Zyxel punta su security e Wi-Fi 7 e annuncia il nuovo partner program

La tecnologia è ad un punto di svolta, soprattutto per l’adozione da parte delle Pmi. “Per il 2024, ci aspettiamo che i clienti compiano investimenti sostanziali, spesso indispensabili, per potenziare le loro infrastrutture wireless. Assisteremo all’emergere del WiFi 7, tecnologia che ha visto Zyxel Networks tra i primi a mettere sul mercato access point WiFi 7. Con velocità notevolmente superiore e una maggiore affidabilità in ambienti ad alta densità, il WiFi 7 rappresenta una...

Il rischio cyber: una minaccia aziendale

Le minacce digitali hanno raggiunto un livello di diffusione che si può definire epidemico. Il rischio associato all’aumento delle tecniche d’attacco come il phishing e il social engineering mette in pericolo non solo i dati, ma l’esistenza stessa delle aziende. Questi metodi, adottati per infettare i sistemi informatici delle imprese con malware o ransomware, possono comportare enormi costi. Secondo l’ultimo studio IBM Ponemon Institute 2023 “Cost of Data Breach Study”, il costo medio di una...

Cybersecurity: attenzione agli attacchi GenAI

Torna l’appuntamento con le previsioni sulla cybersecurity di Trend Micro: l’azienda ha presentato l’edizione 2024 del report annuale dedicato alle minacce da tenere sotto osservazione per il nuovo anno appena iniziato. Lo scenario della sicurezza informatica evolve ogni anno sempre più velocemente e sono in particolare le nuove tecnologie dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) a tenere banco con il corollario delle tattiche di social engineering ancora più sofistiche che porteranno...

L’AI vietata in un’azienda su 4: i dati del Data Privacy Benchmark di Cisco

La più recente edizione dello studio Data Privacy Benchmark di Cisco ha rivelato che il 27% delle organizzazioni stanno limitando l’uso dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) a causa delle preoccupazioni legate alla privacy e alla sicurezza dei dati. L’indagine ha coinvolto 2.600 professionisti della privacy e della sicurezza in 12 aree geografiche, offrendo una panoramica del clima complessivo in materia di privacy e sicurezza dei dati. AI vietata in azienda...

Metacrimine, l’Interpol indaga sull’ascesa dei crimini nel metaverso

Il ruolo della cybersecurity diventa importante anche nel metaverso. I mondi virtuali dove gli avatar degli utenti lavorano e si divertono sono a rischio a causa del metacrimine: così l’agenzia internazionale Interpol definisce il campo dei possibili crimini nelle realtà online. Un’analisi approfondita delle sfide, minacce e danni chiave del metaverso da una prospettiva delle forze dell’ordine è stata delineata in un nuovo documento pubblicato di recente proprio...

Kaspersky: resilienza e innovazione per proteggere anche dall’AI

Kaspersky ha superato un anno complicato ma “Il fatturato complessivo dell’azienda è rimasto stabile – ha spiegato Cesare D’Angelo, General Manager Italy & Mediterranean di Kaspersky – con aree che son cresciute molto come la Russia (anche per via dell’abbandono del mercato da parte di alcuni competitor) o l’area mediorientale. A seguito della guerra i mercati più sotto pressione sono stati gli Usa e l’Europa, ma anche qui con andamenti molto diversi. In Italia, a seguito dell’introduzione...

Google aggiorna Privacy Sandbox per proteggere i dati degli utenti

Google Privacy Sandbox è un’iniziativa creata da Google per promuovere regole standard che consentano ai siti web di accedere alle informazioni degli utenti senza compromettere la privacy. Il suo scopo principale è quello di facilitare la pubblicità online condividendo un sottoinsieme di informazioni private dell’utente senza l’uso di cookie di terze parti. In questo modo, le aziende e i brand possono continuare a investire negli strumenti di advertising, mentre i dati dei...

I 10 errori più comuni sulla sicurezza segnalati da NSA e CISA

Sono 10 gli errori più comuni sulla sicurezza: in un recente annuncio congiunto, l’Agenzia di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (NSA) e l’Agenzia per la Sicurezza delle Infrastrutture e della Sicurezza Cibernetica (CISA) hanno rivelato i 10 principali errori di configurazione della sicurezza in una vasta gamma di organizzazioni. Attraverso anni di analisi e simulazioni di attacchi, questi team hanno identificato una serie di debolezze sistemiche che espongono le organizzazioni...

Un Robot pattuglierà la metropolitana di Time Square per il NYPD

Un Robot pattuglierà la metropolitana di Time Square al servizio del Dipartimento di Polizia di New York (NYPD). La Polizia di New York (NYPD) sta implementando una nuova misura di sicurezza nella stazione della metropolitana di Times Square ovvero un robot per la sicurezza con lo scopo “garantire la sicurezza”. Non stiamo parlando di un umanoide che si muove su due piedi, ma è il K5, realizzato dalla società californiana Knightscope, che abbiamo già visto in alcuni centri...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!