Un hotel del futuro mobile ed ecosostenibile composto da 42 stanze verticali a forma di rombo, un albergo del futuro avveniristico e insieme molto privato, che ben rappresenta le nuove tendenze hotel: ecco com’è il Tetra Hotel, appena presentato.
Un hotel del futuro mobile ed ecosostenibile composto da 42 stanze verticali a forma di rombo, un albergo del futuro avveniristico e insieme molto privato, che ben rappresenta le nuove tendenze hotel: ecco com’è il Tetra Hotel, appena presentato.
I migliori hotel del mondo 2023
Indice dei contenuti
L’ Hotel del futuro è mobile, attento alla privacy, ecologico
Stanze a forma di rombo e posizione intercambiabile: è questo l’ hotel del futuro secondo i designer dello studio inglese WSP. Si chiama Tetra Hotel l’albergo che è stato presentato, sotto forma di rendering, nei giorni scorsi. Quarantadue stanze, o sarebbe meglio dire rombi tridimensionali, sono al centro del progetto che ha già attirato l’attenzione degli enti di turismo in tutto il mondo. Tetra sembra rappresentare l’ hotel del futuro non solo per l’immagine quasi da film tech, ma anche per le idee di marketing e sostenibilità che gli ideatori hanno inserito nel progetto.
Hotel del futuro fatto da 42 rombi
L’idea dietro Tetra Hotel è quella di un albergo mobile e spostabile. I rombi sono pensati per essere facilmente costruiti in luoghi remoti usando materiali locali. La struttura sarà carbonio-neutrale, ovvero non emetterà sostanze nocive nell’ambiente durante la costruzione e nel pieno dell’attività. Lo studio WSP si impegnerà a costruire in aree verdi con un’enfasi sull’agricoltura e la gestione sostenibile delle foreste circostanti la zona interessata.
Hotel del futuro: location
La prima location di questo hotel del futuro sarà comunicata entro fine anno, ma pare che già alcune città in Canada, Spagna, Portogallo e Ungheria si siano dette interessate all’idea. Alti circa diciannove metri l’uno, i singoli rombi del Tetra Hotel possono essere disposti in diverse formazioni a seconda delle esigenze dell’hotel e della zona ospitante.
L’albergo del futuro, raccontato dagli inventori
Ross Harvey, direttore tecnico del progetto, ha dichiarato: “Tetra Hotel e WSP stanno unendo i loro poteri creativi in un progetto entusiasmante che mira a creare un’architettura iconica in splendide località a livello globale. Stiamo conducendo una prova di realizzazione per consentire ai primi clienti interessati di avere maggiori informazioni su questo hotel del futuro.
Nuove tendenze Hotel
Le soluzioni pensate si basano sulla sostenibilità, sulle energie rinnovabili e sul raggiungimento di un impatto ambientale minimo. WSP è orgogliosa di essere coinvolta in questo progetto e attende con impazienza il suo futuro successo. Le singole costruzioni sono progettate per essere stabili in gruppi di quattro, dando una varietà infinita per la loro disposizione al fine di riflettere nei progetti architettonici le forme naturali dell’area scelta”. Le foto di Tetra Hotel sono ciò che ha attirato maggiormente le attenzioni: gli interni in verticale e soprattutto gli esterni così unici hanno già fatto cominciare a sognare milioni di turisti in tutto il mondo.
Hotel del futuro: interni
Gli interni dell’hotel del futuro sono disposti su più livelli collegati da scale. Un letto matrimoniale si trova sul ripiano più in alto sotto un grande lucernario, con il bagno nel piano sottostante.
Al secondo livello ci sarò uno spazio per una zona giorno e alla base un’area con scrivania.
Tendenze Hotel 2018
Lo studio inglese con sedi in ogni continente in passato si è fatto conoscere per altri progetti ambiziosi. Suoi sono i lavori per lo stadio Arthur Ashe di New York e la Salesforce Tower di San Francisco. Il fatto che gli architetti e ingegneri dell’azienda abbiano già lavorato in questo tipo di costruzioni fa ben sperare per la riuscita di Tetra Hotel. Inoltre, l’anno scorso WSP presentò un’idea molto simile all’hotel del futuro. Tetra Shed infatti è un prefabbricato moderno e innovativo, creato con le stesse caratteristiche dell’albergo suddetto: mobilità ed ecosostenibilità. Grazie a questi stessi fattori, ha visto la luce l’idea dell’innovativo albergo Tetra Hotel.
di Andrea Indiano, corrispondente da Los Angeles – USA