HighEst Lab: inaugurato il laboratorio AI diretto da Paola Pisano

HighESt Lab è il primo concreto tentativo italiano di innovare nel campo dell’AI e ed è stato inaugurato a Torino. Il nuovo laboratorio AI dell’università di Torino è nato dall’iniziativa di  Paola Pisano, Professoressa dell’Università di Torino ed ex Ministro dell’innovazione. HighEst Lab Paola Pisano ha descritto la novità radicale che l’AI rappresenta: “E’ la prima volta che una tecnologia, una macchina, si comporta più come una persona che...

La vanità dell’AI

L’intelligenza artificiale non è un monolite, anche se può a volte smembrarlo. Non è l’essere parmenideo finito e perfetto… è invece un mondo fatto di sfaccettature, sfumature e soprattutto è un cantiere aperto, partito senza un progetto complessivo. Così, in alcune aree vediamo sorgere dei palazzi luccicanti e in altre solo terra brulla. Molteplici AI Abbiamo tante e performanti alternative di AI che generano testi e ben poche che ci dicano come cambiare un modello di business. Non è solo una...

Jet Zero: la NASA prepara gli aeromobili sostenibili

La NASA investe in progetti per il futuro degli aeromobili con l’obiettivo di guidare l’aviazione globale verso un futuro sostenibile. L’ente spaziale statunitense ha annunciato un’importante iniziativa di finanziamento per esplorare la prossima generazione di aerei. Nell’ambito del programma “Advanced Aircraft Concepts for Environmental Sustainability (AACES) 2050”, la NASA ha assegnato 11,5 milioni di dollari a cinque progetti che puntano a rivoluzionare il design degli aeromobili e le...

Cos’è Amazon Nova e come funziona la nuova AI

Amazon Nova apre una nuova era nell’intelligenza artificiale, ridefinendo il confine tra tecnologia e creatività. Annunciati durante l’annuale conferenza AWS a Las Vegas, i nuovi modelli fondativi di Amazon rappresentano una rivoluzione per la generazione di contenuti multimodali, consentendo di creare testo, immagini e video con una velocità e un’efficienza mai viste prima. In un panorama sempre più competitivo, dove colossi come OpenAi e Meta si contendono il primato, Amazon Nova emerge come...

WALLET IT: come funzionano i documenti digitali con valore legale

Wallet IT: i documenti digitali con pieno valore legale arrivano in Italia, sull’app IO. Immaginate di poter lasciare a casa il portafoglio gonfio di tessere e documenti, portando con voi solo lo smartphone. Questo scenario, un tempo futuristico, sta per diventare realtà grazie a WALLET IT, la nuova funzionalità dell’app IO lanciata dal Governo Italiano. Cos’è WALLET IT WALLET IT trasforma lo smartphone in un portafoglio digitale sicuro e sempre accessibile. Integrata...

Festival AI: dove inizia il viaggio nell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è la prima tecnologia che dopo molti anni è in grado di cambiare l’economia e anche la struttura della nostra società, è una GPT, General-purpose technologies, come il motore a vapore, l’elettricità, i computer… In un’era di rapida evoluzione tecnologica, il Festival AI è un evento in cui l’innovazione dell’intelligenza artificiale verrà non solo messa in luce, ma raccontata, analizzata e mostrata. Come ha detto Paola Pisano, direttrice del laboratorio AI...

Il futuro dell’AI per il settore assicurativo passa da RGI

L’AI e la GenAI sono tecnologie complementari con il potenziale di trasformare i modelli di business delle aziende, inclusi quelli del settore assicurativo. Queste tecnologie hanno un forte impatto su ogni fase della catena del valore assicurativo: dalla personalizzazione delle campagne di marketing, all’analisi dei dati non strutturati per migliorare la gestione del portafoglio. Nonostante il settore assicurativo sia meno maturo nell’adozione dell’AI rispetto ad altri settori, sta registrando...

Motori di ricerca con intelligenza artificiale: vantaggi e rischi di un cambiamento epocale

Con l’integrazione dell’AI nei motori di ricerca, Google e altri colossi del tech stanno ridisegnando il nostro modo di informarci. Anziché dover scorrere una lista di link, ora è possibile ottenere risposte dirette e sintetiche grazie a modelli linguistici avanzati come SearchGPT, che raccoglie informazioni rilevanti da varie fonti online per restituirle come un unico blocco di contenuto. Apparentemente, questa tecnologia promette di semplificare la vita degli utenti, eliminando la necessità...

Come usare l’AI su WhatsApp: Microsoft lancia CoPilot

L’intelligenza artificiale sbarca su WhatsApp con CoPilot. Microsoft ha portato il suo assistente CoPilot sulla nota app di messaggistica, rendendo l’AI accessibile a milioni di utenti e offrendo funzionalità avanzate che vanno ben oltre le semplici risposte automatiche. Questa integrazione consente infatti di chiedere informazioni, generare contenuti testuali e persino creare immagini, tutto con un’interfaccia immediata e intuitiva. Dopo il successo riscontrato online, CoPilot su WhatsApp si...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!