I lavori più ricercati in Italia: la classifica stilata da LinkedIn

Quali sono i lavori più ricercati in Italia? LinkedIn, il più grande network professionale online al mondo, condivide oggi i risultati del Barometro del primo impiego 2022. Pubblicata dalla redazione di LinkedIn Notizie e realizzata in collaborazione con il team Economic Graph, la ricerca , alla sua seconda edizione per l’Italia, analizza i settori e le aree in cui si è registrato il maggior numero di assunzioni di candidati entry level nel corso del 2021, le posizioni lavorative che hanno...

Auto elettrica a ricarica solare: Solar City Car è ufficiale e arriverà nel 2023

Dopo tre anni di sviluppo, Squad Mobility ha lanciato ufficialmente la SQUAD Solar City Car un’auto elettrica a ricarica solare a due posti (SEV) che può essere guidato in diversi paesi dell’UE senza patente di guida. Progettata sia per utenti privati che per la mobilità condivisa, la compatta SQUAD Solar City Car sarà presto in grado di colmare il divario tra i veicoli elettrici e le due ruote elettriche. L’auto elettrica a ricarica solare progettata da SQUAD è un veicolo...

Dove andare in vacanza: te lo dice Alexa

Vacanze, la stagione estiva è alle porte e come da tradizione ci inizia ad interrogare sul dove andare in vacanza. E quest’anno, chi è ancora indeciso su quale località raggiungere per trascorrere le proprie vacanze potrà contare sul concreto aiuto di Alexa. Chi è in possesso dell’assistente personale intelligente sviluppato dall’azienda statunitense Amazon, potrà porre la domanda “Alexa, dove potrei andare in vacanza?”, per poi lasciarsi guidare attraverso la...

Cambio della sim: nuova procedura in arrivo per evitare frodi e truffe

Cambiano le procedure di portabilità del numero e cambio della sim. A definirlo una delibera di Agcom (Autorità garante delle comunicazioni) pubblicata a fine aprile. Il motivo? Contrastare il problema della tecnica della sim swap. A tutti gli effetti una procedura che, a volte con la complicità dei negozianti di telefonia, fa impossessare il nostro numero di telefono a dei truffatori. Questa frode ha fatto vittime eccellenti, svuotando conti correnti e rubando pensioni. I truffatori fanno...

Smascherare i deepfake: lo fa un’altra AI

Un nuovo progetto di intelligenza artificiale realizzato a Singapore permetterà di riconoscere i deepfake con un margine di errore minimo. Un gruppo di studiosi capitanato dal ricercatore singaporiano Wang Weimin ha battuto altri 469 team da tutto il mondo in una sfida durata cinque mesi per sviluppare il miglior modello di Artificial Intelligence in grado di rilevare i video deepfake. Con questo termine si intendono i filmati alterati digitalmente, spesso tramite l’utilizzo di...

Disney+, aumento dei costi di abbonamento in arrivo?

La piattaforma streaming Disney+ sta vivendo un momento d’oro. Nei primi tre mesi di questo 2022 ben 7,9 milioni di nuovi utenti hanno deciso di abbonarsi, portando il totale degli abbonati in tutto il mondo a 87,6 milioni. Il numero di questi ultimi sale se si sommano gli oltre 50 milioni di abbonati a Disney+ Hotstar e tutti coloro che hanno sottoscritto il servizio su ESPN Plus e Hulu, per un totale di oltre 200 milioni di abbonati. Disney punta su scommesse, streaming sportivo e...

Google I/O, tutto sulle novità presentate durante il keynote

Il keynote Google I/O, come annunciato nei giorni scorsi, è stato ricco di novità e di spunti. L’azienda di Mountain View ha presentato agli sviluppatori nuovi prodotti, novità per le proprie applicazioni e tantissimo altro ancora che qui cercheremo di sintetizzare. Ad esempio, Google ha fatto capire di puntare molto sugli occhiali per la realtà aumentata (in vista del metaverso…) ma al tempo stesso è concentrata sulla tutela della privacy e sulla sicurezza degli utenti. Google...

Mauden, capire i dati per generare valore in modo etico

I dati sono ciò su cui ogni organizzazione costruisce il proprio successo. Hanno cambiato per sempre la nostra società, non solo le aziende e sono il nuovo elemento fondante di ogni attività. Negli ultimi anni, la quantità di dati digitali creati, processati, gestiti e protetti nel mondo è cresciuta esponenzialmente. Ogni attività, non solo quella online, genera una serie di “informazioni digitali” fondamentali che vanno opportunamente classificate e gestite per non perdere un valore così...

Netflix, agli italiani non piace il blocco della condivisione dell’abbonamento

La perdita di abbonati per Netflix ha costretto la società a correre ai ripari. Per il momento nessuna decisione è stata presa ma si ipotizza che nei prossimi mesi il servizio che attualmente conosciamo potrebbe essere completamente rivoluzionato. Netflix potrebbe infatti prevedere il blocco della condivisione degli abbonamenti oppure richiedere una somma maggiore per coloro che vorrebbero continuare a condividerlo con amici e parenti (la sperimentazione di tale soluzione è già partita in...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!