


Twitter: perché Elon Musk ha sospeso l’acquisizione del social
L’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk sembrava cosa ormai fatta e invece l’imprenditore di origine sudafricana non smette di regalare colpi di scena su questa vicenda. L’affare sembrava essersi concluso nei primi giorni di maggio, quando si era diffusa la notizia che Musk aveva definitivamente acquistato il social offrendo sul piatto ben 44 miliardi di dollari. Qualche giorno prima era diventato azionista di maggioranza ma evidentemente questo ruolo non gli bastava....
Propaganda Live, i dati social e gli influencer più influenti
Propaganda Live continua la sua avventura, come dice “Sirio” è come il primo giorno di scuola, la community si stringe introno al suo oracolo e commenta, sottolinea, chiosa e lo fa sui social con grande assiduità I dati social di Propaganda Live dimostrano che il programma ha una comunità molto attiva e compatta, anche sui social, è forse l’unico programma che integra davvero nel suo format i social network. I dati sono realizzati grazie alle analisi di TalkWalker,...
Amici nelle vicinanze, perché Facebook dice addio ai servizi di geolocalizzazione
È stato lo stesso Facebook a comunicare che la funzione Amici nelle vicinanze e altri servizi che si basano sulla geolocalizzazione a breve non saranno più disponibili sul social. Gli utenti sono stati avvisati attraverso la ricezione di una mail mentre le modifiche dovrebbero diventare effettive a partire dalla fine del mese di maggio 2022. Facebook non ha fornito una spiegazione esaustiva in merito a tale decisione ma trattandosi di servizi che si basano sulla geolocalizzazione, è lecito...
Mastodon, riuscirà davvero a essere il social anti Twitter?
Nelle ore successive all’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk, si è parlato molto di Mastodon, un nuovo social network cui molti avrebbero iniziato a guardare proprio come alternativa alla piattaforma acquistata dal capo di Tesla. Visitando la pagina della comunità italiana, si legge che Mastodon Social è un grande social network libero, open-source e decentralizzato, di proprietà della comunità e privo sia di pubblicità sia di algoritmi che regolino i contenuti visualizzati...
Musk compra Twitter, arrivano i primi guai dalla UE
La notizia ufficiale dell’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk ha sollevato molte reazioni. Oltre agli utenti del social, che hanno accolto la novità con commenti vari, tra chi ha salutato la notizia con entusiasmo e tra chi ha invece “minacciato” di abbandonare la piattaforma, sono arrivate anche le reazioni di fonti istituzionali che godono di una certa autorità. Musk compra Twitter: la reazione dell’Ue Se gli Stati Uniti sembrano aver espresso un commento indiretto circa...
Elon Musk compra Twitter, i dati social
Elon Musk compra Twitter, 44 miliardi $ e spiccioli, una notizia bomba che ha, come si dice, “rotto internet”. Sui social è stata un’esplosione di post, commenti, like e l’Hashtag Elon Musk è schizzato in testa alle classifiche mondiali. Normale che sia così, non si tratta solo di una grande acquisizione, ma anche il fatto che un fan della piattaforma abbia deciso di acquisirla. L’entusiasmo degli utenti deriva anche da fatto che Musk nei giorni precedenti all’offerta di acquisto si era...
Elon Musk compra Twitter, cosa vuole cambiare sul social network
Era solo questione di ore prima che arrivasse l’ufficialità e ora possiamo affermarlo: Elon Musk compra Twitter. Il consiglio di amministrazione dell’azienda ha infatti accettato l’offerta che l’imprenditore di origine sudafricana aveva fatto per portarsi a casa il 100% delle azioni del social network. Dopo essere diventato azionista di maggioranza nei primi giorni di aprile, Musk ha tentato in ogni modo di acquisire la totalità di Twitter. Una mossa, questa, che per...