerà di quella tonalità quando una di loro è nei paraggi. Possono anche inviare “messaggi segreti” sotto forma di sequenze di vibrazioni.
Così, anche dietro ai banchi di scuola o nei luoghi in cui alle giovanissime è “vietato” l’uso del cellulare, sarà possibile scambiarsi messaggi tra amiche.
Le bambine possono programmare il proprio braccialetto usando semplici equazioni “se-allora” dall’app collegata al braccialetto, che si illumina e vibra, permettendo alle bambine di comunicare tra loro usando il codice morse. I braccialetti si connettono tramite bluetooth e funzionano anche senza il collegamento allo smartphone. Reggono la carica per 3 giorni.
I braccialetti sono già così funzionali, ma l’idea è che le giovani possano personalizzarli usando la tecnologia open source di Arduino IDE per programmare comandi specifici. Ad esempio, impostando le notifiche social, le conversazioni con gli amici, o con la mamma. I braccialetti si possono sincronizzare e usare per inviare messaggi. Sul sito di Jewelbots si potranno trovare le stringe di codice così che le bambine possano sperimentare le potenzialità del proprio wearable.
I braccialetti arriveranno sul mercato nella primavera 2016, al prezzo di $65.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011