Google offre 5 milioni di dollari a chi trova un utilizzo ai computer quantistici

I computer quantistici, con la loro elevata capacità di produzione, sono visti come la prossima frontiera nell’evoluzione della computazione. Tuttavia, finora, gli esperti si sono trovati di fronte a una sfida: sebbene questi dispositivi siano in grado di risolvere problemi complessi, non è ancora chiaro come questi successi possano tradursi in vantaggi reali nella vita di tutti i giorni. Per risolvere questo problema, le organizzazioni Google, Gesda e XPrize hanno lanciato un concorso...

Meta accusata di elaborazione illegale di dati degli utenti

L’organizzazione consumatori europei (BEUC), un ente che raggruppa 45 associazioni di consumatori, ha dichiarato che otto dei suoi membri hanno presentato denunce presso le rispettive autorità nazionali per protezione dei dati. Le associazioni sostengono che Meta raccoglierebbe una quantità di informazioni sugli utenti non necessaria — come i dati usati per intuire il loro orientamento sessuale, stato emotivo o persino la loro suscettibilità alle dipendenze — una raccolta di dati a cui...

Elon Musk denuncia Open-AI e Sam Altman: Chat-GPT pensa solo al profitto

Elon Musk denuncia OpenAI e il suo CEO, Sam Altman, l’accusa è quella di aver disatteso la missione fondativa della società, ovvero sviluppare tecnologia di intelligenza artificiale a beneficio dell’umanità, secondo Musk la società avrebbe abbandonato l’obiettivo per il quale è nata per inseguire il profitto. In un atto giudiziario che potremmo definire come un esposto presentato presso Corte Superiore della California nella Contea di San Francisco, Musk sostiene che la collaborazione di...

Parità di genere: la chiave per l’ambiente di Lavoro del futuro secondo Ricoh

In un mondo che evolve continuamente, le aziende si trovano di fronte alla sfida di adeguarsi non solo alle innovazioni tecnologiche ma anche a quelle culturali. Tra queste, una delle più significative è la parità di genere, ritenuta da molti un obiettivo cruciale per creare un ambiente di lavoro che valorizzi diversità e inclusione. Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia, condivide la visione dell’azienda su come affrontare e promuovere questo importante tema. Il gender gap nel mondo del...

L’AI rimodellerà il panorama italiano della cybersecurity nel 2024

Giampiero Savorelli, Managing Director di HP Italy, parla dell’importanza crescente dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel panorama italiano della cybersecurity. L’IA sta cambiando drammaticamente il modo in cui hacker e professionisti IT operano. Ma nonostante le sfide, Savorelli rimane ottimista riguardo alle prospettive della sicurezza informatica. Come l’IA sta cambiando il panorama della cybersecurity? Giampiero Savorelli: L’IA sta fornendo nuovi strumenti e...

Biagio Montaruli: una stella emergente nel campo dell’IA alla Conquista del SophI.A Summit

Nel vivace e competitivo mondo dell’Intelligenza Artificiale (IA), emergono storie di talento e passione che dimostrano come l’impegno e la dedizione possano portare a risultati di rilievo. Una di queste storie è quella di Biagio Montaruli, un dottorando italiano che ha recentemente conquistato un premio prestigioso durante il 6° SophI.A Summit, un incontro internazionale dedicato alla ricerca sull’intelligenza artificiale, tenutosi sotto l’egida dell’Université Côte...

L’impatto innovativo dell’AI sulle Aziende Italiane: l’evento “Create your AI” con Memori e il Gruppo E

L’innovazione tecnologica sta attraversando una fase rivoluzionaria, grazie alla crescente integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nei diversi settori industriali. In quest’ottica, l’Italia non rimane a guardare, mostrando esempi concreti di come l’AI stia già trasformando le pratiche aziendali, grazie al contributo di realtà all’avanguardia come Memori (nata nel 2017 da un gruppo di appassionati di AI) e il Gruppo E che ne ha acquisito il 26%....

Il futuro dell’agenda tecnologica

Il 2023 ha portato moti elementi di instabilità: i conflitti internazionali, l’inflazione, il rallentamento generale nella crescita del PIL, ci sono stati anche però alcuni trend positivi, come l’accordo storico della COP 28, la dichairazione mondiale della fine dell’emergenza Covid-19 e l’esplosione dell’Intelligenza artificiale. IDC non un analista che guarda al passato però, piuttosto osserva come gli eventi passati e in corso plasmino i futuri scenari digitali. Tenendo a mente i momenti...

La nuova missione di OpenAI: trovare chips per l’intelligenza artificiale

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale è limitato dalla disponibilità di chips. L’innovativa tecnologia ha bisogno di potenti microprocessori per far funzionare al meglio i sistemi informatici che la compongono. Per questo il CEO di OpenAI, Sam Altman, sta attualmente perseguendo una visione ambiziosa per raccogliere milioni di dollari da investitori in tutto il mondo. L’obiettivo principale di questa iniziativa è potenziare la capacità globale di produzione di chips avanzati,...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!