Innovazione ed efficienza: la nuova infrastruttura tecnologica di Villa Fulvia

Rinnovare l’infrastruttura tecnologica è fondamentale per promuovere l’innovazione. E imprescindibile per le aziende che decidono di massimizzare i propri vantaggi a partire dal business che deriva dai propri processi IT. La ricerca continua di soluzioni tecnologiche innovative ha consentito a Villa Fulvia di accelerare il suo processo di trasformazione digitale con il passaggio ad una infrastruttura classica a 3 nodi Dell EMC PowerEdge R640, collegati in fibra ad uno storage Dell...

Le 15 donne italiane più influenti nell’innovazione

Tra molti rilevanti profili femminili, abbiamo scelto le 15 donne italiane più influenti nel digitale, tecnologia e innovazione. 15 storie di donne che si sono distinte per capacità e competenza nel competitivo mondo dell’innovazione, della comunicazione digitale e della scienza. Una fonte d’ispirazione, non solo per l’universo femminile. La lista è stata compilata considerando i nomi segnalati dagli utenti e dalle Digiwomen 2019; la redazione di Digitalic ha poi scelto le 15...

Google Maps rinnova la funzione Salvati, sarà più facile trovare i luoghi che cerchiamo

Google Maps rinnova la funzione Salvati, una delle più utili, e per questo amate dagli utenti. E’ infatti in corso il rollout della nuova organizzazione grafica delle località salvate, che permetterà di trovare più facilmente un luogo che abbiamo inserito tra i preferiti. Adesso i luoghi salvati di recente sono organizzati nella parte superiore della scheda Salvati in modo si possano ritrovare più rapidamente i luoghi cercati. Se si abilita il rilevamento della posizione, ora si potranno...

Carriere STEM, come attrarre i talenti femminili

Le carriere STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) delle donne sono in aumento, anche se molto rimane da fare. La diversità di genere aumenta l’innovazione, la redditività e la produttività di un’azienda: questo è un dato ormai assodato, dimostrato da varie ricerche, da uno studio di McKinsey del 2015 secondo cui un team diversificato a livello manageriale ha il 21% in più di probabilità di essere più redditivo della media a quello di Accenture del 2019 secondo cui le aziende...

Come utilizzare Zoom al meglio, i consigli utili per fare videoconferenze

Zoom è una soluziona web per fare videoconferenze che si contraddistingue per la versatilità e la facilità di utilizzo. Ma come utilizzare Zoom al meglio? Zoom da la possibilità di tenere videoconferenze, lezioni online e corsi didattici di ogni genere senza che ci sia bisogno di essere presenti all’interno dell’aula. Per questo in questa fase di restrizioni indotte dal COVID-19 ha riscosso enorme successo. Ricordando che le videoconferenze richiedono una connessione Internet stabile e veloce,...

Vendita di TikTok: non solo Trump, c’è anche il no della Cina

La trattativa per la vendita di TikTok si complica. ByteDance, l’azienda cinese proprietaria di TikTok, non potrà vendere le operazioni Usa della popolare app senza l’autorizzazione del governo cinese. Mentre la trattativa fra Microsoft e ByteDance sembrava giunta ai titoli di coda da Pechino arriva una contromossa a sorpresa che cambia tutto. Secondo le indiscrezioni che giungono dal portale Bloomberg la ByteDance Ltd sarà tenuta a chiedere l’approvazione del governo...

I videogame per salvare il mondo

Nel settembre 2019 trenta tra le più grandi case produttrici di videogiochi hanno dato vita alla Playing for the Planet Alliance, il cui obiettivo è sfruttare il potenziale delle piattaforme di gaming per combattere il cambiamento climatico. In totale gli aderenti all’alleanza possono raggiungere una platea di 970 milioni di giocatori in tutto il mondo. Per questo UN Environment e Grid-Arendal hanno presentato un report dedicato a ciò che potrebbe fare l’industria del gaming per la...

Macro Malware, l’Italia è il quinto paese più colpito

L’Italia è il quinto Paese al mondo più colpito da macro malware. Il dato emerge dal report di giugno di Trend Micro Research, la divisione di Trend Micro, attiva in cybersecurity, specializzata in ricerca&sviluppo e lotta al cybercrime.  Ma cosa sono i macro malware? Si tratta di script, cioè righe di codice, inserite all’interno di normali documenti (word, excel, etc). Una volta scaricato il file, il macro-malware si ‘trasforma’ in un programma che infetta il computer e, a...

Landon Clifford è morto, la star di YouTube ha perso la vita a 19 anni

Landon Clifford è morto. Era uno YouTuber di successo con un canale dedicato alla sua vita insieme alla moglie Camryn che si chiamava Cam&Fam su cui narravano la loro esperienza familiare con due bambine. Raccontando le loro esperienze quotidiane a migliaia di followers Landon e Camryn erano diventati popolari a partire dalla fine del 2017. Il loro canale aveva raggiunto 1,3 milioni di iscritti. Sulla piattaforma avevano raccontato la prima gravidanza quando entrambi avevano soltanto 16...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!