L’ AI che ti fa parlare con il te del futuro: Future You

Ti piacerebbe parlare con te stesso nel futuro? Un gruppo di ricercatori del MIT ha sviluppato Future You, una piattaforma con intelligenza artificiale che consente agli utenti di interagire con una simulazione del proprio io futuro. Grazie all’AI, è possibile avviare una conversazione testuale con una versione di sé stessi proiettata all’età di 60 anni. L’obiettivo principale di questo strumento è aiutare soprattutto i giovani a sviluppare una connessione più forte con il loro...

Movie Gen di Meta: l’AI che rivoluziona i video

Movie Gen di Meta promette di rivoluzionare i video generati dall’AI e rappresenta l’ulteriore tentativo di Meta di posizionarsi come leader nell’intelligenza artificiale. Meta continua ad investire nell’AI e ad annunciare nuovi prodotti, ora è il turno Movie Gen di Meta AI. Questa avanzata AI per la creazione video promette di cambiare radicalmente il modo in cui produciamo e modifichiamo contenuti video, anche se al momento resta un annuncio e non è disponibile per il grande pubblico....

I migliori motori di ricerca AI per il 2024

L’AI Generativa sta rivoluzionando la tecnologia, ma spesso quello che serve è altro, serve l’AI applicata alla ricerca sul web che fa perdere molto tempo e che spesso no dà i risultati sperati,  migliori motori di ricerca AI per il 2024. I migliori motori di ricerca AI per il 2024 L’AI può migliorare sensibilmente l’esperienza di ricerca sul web. Tra quelli realizzate delle BIG Tech Copilot è certamente un booster per la produttività quando si tratta di ricerca web. Mentre prima...

Amazon Alexa si rinnova con Claude AI

Amazon è pronta a lanciare una versione completamente rinnovata del suo assistente vocale Alexa, alimentata principalmente dai modelli di intelligenza artificiale Claude, sviluppati da Anthropic. Questa scelta segna un punto di svolta importante per l’azienda di Jeff Bezos, che ha deciso di affidarsi a tecnologie esterne piuttosto che continuare a sviluppare soluzioni interne. Il rilascio della nuova versione, denominata internamente “Remarkable Alexa”, è previsto ad ottobre....

ChatGPT Enterprise raggiunge 1 milione di utenti paganti

OpenAI ha annunciato di aver superato la soglia del milione di utenti paganti per le versioni aziendali di ChatGPT, segnando un’importante pietra miliare per la società e dimostrando la crescente domanda delle imprese per soluzioni di intelligenza artificiale avanzate. SearchGPT come funziona ChatGPT: un breve sguardo alla storia Lanciato inizialmente come un chatbot per il pubblico nel dicembre 2022, ChatGPT ha rapidamente catturato l’attenzione globale grazie alla sua capacità...

Storica vittoria legale degli artisti contro i generatori di immagini AI

Gli artisti che hanno avviato una causa contro i generatori di immagini basati sull’intelligenza artificiale hanno ottenuto una vittoria significativa in un caso senza precedenti riguardante l’uso non autorizzato di miliardi di immagini prese da internet per addestrare i sistemi AI. Decisione storica contra l’AI Il giudice distrettuale William Orrick ha dato luogo a procedere con le principali accuse di violazione del copyright e del marchio, sottolineando che Stable Diffusion, uno...

Calciomercato e Intelligenza artificiale, come cambiano gli acquisti dei calciatori

L’intelligenza artificiale arriva al calciomercato, trasformando quello che un tempo era un processo quasi esclusivamente umano in un’operazione guidata dai dati. Il popolare periodo estivo caratterizzato dalla compravendita dei giocatori si aggiorna con l’AI, fornendo ulteriori conferme per l’acquisto di atleti. Un esempio recente di questa evoluzione è rappresentato dall’interesse del Barcellona per Nico Williams, il giovane talento spagnolo dell’Athletic Bilbao. In...

Meta lancia Llama 3.1 e Zuckerberg diventa gladiatore per promuove l’AI open-source

Meta ha lanciato il suo ultimo modello di AI, Llama 3.1, il prodotto di AI generativa più potente rilasciato da Facebook, fino ad oggi. Questo ultimo aggiornamento segue il rilascio di Llama 3 ad aprile, che l’azienda aveva definito “la nuova generazione del nostro modello linguistico di grandi dimensioni open-source e all’avanguardia”. Mark Zuckerberg diventa gladiatore per promuove l’AI open-source Mark Zuckerberg ha voluto annunciare personalmente il lancio di...

Un esame del sangue con intelligenza artificiale aiuta a diagnosticare il morbo di Parkinson

Un nuovo test del sangue potenziato dall’intelligenza artificiale può prevedere chi svilupperà il morbo di Parkinson fino a sette anni prima che compaiano i sintomi. Se convalidato su una vasta popolazione, il procedimento creato dall’istituto UCL Queen Square Institute of Neurology, che fa parte dell’università di Londra, potrebbe essere reso disponibile entro due anni, aprendo nuove possibilità per la ricerca di trattamenti che rallentino o prevengano la malattia. Il test per il...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!