Il futuro digitale dell’informazione passa dall’Italia e dal suo software

Il sistema per la pubblicazione di contenuti dell’azienda lombarda EidosMedia l’ha resa famosa in tutto il mondo, ecco come… di Lino Garbellini Come fa un’azienda italiana a diventare un caso internazionale d’eccellenza imprenditoriale? Per di più in un mondo come quello dell’editoria in cui tranelli e incognite non mancano. La risposta è data da una serie di ingredienti: capacità di arrivare prima degli altri, contatti giusti e, naturalmente, le competenze. Stiamo parlando della milanese...

Netatmo: il termostato diventa smart

Netatmo è un termostato intelligente che si controlla tramite smartphone. Si tratta di una soluzione di facile installazione, compatibile con la maggior parte dei sistemi di riscaldamento per la casa (o per l’ufficio), che consente anche di controllare e regolare la temperatura della propria abitazione da remoto, utilizzando un’app per smartphone e tablet (compatibile con i sistemi Android, Windows Phone e iOS) oppure da un qualsiasi computer, tramite Web-app accessibile dal browser Internet....

Phil Libin (Ceo di Evernote): “Non bisogna creare app, ma esperienze”

Phil Libin, Ceo di Evernote, in un’intervista a Digitalic, racconta come i nuovi dispositivi wearable cambiano radicalmente il design di software e applicazioni. E racconta anche di come sia tornato sui suoi passi e abbia scelto di abbracciare la carta Lui è un imprenditore che è riuscito ad avere successo ben più di una volta: prima con CoreStreet (acquisita da ActivIdentity), poi con Engine 5, venduta a Vignette Corporation per 26 milioni di dollari nel 2000. Oggi Phil Libin è Ceo di...

Un’azienda su 5 subisce il furto delle proprie idee

Una su cinque. È enorme il numero delle aziende manifatturiere che a causa di malware, vulnerabilità software, furti di notebook si sono viste sottrarre le loro idee, i progetti, le proprietà intellettuali Secondo una ricerca condotta a livello mondiale da Kaspersky Lab su un campione di IT manager aziendali, il 21% delle aziende manifatturiere lo scorso anno ha subito una perdita di proprietà intellettuale (IP). I malware costituiscono la causa più comune di perdita di dati, seguiti dalle...

Elon Musk: “L’intelligenza artificiale è più pericolosa delle armi nucleari”

di Cecilia Cantadore Su Twitter Elon Musk si è esposto lanciando un monito “Bisogna leggere Superintelligence di Bostrom, dobbiamo fare attenzione con l’AI. Potenzialmente è più pericolosa delle armi nucleari”Il libro Superintelligence a cui si riferisce Musk è quello scritto da Nick Bostrom, fondatore del Future of Humanity Institute di Oxford, che ha immaginato come i frutti del progresso in termini di nanotecnologia, robotica e intelligenza artificiale (AI) potranno arrivare un giorno...

Sviluppate App per aziende, vi conviene: solo il 16% lo sta facendo (e guadagna)

Una ricerca condotta recentemente da Vision Mobile ha riscontrato che solo il 16% degli sviluppatori di tutto il mondo lavora ad app mobile per le imprese, nonostante questo mercato sia il più remunerativo e redditizio di tutti di Cecilia Cantadore Gli sviluppatori che lavorano alle app enterprise guadagnano di più. Lo dice uno studio che ha interrogato 10.000 sviluppatori in 130 nazioni (il report nella versione integrale è scaricabile online in free download...

Segnatevi la data: il 9 settembre Apple presenta iPhone 6

Apple annuncia un grande evento per la stampa: è il 9 settembre. È qui che annuncerà il nuovo iPhone 6, forse il più atteso della sua storia. Sarà il momento in cui si vedrà i primo iPhone dallo schermo grande: un 4,7’’ e probabilmente anche un 5,5’’. Saranno equipaggiati con il processore A8 e avranno una nuova forma, più simile a quella degli iPod touch, con angoli curvi e superfici inclinate. In arrivo anche una nuova fotocamera e soprattutto tutte le novità in fatto di sensori per lo sport...

Quello che può fare uno smartwatch e gli altri no: prendere il treno come mai prima

A cosa serve uno smartwatch Android? Se lo chiedono tutti. Che cosa può fare in più rispetto a una smartband, o rispetto a un Pebble? In fondo per le notifiche si possono avere su molti dispositivi indossabili, e allora perché investire in uno smartwatch? Perchè con un orologio intelligente Android si possono prendere i treni… o meglio si possono prendere come mai è stato possibile prima. Il merito di aver trivato un utilizzo unico e utile a questi nuovi strumenti nel campo dei trasporti...

Western Digital Wd Red e Red Pro, affidabili e convenienti

Arrivano le versioni da 5 e 6 TB dei dischi destinati a custodire nei Nas i dati delle piccole e medie imprese di Lino Garbellini In tempi di tecnologia cloud i sistemi di salvataggio dei dati non scompaiono, ma continuano a riscuotere una certa attenzione. Sia perché – pur transitando su Internet – le informazioni finiscono per essere salvate comunque su un supporto fisico, sia perché alcune piccole e medie aziende preferiscono avere un salvataggio dei dati “a portata di mano”. Inoltre,...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!