Protezione dei dati sui social network: LinkedIn sul podio della “fiducia digitale”

La protezione dei dati sui social network è stato uno degli argomenti hot degli ultimi due anni. Su questo tema, negli Stati Uniti, il servizio di ricerca incentrato sul digitale Insider Intelligence ha stilato una speciale classifica sulla fiducia dei consumatori americani nei confronti delle principali piattaforme di condivisione social, Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest, reddit, Snapchat, TikTok, Twitter e YouTube. Definendo come “fiducia digitale” la fiducia che gli...

Mobile World Congress 2021, ci sono le date della fiera di Barcellona

Il Mobile World Congress di Barcellona 2021 si farà. E già questa è una lieta notizia. Se i dubbi riguardo il ritorno della fiera dedicata a smartphone e telefonia, che si svolge ogni anno a Barcellona (edizione 2020 annullata causa COVID-19), non sussistevano, c’erano ancora molte incognite sulle date della manifestazione. Salvo ulteriori problemi riguardo derivanti dal virus, la più importante fiera delle tecnologia mobile si svolgerà nella capitale catalana dal 28 giugno al 1 luglio....

Stampa 4D, cos’è e come funziona

Cos’è la Stampa 4D e come funziona? La stampa 3D permette di creare oggetti in plastica o metallo partendo da un semplice disegno tecnico: ora questa recente invenzione si evolve ancora di più con l’arrivo della stampa 4D. La tecnica della stampa a quattro dimensioni è il procedimento con cui un oggetto realizzato tramite stampante 3D diventa un’altra struttura successivamente, sotto l’influenza di energia esterna come temperatura, luce o differenti stimoli ambientali....

Il web piange Nobiko, il “gatto lungo” diventato la star dei meme

Tra i gatti più famosi del web c’era anche lei. Nobiko, conosciuta in rete come Longcat, il “gatto lungo”. Nella sua foto più famosa aveva le zampe anteriori protese in avanti e il resto del corpo, lungo ben 65 centimetri, a scendere con tutto il suo splendido pelo bianco. Uno scatto che ha iniziato a circolare sul web fra il 2005 e 2006 ed è subito diventato virale attraverso i Meme, quelle immagini modificate che iniziano a rimbalzare sui social. Tutto iniziò nel 2005 su...

Amazon Luxury Store: la sezione dedicata ai brand di lusso, ma non per tutti

Anche l’alta moda entra negli scaffali del colosso di Jeff Bezos. Amazon Luxury Store sarà la sezione dedicata allo shopping delle griffe. L’annuncio dell’inaugurazione dei primi Luxury Stores parte dagli Stati Uniti e consentirà ai brand di alta moda di vendere vestiti e accessori sul sito di e-commerce. Amazon in sostanza farà da intermediario tra l’azienda di moda e gli acquirenti. Non tutti potranno accedere, seppur virtualmente, ai negozi di alta moda di Amazon. Inizialmente...

Decreto semplificazioni e innovazioni digitali: digitalizzazione al servizio imprese e cittadini

Con la pubblicazione del decreto Semplificazioni vede la luce la base normativa per velocizzare il processo di trasformazione digitale, come più volte annunciato dalla Ministra Paola Pisano. Tale processo introduce un sensibile snellimento delle procedure, con una riduzione di utilizzo della carta (aspetto green che non guasta), e sarà più economico sia per i cittadini e le imprese, sia per la pubblica amministrazione. Scopriamo cosa prevede il decreto e quali sono i cambiamenti e i vantaggi...

Tasse in Italia, i giganti del web hanno pagato solo 42 milioni di euro

Pagare le tasse in Italia per i giganti del web è un optional. Di chi stiamo parlando. Google, Amazon, Facebook, Apple, Airbnb, Uber e Booking.com. Che nel 2019 hanno versato in tutto all’Agenzia delle entrate 42 milioni di euro. Una cifra irrisoria se sommiamo i profitti ultra miliardari di queste società citate. E tutto questo dopo che l’intervento della Procura ha costretto i big hi-tech a patteggiare arretrati per quasi un miliardo, con un bottino cresciuto di parecchio rispetto agli 11...

Carriere STEM: come attrarre talenti femminili

La diversità di genere aumenta l’innovazione, la redditività e la produttività di un’azienda: questo è un dato ormai assodato, dimostrato da molte ricerche, tra le quali uno studio di McKinsey del 2015 secondo cui un team diversificato a livello manageriale ha il 21% in più di probabilità di aumentare la propria redditività rispetto al rendimento medio. Un’analisi di Accenture del 2019 evidenzia che le aziende con una “cultura di parità” raggiungono livelli di innovazione sei volte superiori....

I lavori più richiesti entro il 2024, servono competenze digitali

I lavori più richiesti secondo quanto emerge  dall’ultima stima di Unioncamere, elaborata nell’ambito del Sistema informativo Excelsior  richiederanno competenze competenze tecnico-scientifiche e skill digitali. Saranno principalmente questi profili professionali a spingere il mercato del lavoro di qui al 2024. In dettaglio Unioncamere stima che saranno 900mila i laureati che troveranno lavoro entro 4 anni. A questi si aggiungeranno 900mila diplomati e oltre 680mila persone con qualifica...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!