OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l’AI conversazionale in collaboratore digitale operativo. Dall’automazione di processi aziendali complessi all’integrazione nativa con applicazioni web, il ChatGPT agente ridefinisce la produttività delle imprese italiane. Analisi strategica, roadmap di implementazione e checklist operativa immediata per manager e imprenditori che vogliono sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale agente.


OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane - Ultima modifica: 2025-07-19T12:20:07+00:00 da Francesco Marino

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): una spaccatura che apre opportunità competitive per chi sa anticipare la compliance. Dai rischi di supply chain alle strategie operative, ecco come trasformare l’incertezza normativa in vantaggio competitivo prima del 2 agosto 2025.


Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane - Ultima modifica: 2025-07-19T12:17:17+00:00 da Francesco

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e monitoraggio satellitare. Una trasformazione concreta, culturale e tecnologica, raccontata da Maria Vittoria Trussoni


La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti - Ultima modifica: 2025-07-18T09:30:34+00:00 da Francesco

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili, ma servono competenze e supporto strategico per accelerare la transizione ecologica nel settore tecnologico


ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità - Ultima modifica: 2025-07-18T09:18:52+00:00 da Francesco

SALSA: domotica assistenziale per anziani e disabili

Il progetto SALSA trasforma l’assistenza domiciliare attraverso sensori intelligenti, automazioni personalizzate e tecnologie vocali. In un anno ha coinvolto 125 persone fragili in 28 appartamenti milanesi, dimostrando come la domotica possa restituire autonomia e sicurezza senza stravolgere l’ambiente domestico. Un modello replicabile di innovazione sociale che coniuga tecnologia, inclusione e sostenibilità.


SALSA: domotica assistenziale per anziani e disabili - Ultima modifica: 2025-07-17T11:25:52+00:00 da Francesco

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.


Home - Ultima modifica: 2017-05-20T15:38:36+00:00 da admin
Arduino

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!