5 regole per diventare un programmatore di alto livello

Che cosa distingue un programmatore di alto livello? La domanda è stata posta da Michael O. Church, programmatore e ingegnere dell’apprendimento delle macchine, su Quora. Sebbene non sia facile individuare chi faccia parte della categoria dei programmatori d’élite, l’obiettivo è quello di capire come diventare sviluppatori top. Ecco una teoria che divide il settore dei programmatori in tre categorie: ⁃ gli Adder, gli addizionatori (livello 1, punteggio da 0 a 1,4): riescono a...

Pubblicità su YouTube portava gli utenti a siti maligni: colpita anche l’Italia

I laboratori Trend Micro hanno scoperto una campagna malware che ha infettato oltre 100.000 utenti in tutto il mondo, utilizzando anche YouTube. La maggior parte delle vittime sono state registrate negli Stati Uniti ma il terzo paese più colpito, dopo il Giappone, è stato l’Italia. 
La campagna, basata su pubblicità ingannevoli che portavano gli utenti su siti maligni, non è di per sé una novità. Quello che colpisce è l’utilizzo di YouTube come nuova piattaforma di attacco e il fatto che le...

Un tablet contro le locuste (per la FAO)

Un tablet sfida le locuste. L’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, all’interno del progetto Desert Locust Watch, per il controllo delle condizioni ambientali e la prevenzione della piaga delle locuste in Africa, Asia e Medio Oriente ha scelto di usa una nuova arma: il tablet. La locusta è un insetto migratore molto simile a una cavalletta, che costituisce una minaccia concreta per centinaia di milioni di persone: distrugge i raccolti...

Satellite Volta, la community italiana dei Big Data

Un progetto che diffonde e sviluppa software Open Source: Satellite Volta (www.satellitevolta.com) è un progetto di ricerca e sviluppo nato dall’esperienza di Sogetel, azienda italiana che opera nell’ambito delle tecnologie avanzate di gestione dei dati, per realizzare e condividere un insieme di strumenti che mirano a superare i limiti prestazionali degli attuali database relazionali. Il progetto parte dalla necessità da parte di imprese e istituzioni di cavalcare la “Big Data revolution”,...

Apple iPad 2 Air, il tablet più sottile al mondo (e le altre 4 novità Apple)

by il Testardo L’evento di ottobre è ormai l’appuntamento consolidato per il rinnovamento della linea iPad e infatti arrivano i nuovi iPad Air 2 e iPad Mini 3, come anticipato dai rumors. Avranno il sensore di impronte digitali e consentiranno di fare acquisti online direttamente dal device. Da oggi disponibile il sistema operativo OsX Yosemite e, dal 20 ottobre, l’aggiornamento 8.1 di iOS 8. Da lunedì negli Stati Uniti debutta Apple Pay Ma andiamo con ordine, i due nuovi...

TekApp: la sicurezza enterprise alla portata di tutti

Anche le piccole imprese corrono grandi rischi. Oggi tutte le aziende sono connesse e non importa di quale dimensione siano, sono tutte continuamente minacciate, perché gli hacker puntano ad attacchi piccoli e frequenti per impossessarsi di dati e denaro, senza lasciare tracce. TekApp ha costruito un’infrastruttura di sicurezza nel cloud, accessibile a tutti. Quali sono i principali problemi di sicurezza che incontrano le aziende? Manca ancora la consapevolezza di essere un obiettivo, un...

SSD punta al canale con CrossTime

L’attività di creazione del brand SSD e di definizione di un’offerta solida e innovativa è iniziata più di un anno fa. Oggi, come racconta il Managing Director Angelo Aloia, l’azienda ha partnership solide e prodotti appetibili sia per il mercato degli utenti finali sia per i rivenditori Il filo conduttore che caratterizza l’offerta di SSD è Solutions for the Digital Business, ovvero la possibilità di ottimizzare i processi e migliorare i risultati di business mettendo...

Arriva Android 5.0, si chiama Lollipop

Alla fine è stato svelato il nome di Android 5.0: si chiama Lollipop. Era stato presentato semplicemente come Android “L”, ma tutti si aspettavano un nome “zuccherato” dopo Cupcake, Donut, Eclair, Froyo, Gingerbread, HoneyComb, Cream Sandwich, Jelly Bean, KitKat arriva Lollipop. Il nuovo arrivato: Android 5.0 Lollipop  Come anticipato alla conferenza Google I/O, “Lollipop è la nostra più grande e ambiziosa release di Android, con oltre 5000 nuove API per sviluppatori. Lollipop è pensata per...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!