Prima immagine da Marte: la foto del rover Perseverance dopo l’atterraggio

Dopo un viaggio di sette mesi, il rover della Nasa “Perseverance” è atterrato con successo sul Pianeta Rosso ed ha inviato la sua prima immagine da Marte. Direttamente della superfice, aprendo una nuova epoca nella storia dell’esplorazione spaziale. Un rotta lunga 203 giorni e ben 472 milioni di chilometri percorsi. Ed ora è il momento di iniziare a testare lo stato di salute del rover. Poiché la missione del rover Perseverance segna un primo passo ambizioso nello sforzo di...

Il discorso di Draghi al Senato, integrale e video

Il discorso di Mario Draghi ha raccolto consensi da parte di quasi tutti gli schieramenti politici, e possiamo riassumerlo con una parola chiave: la Responsabilità, a cui sono chiamati tutti i partiti. Ma quali cambiamenti davvero ci aspettiamo? Analizziamo quali saranno gli sviluppi del paese. Il discorso di Draghi in vista della fiducia “Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità nazionale. Il principale dovere cui siamo...

Multa a Facebook: la pratica scorretta sui dati utenti costa 7 milioni di euro

Multa a Facebook per 7 milioni di euro. Facebook incappa nell’Antitrust italiana che presenta al social network un conto salato “per non aver ottemperato alle indicazioni di rimuovere la pratica scorretta sull’utilizzo dei dati degli utenti e non aver pubblicato la dichiarazione rettificativa richiesta dall’Autorità“. L’Antitrust aveva sanzionato Facebook per cinque milioni di euro accertando che “induceva ingannevolmente gli utenti a registrarsi sulla...

Atterraggio su Marte di Perseverance: seguire l’evento live diretta

E’ ormai prossimo il tanto atteso atterraggio su Marte di Perseverance, il rover della NASA il quale tenterà una discesa diretta sulla superficie del Pianeta Rosso. Un’operazione della durata di 7 minuti, che seguirà lo stesso schema utilizzato con successo per l’atterraggio del rover Curiosity. Dopo una fase di caduta libera, la sonda aprirà prima un paracadute per sfruttare la rarefatta atmosfera marziana per diminuire la velocità, per poi liberare una piattaforma con...

Di chi sono i satelliti intorno alla Terra?

Per secoli il genere umano ha cercato risposte nello spazio e nelle stelle; non solo per una fascinazione filosofica, ma per la necessità concreta di trovare risposte a problemi qui sulla Terra. Lo facciamo ancora oggi. Pensiamo alla navigazione: se i marinai antichi si affidavano alle stelle per definire la rotta, oggi i nostri servizi GPS sono basati sui satelliti in orbita nello spazio attorno al nostro pianeta.   Quanti sono i satelliti in orbita I satelliti stanno via via acquisendo...

Mario Draghi: il discorso per la fiducia punta sulla tecnologia

Durante il discorso alle Camere, Mario Draghi, neopresidente del Consiglio, ha voluto dedicare una parte del proprio intervento, decisamente ricco di contenuti e con moltissimi spunti di riflessione che ne caratterizzeranno l’operato, al fronte tecnologico. Mario Draghi è stato molto esplicito nell’indicare la trasformazione digitale e la realizzazione di infrastrutture digitali come priorità per il Paese, e ha anche sottolineato come il 5G rappresenti un’opportunità per il rilancio...

Cortilia: storia della startup italiana che ha raccolto 34 milioni di dollari

Cortilia è la startup italiana del momento dopo la notizia di un round di investimenti da ben 34 milioni di dollari arrivato per l’azienda con sede a Milano. La news è ancora più interessante se si pensa che dietro il nuovo aumento di capitale c’è Renzo Rosso, patron del brand di moda Diesel che ha voluto investire in Cortilia. La ditta, che si presenta come un innovativo e-commerce che consente di ricevere a domicilio prodotti della terra direttamente dalla campagna, ha trovato...

Vittorio Colao, chi è il nuovo ministro per la Transizione digitale

A capo del ministero per la Transazione digitale c’è un ex super manager. E’ Vittorio Colao noto soprattutto a livello internazionali per le sue abilità manageriali, per aver trasformato Vodafone in un colosso mondiale del settore della telefonia, a partire da quando entrò in Omnitel Pronto Italia, diventandone nel 1996 direttore generale. Ma il suo nome lo avevamo già apprezzato durante il Conte II (o bis), scelto dall’ex premier per superare la Fase 2 della pandemia, per...

Lo stato della salute in Europa: i dati

Lo stato della salute in Europa: i dati in un anno  fortemente segnato dalla pandemia tuttora in corso, ha posto l’accento su come le vulnerabilità dei sistemi sanitari abbiano profonde ripercussioni sulla salute delle persone, nonché sul progresso economico e sulla coesione sociale. Sistemi informativi sanitari Il Covid-19 ha evidenziato la necessità di migliorare la raccolta e lo scambio di dati: per la frammentazione e la scarsa interoperabilità, i sistemi informativi sanitari si sono...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!