


BitWhisper, il malware che ruba i dati anche senza connessione, con il calore
Già nel 1999 il romanzo Cryptonomicon di Neal Stephenson raccontava di come le radiazioni elettromagnetiche di un monitor potessero influenzare la crittografia moderna e la sicurezza dell’informazione. Ora i ricercatori israeliani hanno scoperto un nuovo elemento che potrebbe compromettere la sicurezza di un computer: il calore. La tecnica si chiama BitWhisper e, sfruttando il calore, realizza una comunicazione bidirezionale tra due computer adiacenti ma non collegati tra loro in...
Da Arduino arriva Spira, l’alimentatore di design che è anche orologio da parete
Il caricabatterie dello smartphone è ormai un oggetto dal quale non ci si separa mai, visto l’uso continuo che facciamo dei dispositivi mobili. Così la designer Alice Robbiani ha pensato di creare un modo alternativo di ricaricare il cellulare e, visto che spesso lo smartphone è utilizzato anche come orologio, di coniugare le due funzioni in un unico dispositivo. È nato così Spira, mix tra tecnologia e arte, strumento interattivo composto da una cornice da parete e una cover per iPhone che...
Colt e l’“electronification” del mercato finanziario
Il settore finanziario, in particolare quello del Capital Market, è governato da trend tecnologici che da un lato abilitano nuovi scenari di business e dall’altro fanno aumentare le preoccupazioni sulla sicurezza e la capacità di time-to-market. Ne abbiamo parlato con Andrea Deli, Client Director Capital Markets South Region di Colt di Cecilia Cantadore Il Capital Market è alle prese con forze dirompenti che rappresentano nello stesso tempo opportunità e rischi: rivoluzione tecnologica,...
Bou-Tek, quando la boutique diventa hi-tech
Tecnologico, social e interattivo, questa è la dimensione del retail che, da luogo fisico, diventa sempre più un’esperienza multicanale che mette il cliente al centro Un concetto di boutique che, fin dal nome, lascia intendere grandi novità. Anzi, una vera e propria rivoluzione nel mondo del retail. Si tratta di Bou-Tek, uno spazio, al momento demo center, che verrà affittato ai clienti come temporary shop a seconda delle esigenze delle varie aziende. Fino a qui non ci sarebbero grandi novità,...
Gfk: Pagamenti via wearable, solo il 35% è interessato
Solo il 35% dei consumatori in Cina, Germania, Sud Corea e Gran Bretagna sono interessati a sistemi di pagamento tramite smartwatch. La maggior parte dei consumatori considera i nuovi dispositivi come utili strumenti per attività di fitness e per il controllo della salute. In Germania soltanto il 20% dei rispondenti hanno dichiarato di essere interessati al loro utilizzo come sistemi di pagamento. Anche il 28% dei consumatori in Sud Corea e il 27% dei consumatori in UK hanno manifestato la...
RocketBook: Il bloc-notes che si cancella nel microonde e lavora in cloud
Rocketbook sembra un normale quaderno per prendere appunti, ma è dotato di qualche aspetto tecnologico che rende semplice trasferire i contenuti in digitale e cancellare le pagine. Uno strumento innovativo per chi è abituato o ama prendere appunti e fare schizzi a mano, senza nulla togliere alla tecnologia di smartphone e tablet. Rocketbook, attualmente protagonista di una campagna di crowdfunding su Indiegogo, combina la praticità della carta con il potere del cloud. Basta usare la penna...
Microsoft e Google insieme per Angular 2
La notizia è stata una sorpresa per molti: Microsoft e Google collaborano a realizzare la prossima versione del framework javascript, dedicata alle web app di Google. All’Ng-conf in Salt Lake City qualche giorno fa, il team Angular ha annunciato di lavorare in partnership con quello TypeScript di Microsoft per costruire Angular 2 e far convergere i linguaggi TypeScript e AtScript. TypeScript è il linguaggio per JavaScript, offre le funzioni tradizionali con alcune possibilità aggiuntive...