da Francesco Marino | 5 Lug 2022 | Tech-News
Secondo un comunicato diffuso dall’agenzia di stampa Ansa, cancellarsi da Amazon Prime, per gli utenti europei, diventerà molto più semplice. Secondo quanto reso noto dalla Commissione dell’Unione europea, infatti, Amazon si sarebbe impegnata ad adeguare le proprie pratiche di cancellazione alla normativa comunitaria in materia di tutela dei diritti dei consumatori. Grazie a questa decisione, all’interno dell’Unione europea e dello Spazio Economico europeo ci si potrà cancellare dal programma...
da Andrea Indiano | 4 Feb 2022 | Tech-News
I satelliti in legno sono una novità che arriva dal Giappone e che unisce il tema dell’esplorazione spaziale a quello della sostenibilità. Il progetto è nato dalla collaborazione fra l’Università di Kyoto e l’azienda di legname Sumitomo Forestry che hanno deciso di creare Lignosat: così si chiama la serie di satelliti in legno che dovrebbe essere mandata nello spazio nel 2023. Il satellite avrà un guscio in legname che gli consentirà di bruciare completamente quando rientra...
da Francesco Marino | 1 Feb 2022 | Tech-News
Jack Sweeney, è questo il nome del teenager americano che è balzato agli onori delle cronache per aver provocato, evidentemente, non poco imbarazzo per il magnate Elon Musk. Studente alla University of Central Florida, l’adolescente statunitense, figlio di un dipendente dell’industria aerospaziale, è grande appassionato di voli e tecnologia. Proprio questa sua enorme passione l’ha portato a sviluppare un programma e a ricevere un’offerta da Musk affinché non lo usasse...
da Francesco Marino | 11 Gen 2022 | Tech-News
Alexa for Astronauts è l’ennesimo programma che dimostra quanto interesse abbia Amazon per l’esplorazione spaziale e per lo spazio in generale. Il progetto in questione è stato sviluppato da Amazon Future Engineer ed è accessibile cliccando su questo link. L’azienda di Jeff Bezos è ormai lanciatissima in questo settore: è di qualche giorno fa la notizia che Alexa compirà un viaggio attorno alla Luna. Grazie infatti ad un accordo stretto con la società aerospaziale Lockheed...
da Andrea Indiano | 26 Nov 2021 | Automotive
Le batterie delle moderne auto elettriche contribuiscono a una svolta sostenibile nel mondo dei motori, ma nascondono un problema. Una volta esaurite, infatti, rischiano di diventare oggetti inquinanti e con un difficile processo di smaltimento: colpa di litio, cobalto e altri elementi presenti all’interno di batterie elettriche che non sono facilmente eliminabili. Di recente, delle aziende innovative si stanno impegnando per favorire il riciclo di questi oggetti ed eliminare il rischio...
da Francesco Marino | 3 Nov 2021 | Tech-News
Si chiama Kuiper il progetto con cui Amazon lancerà una serie di satelliti nello spazio per creare una rete e portare la connettività Internet nelle aree più disagiate del pianeta. In realtà non si tratta del primo progetto del genere perché a tale scopo ha lavorato anche Elon Musk, con Starlink di SpaceX. La connessione satellitare di Amazon si porrà dunque come diretta concorrente di quella di Starlink, che è già realtà da qualche tempo. Starlink: l’Internet di Elon Musk che arriverà...
da Andrea Indiano | 9 Giu 2021 | Hardware & Software
La Stazione Spaziale Internazionale sta per diventare un set televisivo e cinematografico: dagli astronauti agli attori. Nei prossimi mesi sono in programma sulla ISS degli show speciali che avranno una scenografia unica al mondo, anzi nella galassia. Il primo progetto è un reality show, intitolato “Chi vuole essere un astronauta?”, per cui sono già aperte le iscrizioni. Realizzato dal network Discovery Channel, il programma sta reclutando dieci aspiranti cosmonauti per competere durante...
da Andrea Indiano | 10 Mar 2021 | Tech-News
Amazon Build It è la nuova creazione della società di Jeff Bezos ispirata a Kickstarter e agli altri siti di crowdfunding che permettono di raccogliere finanziamenti online. L’ultimo e interessante progetto dell’azienda di Seattle è un nuovo programma che consente agli utenti di valutare quali dispositivi Amazon metterà in produzione. La quantità di preordini ricevuti da un articolo determinerà se il prodotto verrà costruito o meno. Una metodologia che ha avuto successo con varie...
da Andrea Indiano | 9 Nov 2020 | Hardware & Software
L’agricoltura del futuro sarà verticale, robotizzata e abbondante, si chiama infatti Plenty (“tanto”, “parecchio”, “in abbondanza”) la startup californiana che rappresenta la versione moderna e tecnologica delle aziende agricole di una volta. A Los Angeles è stato inaugurato di recente il secondo magazzino di questa startup con sede a San Francisco. Un progetto californiano che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’agricoltura urbana, portando i campi direttamente in città e...