Come Facebook suggerisce le amicizie

Non sai come Facebook ti suggerisce le amicizie? La sezione “Persone che potresti conoscere” è una tra le più interessanti del social network. Vi sono molti fattori che incidono sul fatto che una persona possa essere o meno presente tra le persone suggerite da Facebook. La particolarità del social di Mark Zuckerberg è quella di sfruttare algoritmi evoluti che uniscono e mettono insieme un’elevata mole di dati e collegano il nostro profilo ad altri profili, con l’obiettivo di far instaurare...

Laurea in 6 mesi, Google lancia la sua università

Una laurea in 6 mesi. Questa la sfida lanciata da Google alle università. Si chiama Google Career Certificate ed è il nuovo programma d’istruzione professionale offerto dal colosso di Mountain View. Si compone di una serie di corsi in grado di formare figure di alto livello in diverso settori tecnologici (quelli utili all’azienda) senza bisogno di passare dall’università. Una facoltà alternativa e privata che si vuole sostituire all’istruzione tradizionale. La mossa di Mountain View arriva un...

Canzoni estate 2020: la classifica delle più gettonate su Spotify

Le canzoni estate 2020 più ascoltate su Spotify? A livello globale con oltre 380 milioni di stream tra il 1° giugno e il 15 agosto la canzone “Rockstar” di DaBaby (featuring Roddy Ricch) è stata un pilastro della classifica globale ed è una delle canzoni più ascoltate dell’anno sulla popolare playlist RapCaviar di Spotify. Canzone più ascoltata in Italia 2020 In Italia, la canzone più ascoltata nello stesso arco temporale, con oltre 37 milioni di stream, è “Mediterranea” di...

Scaricare musica gratis: come fare il download di file Mp3

Forse non tutti sanno che esistono tantissimi siti da dove scaricare musica gratis in formato mp3 con download legali e anche molto veloci. Sono portali che si differenziano per specificità o metodo di fruizione dei contenuti stessi. E’ possibile farlo con software che si trovano in rete oppure da YouTube. Ecco una lista con i suggerimenti. SoundCloud SoundCloud è un apprezzatissimo portale musicale che permette non soltanto di ascoltare brani musicali online, ma anche di scaricare...

Le mascherine bloccano il riconoscimento facciale: e se fosse meglio così?

Le mascherine bloccano il riconoscimento facciale, non solo quello dei telefonini. Le mascherine per proteggere naso e bocca sono ormai diventate un oggetto necessario per miliardi di persone nel mondo intente a evitare la diffusione del coronavirus. Questi preziosi strumenti di difesa hanno un’ulteriore funzione: impediscono ai sistemi automatici di riconoscimento facciale di identificare le persone. La novità è stata rivelata dall’istituto di ricerca statunitense National...

Videochiamate Telegram: come funzionano

Le videochiamate Telegram ora sono disponibili per tutti. Era una funzione attesa da tempo dagli utenti Telegram, per fare in modo che l’app sia una vera alternativa a Whatsapp. Le videochiamate su Telegram adesso sono disponibili per gli utenti che usano la app, la funzione è  in versione alpha delle su Android e iOS, si tratta quindi di una versione provvisoria che potrebbe avere dei bug, dei difetti. Videochiamate Telegram: come funzionano È possibile avviare una videochiamata dalla pagina...

William Playfair: il padre della visualizzazione dati

È considerato colui che introdusse la rappresentazione grafica in statistica ed economia. I grafici a torta, quelli a barre, quelli che seguono la linea del tempo a cui tutti noi oggi siamo abituati, sono stati inventati da uno statista scozzese, esperto in economia politica e desideroso di spiegare fenomeni e tendenze nel modo più chiaro possibile. Si chiamava William Playfair, visse nel periodo dell’Illuminismo in una famiglia di architetti e matematici di grande fama. In pochi anni...

Come cambia l’influencer marketing, tra diritti e coerenza

Il mondo dell’influencer marketing negli ultimi mesi è cambiato molto, specialmente in riferimento al ruolo che le personalità social hanno avuto nella vita dei follower. Tra informazione, best practice, divulgazione e attività di raccolte fondi, gli influencer hanno cambiato approccio, puntando anzitutto alla creazione di contenuti di qualità, oltre a cercare di catturare l’attenzione magari con momenti di quotidianità, ben diversi dalle foto patinate da prima pagina. Gli influencer che...

Le Case automobilistiche al servizio della comunità contro il coronavirus

La crisi determinata dal virus ha avuto un impatto significativo sull’industria automobilistica globale. Il coronavirus ha di fatto bloccato il mercato mondiale a quattro ruote. Diverse case hanno dovuto interrompere la produzione in numerose sedi e le vendite hanno raggiunto minimi storici mai toccati prima. Ma la volontà e la tenacia di ripartire ha portato i produttori ad affrontare in modo creativo il problema epidemia, tanto da assistere a veri e propri riadattamenti negli...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!