Uno scanner dell’iride per prelevare al bancomat

Dimenticatevi della tessera del bancomat e anche pin. Ora per prelevare denaro dagli sportelli automatici delle banche basterà la scansione dell’iride. Non è un film di fantascienza o di James Bond, ma un test che la banca Citigroup sta facendo negli Stati Uniti in collaborazione con la compagnia Diebold, sviluppatrice della tecnologia che permette la scansione biometrica dell’iride. Sebbene la banca non abbia nessuna fretta di mettere sul mercato questo nuovo sistema, i primi clienti che...

Il computer che va alla velocità della luce (sul serio)

Gli scienziati sono vicini a creare un computer che utilizza la luce, invece degli elettroni, per trasmettere informazioni. Oggi i computer usano gli elettroni per veicolare le informazioni, ma il futuro potrebbe essere diverso. La luce potrebbe garantire lo stesso livello di avanzamento delle telecomunicazioni e si potrebbe passare dai segnali elettrici (con fili metallici) e segnali ottici (con cavi di fibra ottica). Alcune pubblicazioni del dipartimento di Eric Mazur di Harvard hanno...

Numerify, investimenti per $37,5 miliardi nel software che monitora l’IT

Per le grandi aziende può essere difficile mantenere costantemente sotto controllo i costi IT. Ecco perché il software Numerify tiene traccia di tutte le attività e aiuta a gestire meglio i servizi IT interni. L’azienda Numerify ha raccolto $37,5 miliardi dalla somma degli investimenti delle venture capital Tenaya Capital, Sequoia Capital e Lightspeed Venture Partners. L’obiettivo di Numerify è quello di rendere più efficiente il comparto IT delle aziende monitorando le azioni come...

Telecamere di sicurezza: un malware le trasforma in botnet

Le telecamere a circuito chiuso sono progettate per rendere il mondo più sicuro, ma un malware può trasformarle in qualcosa di pericoloso. I ricercatori di Incapsula hanno scoperto un codice che ha trasformato circa 900 telecamere Linux-based CCTV in botnet, una rete formata da dispositivi informatici collegati ad Internet e infettati da malware. Gli intrusi hanno compromesso le telecamere di tanti brand e in alcuni casi i dispositivi sono stati hackerati da più di una persona. Si è trattato...

Fujitsu, i nuovi sistemi di storage più potenti al mondo senza costi di manutenzione

Fujitsu lancia i nuovi sistemi di storage su disco. Grazie a FUJITSU Storage ETERNUS DX8700 S3 e DX8900 S3 le imprese possono iniziare a prepararsi per mettere al sicuro i loro dati che da ora in poi cresceranno verosimilmente nell’ordine dei petabyte. I nuovi modelli ETERNUS DX sono stati progettati per azzerare il downtime per i dati business-critical e offrire una protezione importante contro cedimenti di sistemi o interi siti. E per dimostrare la sua fiducia verso la ridondanza...

Voyo, il device che trasforma le macchine in Smart Car per $200

Le grandi aziende di tecnologia e i produttori di auto stanno lavorando per portare sempre più auto connesse nelle strade, lavorando su strumenti di diagnosi e sicurezza che ripettino gli standard dei modelli di oggi. Voyomotive, startup di San Francisco fondata da Peter Yorke e Harald Ekman, ha studiato un device che si collega all’auto, registra dati e azioni e migliora l’esperienza di guida. Yorke, Eckman e Robert Vogt, Cto di Voyomotive, hanno prodotto Voyo e la relativa app –...

HP, l’innovazione che cambia la stampa laser

Sono il fulcro dell’elaborazione dei flussi documentali, i punti di snodo in cui convergono i contenuti, in entrata e uscita, delle organizzazioni di qualsiasi tipologia e dimensione. Oggi le stampanti non sono più periferiche relegate negli angoli oscuri degli uffici. Sono intelligenti, veloci, hanno funzioni e proprietà rinnovate, interagiscono con processi e persone in azienda garantendo alti livelli di sicurezza. Anche il mondo del printing sta vivendo un cambiamento epocale, che comporta...

HP, le nuove dimensioni della Mobility

“La mobility ha trasformato i concetti di spazio e tempo, rivoluzionando i processi delle imprese. Possiamo lavorare dovunque e sempre, gestendo allo stesso tempo gli impegni personali. I dispositivi mobili sono sempre più numerosi, le tecnologie sono sempre più diffuse e gli oggetti diventano intelligenti e connessi con l’Internet of Things. Questo contesto, così flessibile, porta però a grandi sfide, richiede presidio sui processi e disciplina” esordisce Carlo Alberto Carnevale-Maffé...

Arriva lo scanner 3D nello smartphone: Eora 3D scanner

Il futuro della stampa 3D è già qui, e ora per le tasche di tutti. Per coloro che sono intenzionati a entrare a far parte di questa nuova rivoluzione del produrre oggetti e non dispongono di ingenti somme, è stata lanciata una nuova start-up australiana sul sito di crowdfunding Kickstarter che potrebbe risolvere i problemi a tanti. Si chiama Eora 3D scanner, si collega allo smartphone, scansiona tutto quello che gli si mette davanti e costa meno di quello che si pensi. La campagna di raccolta...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!