HP Sprout, dalla realtà al 3D e ritorno

Il pc ha una nuova dimensione, anzi 3. Il Pc HP Sprout consente di lavorare in tre 3D, mescolando il mondo reale a quello virtuale, integrando la visione in 3D nello spazio reale e rendendola interattiva. La tecnologia diventa ponte tra realtà e “illusione”, consente di partire da oggetti fisici per arrivare a creare qualcosa di nuovo. Le applicazioni che si possono immaginare sono le più disparate, a cominciare dalla progettazione per la stampa 3D, trend sempre più ricorrente e trasversale....

Giappone: uomini e robot, la convivenza è vicina

Una volta sceso dall’aereo dopo tante ore di viaggio e raggiunto l’estremo Oriente, una figura autoctona, dai lineamenti semplici, con un bel sorriso e gli occhi a mandorla mi dà il benvenuto: “Yokoso” sono nel paese del Sol Levante. Piccolo particolare: la ragazza è un robot dalle parvenze umane che, immobile all’uscita del gate, con le mani incrociate e un inchino appena accennato, accoglie gli stranieri, come me, venuti da lontano. L’idea che si ha è quella di essere...

QNAP TS-x53A: il Nas per il mondo IoT

La nuova serie QNAP TS-x53A QTS-Linux Combo NAS di ultima generazione, potenziata da un nuovo processore Intel Celeron 1.6GHz (fino a 2.08GHz) con accelerazione della crittografia hardware e grafica HD Intel di 8va generazione, è stata concepita come gateway basato su Linux per l’era IoT. Oltre alle funzioni snapshot avanzate, supporta le applicazioni HDMI versatili e la riproduzione/transcodifica video 4K. La serie TS-x53A è in grado di fornire un ambiente cloud privato sicuro per il...

Il primo drone GoPro si chiamerà Karma

Non si sa ancora molto, ma è in arrivo nel 2016. Parliamo di Karma, il primo drone GoPro, la società specializzata nella produzione di telecamere spesso usate negli sport estremi, che dovrebbe uscire all’incirca nel primo trimestre del nuovo anno. Già in ottobre, l’azienda aveva stuzzicato l’appetito dei suoi estimatori mostrando un video-test ad alta risoluzione, almeno con una risoluzione di 2.5K a giudicare dall’opzione di visualizzazione 1440p di YouTube. A giudicare da quel video,...

Big Sur, il computer open-source di Facebook per l’Intelligenza Artificiale

Forse non ce ne rendiamo conto, ma dietro il funzionamento di Facebook c’è l’intelligenza artificiale. Il social network infatti utilizza molto l’AI (Artificial Intelligence) per fare in modo che l’utente abbia un news feed migliore, contenuti foto e video che rispecchino i suoi gusti. Tipicamente questo genere di intelligenza artificiale è utile per gestire contenuti non strutturati come immagini e video, ma è anche per svolgere altri tipi di azione complessa....

Minacce verso iOS: 5 consigli da Symantec

La catena americana Target ha venduto un iPad al secondo durante l’ultimo Giorno del Ringraziamento e il 75% degli acquisti durante il Black Friday sono stati effettuati da iPhone o iPad. Con il grande successo dei device Apple, negli anni è aumentato anche il numero delle minacce pensate per prendere di mira proprio questi dispositivi. Come sottolineato da Symantec in un recente whitepaper, le minacce nei confronti di Mac OS X sono crescute del 15% nel 2014, mentre il numero di minacce verso...

Unify: pacchetti Circuit per professionisti e pmi

Unify ha presentato una nuova gamma di pacchetti di vendita con diverse funzionalità per Circuit, pensati per consentire ad aziende di ogni tipologia e dimensione, dalla start up fino alla grande multinazionale, di adottare un nuovo modo di lavorare (New Way to Work). La piattaforma Circuit trasforma la collaborazione e la comunicazione mobile, unendo servizio voce, video chat, condivisione, editing dei documenti in tempo reale e scambio di file tutto in un’unica schermata, condivisa da tutti...

6,1 milioni di dispositivi smart a rischio

I laboratori Trend Micro hanno scoperto una vulnerabilità vecchia di tre anni che mette a rischio oltre 6 milioni di dispositivi tra smartphone, router e smart TV. Delle 547 app vulnerabili, 326 sono disponibili sul Google Play Store. Tra queste anche alcune app nuove e di alto profilo, come Netflix e Tencent QQMusic. La vulnerabilità risiede in una library chiamata “libupnp” e che fa parte del Portable Sdk per i dispositivi UPnP, cioè quelli che utilizzano il protocollo di rete Universal Plug...

Microsoft lancia Cortana per iPhone e Android

Dopo numerosi mesi di test e version beta, l’assistente virtuale di Microsft, Cortana, fa il suo debutto ufficiale sulle piattaforme concorrenti. Si può scaricare l’app di Cortana per iPhone e per i telefoni Android dai rispettivi store o attraverso l’app companion di Windows 10; inoltre sarà anche integrato nel sistema operativo Cyanogen. Se si analizzano le funzioni basi, Cortana è uno strumento che permette di recuperare promemoria, notifiche o semplicemente per fare singole richieste. Ma...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!