I nuovi hacker sono teenager

Attenzione agli hacker-teenager. Fonti dell’Agenzia Nazionale del Crimine del Regno Unito confermano che l’età media dei sospettati di attacchi informatici è calata drasticamente e ormai arruola i diciassettenni. Gli esperti sostengono che il “fascino” di commettere un crimine attiri gli adolescenti all’interno di questo mondo e che spesso azioni di poco conto fatte, per esempio durante l’online gaming, possano scaturirne altre di cui è difficile tenere il controllo. Gli investigatori...

Google: il computer quantistico è qui

Il mese scorso si erano susseguiti i rumors circa un annuncio “epocale” da parte di Google riguardo al calcolo quantistico e, proprio in questi ultimi giorni, la compagnia di Montain View e la Nasa hanno dato congiuntamente il comunicato. Il team Quantum Al di Google ha rivelato i risultati dei suoi ultimi test sulla fisica che governa la “ricottura quantistica” che mostrano come questa abbia performance superiori di 108 volte rispetto a quella simulata. Google è pervenuta a questi risultati...

Parrot Bebop 2, il primo drone per il tempo libero

A breve in vendita troveremo il nuovo Bebop 2, il drone della casa Parrot, quadricottero per il tempo libero di nuova generazione e dalle prestazione incredibili che garantisce ben 25 minuti di volo di autonomia. Bebop 2 ha caratteristiche vincenti: compatto, robuto, stabile e, con i suoi 500gr di peso, è tra gli droni più leggeri in commercio. Inoltre è dotato di fotocamera digitale con lente fish-eye con una stabilizzazione d’immagine a 3 assi in grado di registrare video in Full HD...

Apple: diventa open source il linguaggio di programmazione “Swift”

Apple ha annunciato oggi che il suo linguaggio di programmazione Swift è ora open source. In quanto linguaggio open source, la vasta community di sviluppatori: dai creatori di app agli istituti scolastici e alle imprese, potrà apportare il proprio contributo arricchendo Swift di nuove funzioni e ottimizzazioni, nonché contribuire a renderlo disponibile su nuove piattaforme. Swift è stato introdotto nel 2014, Swift e oggi Apple ha inoltre lanciato il sito web Swift.org, che contiene...

Dall’Australia la rivoluzione dei computer quantistici

Arriva dall’Australia la novità che potrebbe cambiare il mondo dei computer. Ricercatori dell’ University of New South Wales hanno dimostrato come si possa scrivere su un microchip di silicio una versione quantistica di calcolo. Molti sono stati i materiali (cesio, alluminio, diamanti) sui quali i vari scienziati hanno lavorato per trovare la soluzione più efficace per creare per primi questo tipo di computer, ma gli australiani hanno vinto la gara puntando forte sul silicio perché elemento...

Creare le tue app aziendali con Microsoft PowerApps

Il mondo di Microsoft Office si accresce con l’introduzione di Microsoft PowerApps, il nuovo strumento per utenze business che permette letteralmente a tutti di costruire la propria app da zero senza scrivere una riga di codice. La richiesta di app mobile non è mai stata così forte e il mercato è in continua crescita, ma spesso il numero di richieste di business apps non riesce a essere soddisfatto. È stato certificato, dalla casa di ricerca Gartner, che la richiesta di app aziendali supera di...

La tecnologia che imita la natura, la biomimetica

Molti sono gli esempi in cui la tecnologia ha preso spunto dalla natura e in particolare dagli animali. Che si tratti di balene o mucche, di vespe o gechi non interessa, l’importante è cogliere l’essenza e trasformarla in qualcosa che anche l’uomo può sfruttare. Non stiamo parlando di sfruttamento degli animali, ma di biomimetica o bio mimicry (in inglese) cioè lo studio consapevole dei processi biologici e biomeccanici della natura, come fonte di ispirazione per il miglioramento delle...

Lenovo, l’innovazione che non si ferma mai

di Stefania Pellucchi   Come promette il motto – Never stand still – che accompagna il nuovo logo, presentato nel maggio di quest’anno, l’innovazione non si ferma mai per Lenovo. Come sottolinea Cinzia Bianchi, Consumer Country Manager di Lenovo Italia, i dati testimoniano la continua crescita del gruppo, primo al mondo nella produzione e vendita di Pc, terzo nel mercato dei tablet e dei server e tra i primi 5 al mondo in quello degli smartphone. Un dato è forse ancora più...

Big Data e Analytics nel futuro dell’IoT

La maggiorparte degli sviluppatori IoT si concentrano principalmente su Big Data e progetti Analytics. Questo, parlando di internet delle cose,  è il trend del momento del quale riportiamo anche i seguenti dati tratti da Evans Data Corporation Internet of Things Development Study 2015, Volume II, sondaggio basato su  509 sviluppatori IoT inclusi molti specialisti del settore su scala mondiale. Spiccano in particolare i seguenti dati: 42% degli sviluppatori scrivono software che usano sensori...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!