Mark Zuckerberg sarà a Roma, vicino all’Italia colpita dal terremoto

Mark Zuckerberg sarà a Roma, vicino all’Italia colpita dal terremoto

Mark Zuckerberg ama l’Italia, non è un mistero. Spesso nelle sue presentazioni su Facebook usa immagini dei luoghi più belli del nostro paese. Lo ha fatto anche per spiegare il passaggio dalle foto ai video, dai video alla realtà virtuale immersiva. Mark Zuckerberg sarà lunedì 27 a Roma. Lo ha comunicato lui stesso sulla sua bacheca Facebook, con questo post: “Lunedì sarò a Roma e terrò una sessione di Q&A con la nostra community in Italia. Se avete una domanda, postatela come commento...
La stampante 3D per alimenti da usare in casa, tutti i giorni

La stampante 3D per alimenti da usare in casa, tutti i giorni

Di tutto il potenziale applicativo della stampa in 3D, uno degli ambiti del quale si sente parlare è quello alimentare. Alcuni ristoranti hanno cercato di fare esperimenti applicando tecnologie agli alimenti, ma si tratta di qualcosa che un consumatore non può ipotizzare di mettersi in casa spendendo poco. Degustazione di cibi molecolari, utilizzo di macchine che cuociono a bassa temperatura, ricerca di ingredienti sempre più rari, utilizzo di sostanze – solitamente utilizzate nei...
Le migliori infografiche sulle Olimpiadi di Rio 2016

Le migliori infografiche sulle Olimpiadi di Rio 2016

Le Olimpiadi di Rio 2016 hanno cominciato a distribuire le medaglie. Una tradizione che risale al 776 a.C, quasi 3.000 anni fa. Si tennero 292 edizioni, fino al 393 d.C. Poi per 1.500 niente, fino al 1896 quando si tennero ad Atene le prime Olimpiadi moderne, con la partecipazione di 14 nazioni. L’evoluzione delle Olimpiadi In questa infografica l’evoluzione delle Olimpiadi Moderne, dalle prime con la partecipazione di 14 nazioni a quelle del 2008 con oltre 200 nazioni. A Rio 2016...
Python, la maschera hi-tech per guardare oltre l’invisibile

Python, la maschera hi-tech per guardare oltre l’invisibile

Python è un’innovativa maschera con visione termica, altamente tecnologica, progettata da Nexo Group e distribuita da Sef Italia, per dare nuovo potere al senso della vista e permettere agli occhi di vedere quello che normalmente è invisibile. Il suo design è particolarmente ricercato, sofisticato: linee pulite, attenzione ai dettagli, materiali pregiati. La maschera integra un singolo chip di piccole dimensioni, nel quale è contenuta la tecnologia che consente la visione termica e in...
Arriva Instagram stories, Instagram diventa un po’ Snapchat

Arriva Instagram stories, Instagram diventa un po’ Snapchat

Instagram lancia Instagram Stories, una nuova funzione di che consente di condividere tutti i momenti della propria giornata. Con Instagram Stories, non sarà necessario preoccuparsi di postare troppi contenuti: foto e video che comporranno la storia scompariranno dopo 24 ore, senza apparire sul profilo o sul feed. Le reazioni o i commenti resteranno private: sarà possibile interagire attraverso il sistema di messaggistica Direct. Instagram Stories verrà rilasciato a tutti gli utenti a livello...
Ticwatch 2: lo smartwatch secondo Mobvoi (e Google)

Ticwatch 2: lo smartwatch secondo Mobvoi (e Google)

Il problema degli smartwatch è il non essere sufficientemente smart da giustificare il loro costo (oltre che la loro manutenzione), ma Mobvoi sta compiendo grandi sforzi per cambiare questa percezione e i 50.000 modelli prenotati il giorno del lancio di Ticwatch 2 su Kickstarter lo dimostrano. Mobvoi è una società che sta per compiere il primo anno di attività e vale la pena spendere qualche parola per raccontarla e per farvela conoscere. Mobvoi è una startup di AI che ha la sua sede a Pechino...
White Spots, la mappa dei luoghi in cui Internet non esiste

White Spots, la mappa dei luoghi in cui Internet non esiste

Senza Internet, completamente. White Spots è un’applicazione che mostra la nuvola elettromagnetica invisibile, all’interno della quale viviamo. Si tratta di un’accurata mappatura della distribuzione del segnale Internet, delle unità GPS, dei satelliti e delle onde radio. Il suo creatore, Il designer olandese Richard Vijgen, era già noto per Architecture of Radio, un’app per iPad che permette di visualizzare la rete delle reti, l’Infosfera, termine indicante il sistema intricato di segnali,...
Le 6 tecnologie di Star Trek che oggi esistono e le 7 in via di sviluppo 

Le 6 tecnologie di Star Trek che oggi esistono e le 7 in via di sviluppo 

Il mondo di Star Trek è ambientato nel futuro, in un tempo avanti centinaia di anni rispetto a noi. Ciò nonostante, alcune delle innovazioni tecnologiche inimmaginabili o anche solo fantascientifiche mostrate durante la narrazioni a partire dagli Anni 70, ora sono parte integrante della nostra quotidianità. Ma non è tutto: molte altre lo stanno per diventare. Le 6 tecnologie di Star Trek che abbiamo già adottato Ecco alcuni esempi di tecnologie che nell’arco di cinquant’anni – gli anni che...
È nato R1, il robot italiano per uso (anche) domestico

È nato R1, il robot italiano per uso (anche) domestico

É nato R1 – “Your Personal Humanoid” – il nuovo umanoide nell’ecosistema robotico dell’IIT- Istituto Italiano di Tecnologia. Design italiano, altezza variabile di 20 cm a partire da 1 metro e 25 cm, peso di 50 kg, 50% in plastica e 50% fibra di carbonio e metallo, è concepito per operare in ambienti domestici e professionali. IIT, con il coinvolgimento di investitori privati, realizzerà nei prossimi 12-18 mesi il modello di produzione e commercializzazione su larga scala. Costerà...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!