Ottenere di più con il proprio cloud: questo l’obiettivo della versione beta di DiskStation Manager (DSM) 5.2, l’ultima versione del pluripremiato sistema operativo per NAS di Synology. Integrando nuove funzionalità, DSM 5.2 rende la gestione del cloud privato più efficace, sicura e intuitiva. “Oltre a perfezionare il sistema operativo attraverso maggiori prestazioni e affidabilità, vogliamo anche offrire nuovi modi di gestire alcuni aspetti fondamentali, come data management e application serving” spiega Derren Lu, Ceo di Synology Inc.
Tra le nuove caratteristiche di DSM 5.2, è inclusa una distribuzione delle applicazioni semplificata.
L’integrazione di Docker permette agli sviluppatori di rilasciare, e agli utenti di eseguire, un vasto numero di applicazioni sui NAS Synology con un tempo minimo e tutte le risorse indispensabili. Il server SSO consente di accedere a tutti i servizi nello stesso dominio con un unico log-in. File Station può essere collegato con cloud pubblici in modo da poter navigare e gestire i file senza occupare larghezza di banda.
La sincronizzazione crittografata in cloud diventa più veloce e personalizzabile. La tecnologia smart polling aumenta le prestazioni e allo stesso tempo riduce il traffico di rete e il sovraccarico dei server.
Anche il numero di versioni dei file è personalizzabile per ogni cartella condivisa.
La nuova funzione di navigazione dei file consente di ripristinare dai backup precedenti un singolo file, invece che un’intera cartella condivisa. È anche possibile ottimizzare automaticamente i dati di backup o snapshot iSCSI LUN quando si raggiunge una quota prefissata o utilizzare l’opzione Smart Recycle, che consente di ridurre il consumo di storage pur mantenendo una flessibilità sufficiente per il recovery point-in-time.
La crittografia AppArmor e SMB 3 rafforza ulteriormente la sicurezza, estende la sua portata a profili per pacchetti, per limitare efficacemente di accedere alle risorse di sistema a software dannosi non autorizzati. Il supporto della cifratura SMB 3 consente ai NAS Synology di garantire trasferimenti di file verso Windows 8 e Windows Server 2012, riducendo la possibilità di manomissioni e intercettazioni quando si spostano i dati attraverso la rete aziendale.
Cecilia Cantadore
Scopri il futuro dell’Intelligenza Artificiale con TD SYNNEX
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011