


Rider, multe alle aziende di Food delivery per 733 milioni di euro
Multe salate per le società di food delivery (Deliveroo, Glovo, JustEat e Uber Eats) le norme sulla salute e sicurezza sul lavoro dei rider. Un’indagine della procura di Milano ha portato ammende per 733 milioni. Indagine avviata durante il lockdown, quando i rider hanno svolto una funzione essenziale consegnando i pasti nelle abitazioni ma incorrendo anche in alcuni incidenti stradali. Da lì i carabinieri del Nil ( comando per la tutela del lavoro) hanno verificato la posizione di 60mila...
Vaccino Covid: come sapere online quando lo farai
Per il vaccino Covid una delle domande più in voga è “Ma quando toccherà a me?”. Bella domanda. Risposta difficile. E se in Italia le Regioni si apprestano da entrare nel vivo della campagna vaccinale per gli over 80, ancora non è chiaro quando sarà il turno delle fasce più giovani, o per quelle più giovani e affette da patologie. Ad aiutare a capire indicativamente quando sarà il “nostro” turno, viene in contro un portale di una start up polacca. Si chiama Omni...
Quali sono virologi più affidabili? Gli italiani dicono la loro
Quali sono i virologi più affidabili secondo gli italiani? Da un anno a questa parte ne abbiamo conosciuto volti, nomi e capacità comunicativa. Perché no, anche persuasiva. E secondo un recente studio nato da un’idea di ABG PR (agenzia specializzata in attività di ufficio stampa e digital PR) e realizzato a dicembre 2020 dall’istituto di ricerca AstraRicerche, in collaborazione con Volocom (società specializzata nell’ambito dell’editoria digitale e del monitoraggio dei media), la reputazione...
Classifica produttori di smartphone, Apple mette la freccia su Samsung
Per la prima volta dal 2016, Apple torna al primo posto nella classifica dei principali produttori di smartphone al mondo. Secondo i dati di Gartner, nell’ultimo trimestre del 2020, l’azienda di Cupertino ha venduto 80 milioni di iPhone. Anshul Gupta, Senior Research Director di Gartner, afferma che il 5G e il miglioramento delle caratteristiche della fotocamera hanno contribuito a convincere i clienti a passare ai modelli iPhone 12 nell’ultimo trimestre dell’anno....
L’AI per scoprire da dove arriveranno i nuovi virus che arriveranno
Il Covid19 ha colto di sorpresa il mondo intero, ma nuovi virus potrebbero arrivare, sempre da mondo animaleL‘intelligenza artificiale al servizio della comunità per sconfiggere il coronavirus. È stato questo l’approccio di un team di virologi dell’Università di Liverpool per provare a individuare gli animali dai quali potrebbero arrivare virus simili a quello che ha causato la pandemia Covid-19. Anche se non vi è ancora certezza assoluta, il coronavirus che ha colpito il...
Mercato hi-tech in Italia: il 2020 chiude con vendite al +5,5%
Il mercato hi-tech in Italia viaggia decisamente in controtendenza rispetto all’andamento dell’economia messa nettamente in crisi dalla pandemia. Secondo le rilevazioni GfK (Growth from Knowledge) le vendite sono cresciute del +5,5% e il valore complessivo del mercato ha raggiunto i 15,5 miliardi di euro. Se le vendite nei punti vendita tradizionali hanno registrato una leggera flessione – a causa delle chiusure e delle limitazioni alla mobilità introdotte per contrastare la...
L’intelligenza della natura e come copiarla
In base allo studio dei fossili abbiamo scoperto che, negli ultimi diecimila anni, il cervello umano medio si è ridotto delle dimensioni di una pallina da tennis. Ma questo non significa che siamo meno intelligenti. Innanzitutto, sono cambiate le condizioni dell’ambiente in cui viviamo; dato che non dobbiamo più proteggerci dai predatori e andare a caccia in competizione con altre specie per sopravvivere. I nostri cervelli più piccoli sono probabilmente più efficienti. Inoltre, l’intelligenza...