


Le 9 tendenze per l’Intelligenza artificiale nel 2025
L’intelligenza artificiale non solo sta cambiando rapidamente il nostro mondo, ma trasforma rapidamente se stessa. Basti pensare ai tumultuosi progressi ottenuti da Nvidia usando l’AI per progettare Chip per l’AI e nel 2025, l’intelligenza artificiale continuerà ad evolversi in modi che prima potevano sembrare reali solo in un film di fantascienza. Ma quali sono le tendenze chiave che possiamo aspettarci di vedere quest’anno? Ecco le 9 previsioni basate sugli...
BlueIT: un progetto di impresa che semplifica l’AI
L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il mondo delle imprese e in un panorama digitale in rapida evoluzione, in cui si prevede che gli investimenti globali in intelligenza artificiale raggiungeranno oltre 500 miliardi di dollari entro il 2024, le aziende riconoscono sempre più l’imperativo di adottare soluzioni guidate dall’AI per mantenere il vantaggio competitivo. Ma quindi, perché questa rivoluzione sembra abbia difficoltà a prender piede? Perché il...
Il Gruppo E per un business elevato dall’AI
Se l’intelligenza artificiale è ormai una necessità per le aziende che desiderano rimanere competitive, la sfida chiave è individuare un partner tecnologico e strategico con visione e competenza che le accompagni nella sua adozione e implementazione. Sulla base del tema guida ELEVATE, l’elevazione del business delle aziende grazie all’innovazione tecnologica, il Gruppo E si pone al fianco delle aziende per supportarle nel cogliere tutte le opportunità offerte dall’AI, offrendo una serie...
Nvidia Project Digits: il supercomputer AI tascabile
Tante le novità presentate da Nvidia al CES 2025: le nuove GPU GeForce RTX 5000, la supertecnologia DLSS 4 e Nvidia Project Digits, un futuristico computer personale per l’intelligenza artificiale. Nvidia ha tenuto un keynote al CES 2025 ricco di annunci con il CEO Jensen Huang sul palco e migliaia di persone in coda per ascoltarlo. Nvidia Project Digits: il supercomputer personale La novità che ha fatto scalpore è Project Digits, un supercomputer personale progettato per ricercatori AI, data...
Facile ingannare ChatGPT con del testo nascosto in un sito
Basta del testo nascosto per ingannare ChatGPT, la nuova funzione di SearchGPT esposta a facili “dirottamenti”. Con il recente lancio di ChatGPT Search, disponibile per tutti gli utenti è emersa una preoccupazione sulla vulnerabilità dell’intelligenza artificiale nei confronti di contenuti nascosti sui siti web. Un’inchiesta del Guardian ha dimostrato come il cosiddetto “prompt injection” possa manipolare i risultati della ricerca di ChatGPT in modo...
Multa a ChatGPT da 15 milioni di euro, ecco perché
Il Garante della Privacy italiano ha comminato una multa a ChatGPT da ben 15 milioni di euro. il 20 dicembre 2024, il Garante per la protezione dei dati personali ha infatti concluso l’istruttoria avviata contro OpenAI, la società californiana dietro lo sviluppo del chatbot di intelligenza artificiale ChatGPT. Con un provvedimento significativo, l’Autorità ha imposto una sanzione di 15 milioni di euro e richiesto l’avvio di una campagna informativa della durata di sei mesi, destinata a...
Microsoft Phi-4: il nuovo modello di AI generativa per ragionamento complesso
Arriva Microsoft Phi-4, il più recente strumento della sua famiglia di modelli di intelligenza artificiale generativa, progettato per compiti di ragionamento complesso e per eccellere nella risoluzione di problemi matematici. Con 14 miliardi di parametri, Phi-4 bilancia dimensioni compatte e prestazioni elevate, competendo direttamente con modelli come GPT-4o Mini e Gemini 2.0 Flash. Il modello destinato alla ricerca è disponibile in accesso limitato su Azure AI Foundry ed è protetto dalla...