Candela, la lampada che unisce passato e futuro attraverso la tecnologia

Candela non è solo una lampada, è un’idea straordinaria che unisce il passato al futuro grazie alla tecnologia. Il fuoco, la prima forma di luce che l’uomo ha saputo controllare, genera l’energia elettrica che serve ad alimentare i led (l’illuminazione più modera) e a ricaricare uno smartphone. Questa magia è possibile sfruttando l’effetto Seebeck, ovvero il principio della fisica in base al quale una differenza di temperatura su una superficie genera un corrispondente corrente elettrica. Il...

Piergiorgio Grossi: “Fog Computing, utilizziamo le risorse disponibili localmente”

ZAC! Il Cloud si avvicina alla nostra vita e ai dispositivi di tutti i giorni, abbassandosi e diventando una nuvola vicina al suolo e cioè nebbia (Fog). L’intervista all’ex Cio Ferrari, ora Direttore dell’Innovazione in Iconsulting di Emanuela Zaccone* Nebbia non è sempre sinonimo di mancanza di visibilità e confusione. Non quando si parla di Fog Computing e il concetto si associa a quello di distribuzione per tradursi in efficienza. Facciamo chiarezza con Piergiorgio Grossi,...

La rete intergalattica di computer (ovvero il cloud prima di essere cloud)

Questo è stato il primo nome del cloud: “rete intergalattica di computer”, sembra un nome da fantascienza ed in effetti, quando il cloud è stato ipotizzato, negli anni ’60, a molti poteva sembrare un idea tratta da un libro di Arthur C. Clarke. L’espressione . stata inventata da J.C.R. Licklider, uno dei responsabili dello sviluppo di Arpanet. La sua visione era che ogni persona sulla Terra fosse interconnessa potendo avere accesso a programmi software e dati in qualunque parte del mondo si...

Il senso di Asus per il design

“La tecnologia non deve essere fredda. Nei dispositivi mobili, in fondo, teniamo le nostre cose più care e li usiamo per comunicare con le persone che amiamo. Per noi la tecnologia deve essere calda, accogliente. Deve avvicinare le persone e sempre di più avvicinarsi alle persone”. Così Angela Lee, Designer dell’Asus Design Center, descrive l’approccio della multinazionale al design e all’hi-tech. “I nomi dei nostri dispositivi iniziano con la parola ‘Zen’ che non è solo una filosofia...

Viscom Regional: successo per l’evento romano

Si è chiuso il 16 aprile scorso il Viscom Regional, l’appuntamento itinerante organizzato da Viscom Italia, che ha portato il mondo dell’industria della comunicazione visiva sul territorio romano registrando un nuovo successo di presenze. Sono infatti 600 i professionisti registrati che hanno potuto testare nuove macchinari, toccare materiali e applicazioni, parlare e confrontarsi con i leader del mercato. La numerosa affluenza di pubblico e l’alta presenza di espositori hanno confermato sia...

Google: report annuale 2015 sulla sicurezza di Android

Google, per il secondo anno, ha pubblicato il report annuale sulla sicurezza di Android. Si tratta di una sintesi dettagliata che offre uno sguardo sulle modalità con cui i servizi Google proteggono l’ecosistema Android e offre una panoramica sulle nuove funzionalità per la sicurezza introdotte nel 2015, insieme a una descrizione del nostro lavoro con i partner Android e l’intera comunità di ricerca sulla sicurezza. Un obiettivo importante di questo rapporto è quello di favorire un...

Digitale Decade : il contest creativo by Depositphotos

Al via l’edizione 2016 di Digitale Decade , la competizione creativa nata da un progetto di Designcollector e supportata dall’agenzia microstock Depositphotos e da Curioos – marketplace di artisti digitali. Gli artisti digitali di tutto il mondo si riuniscono per mostrare una terra in cui i problemi globali sono risolti. Quest’anno il tema di Digitale Decade è un mondo in cui i problemi globali sono stati risolti. Gli argomenti trattati includono, fra gli altri, i cambiamenti...

La truffa del Ceo colpisce l’Europa

I criminali fingono di essere il Ceo dell’azienda per muovere i soldi aziendali: la cosiddetta truffa del Ceo diventa sempre più frequente anche nel Vecchio Continente. È l’ultima frontiera delle frodi informatiche, che colpisce in modo rapido e massiccio e vede i truffatori identificarsi con dirigenti di alto livello. L’obiettivo di questa frode è entrare in possesso dell’account email di una figura executive dell’azienda per deviare somme di denaro a conti fraudolenti. Facendo finta...

Facebook si dà all’hardware e “ruba” Regina Dugan (ex DARPA) a Google

Facebook sta progettando di investire centinaia di milioni di dollari nella costruzione di un nuovo hardware. Sarà una star, Regina Dugan, a capo del nuovo progetto, chiamato Building 8. La Dugan è l’ex guida del team Advanced Technologies and Projects Group di Google, gruppo specializzato nelle tecnologie avanzate. Regina Dugan prima di arrivare a Google è stata direttore del Darpa (Defense Advanced Research Projects Agency), focalizzata sulla creazione di nuove tecnologie. Dal 2012,...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!