Giornata mondiale delle Emoji 2022

Il 17 luglio si celebra la Giornata Mondiale delle Emoji: è così dal 2014, quando Jeremy Burge, fondatore di Emojipedia, il sito che raccoglie e cataloga tutte le emoji, ebbe l’idea di celebrare una delle più efficaci forme di comunicazione umana dell’era dei social: le “faccine”. Sì, perché con le emoji abbiamo imparato a sintetizzare tutti i nostri stati d’animo: allegria, amore, tristezza, noia, approvazione e così via. Ed è proprio questo il vero senso delle emoji: aiutarci a...

Tiktok e Twitch: le piattaforme del futuro per il Marketing

Come avrete di certo notato, il mondo dei social media sta cambiando sempre più velocemente il proprio volto: dal testo alle immagini, dalle immagini ai video, dai video alle live. Storie di vita, legami virtuali e contenuti che trovano spazio nel vissuto; questa è la nuova sfida che il mercato globale si trova ad affrontare Attraverso quali strategie è possibile sponsorizzare i propri prodotti? Quali sono le piattaforme più virali? In questo articolo colmeremo le vostre curiosità con consigli...

Ngl, l’app per messaggi anonimi che spopola su Instagram

Una nuova moda sta spopolando su Instagram. Si tratta di Ngl, un’applicazione che consente di porre domande o fare considerazioni, in modo del tutto anonimo, ad altri utenti che lo richiedono. Non proprio una grossa novità perché in rete esistono già da diverso tempo strumenti simili. Pensiamo soltanto a Ask.fm o a Tellonym.me, che consentono appunto di fare domande a qualcuno senza rivelare la propria identità. Ngl, cosa significa Prima di passare al funzionamento di questa app, che ha...

Elon Musk non compra più Twitter, è ufficiale. Ecco perché

Elon Musk non compra più Twitter e fa un passo indietro tentando di annullare la proposta d’acquisto da 44 miliardi e renderlo un’azienda privata: “questo accordo non può andare avanti oltre” ha twittato Elon Musk, dichiarando pubblicamente le sue intenzioni. “Elon Musk sta risolvendo l’accordo di fusione perché Twitter viola sostanzialmente diverse disposizioni di tale accordo e sembra aver fatto dichiarazioni false e fuorvianti su cui il signor Musk ha fatto affidamento quando ha...

0.5 selfie, la nuova moda che spopola tra i giovanissimi

Gli 0.5. selfie sono la nuova moda che spopola tra i giovanissimi, quelli che sono stati definiti la Generazione Z, ossia coloro che sono nati approssimativamente tra la fine degli anni ’90 e i primi anni ’10 del XXI secolo. Gli 0.5 selfie sembrerebbero essere la naturale prosecuzione dei selfie, di cui tutto si è già detto, sia in bene sia, soprattutto, in male. I selfie avrebbero contribuito a trasformare la maggior parte della popolazione in esseri superficiali, votati...

Migliori orari per postare sui social la tabella

Quali sono i migliori orari per postare sui social? Chi gestisce una pagina aziendale e chi svolge il ruolo di community manager si sarà spesso interrogato su questa domanda. Una nuova ricerca ad hoc, realizzata da una delle agenzie americane più conosciute nel settore del marketing, ha evidenziato gli orari in cui pubblicare attraverso una guida dettagliata. Sprout Social è un’azienda con sede a Chicago che offre prodotti per gestire le pagine social e negli anni ha lanciato vari...

Parlare in corsivo su TikTok: cosa significa e perché è una tendenza

Se vi state chiedendo perché, da diversi giorni, molti si stanno interrogando sulla nuova moda di parlare in corsivo, la risposta arriva da TikTok. La domanda più gettonata è: cosa significa parlare in corsivo? E poi, perché parlare in corsivo è diventando un nuovo trend sui social (non solo su TikTok)?! Le risposte, per l’appunto, vanno attualmente ricercate proprio sulla piattaforma video tanto amata dai giovanissimi perché grazie ad una creator tale modo di parlare ha acquistato una...

Squid Game, in arrivo la seconda stagione e un reality su Netflix

Netflix ha ufficializzato la seconda stagione di Squid Game, serie tv sudcoreana che l’anno scorso è diventata un vero e proprio fenomeno di costume al suo debutto sulla piattaforma streaming. La prima stagione ha fatto registrare numeri da record (prima che uscissero la seconda stagione di Bridgerton e la quarta di Stranger Things), ha dato il via a un marketing collaterale che non si vedeva da tempo ma soprattutto ha fatto capire a Netflix che la cosa era troppo ghiotta per non...

Il successo di Videociecato sui social: intervista al creator italiano non vedente

Videociecato è il progetto social di successo lanciato nell’ultimo anno da Sebastiano Gravina, un giovane pugliese che abita in provincia di Savona. Gravina è non vedente e racconta sui social media – in particolare Instagram e TikTok dove è già diventato virale – la sua quotidianità con ironia. In questa intervista, il creator di Videociecato ci ha raccontato la sua passione per il social e la decisione di lanciare i canali online che ad oggi contano 23mila followers su Instagram e ben...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!