10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro: prompt engineering, LLM, Big Data, MLOps e creatività AI. I consigli per valorizzare le abilità legate all’intelligenza artificiale così da distinguersi nel mercato professionale in continua evoluzione


10 competenze AI da inserire nel curriculum - Ultima modifica: 2025-07-24T10:49:28+00:00 da Andrea Indiano

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l’HR director di Astronomer: in 15 secondi si gioca la reputazione di un’azienda da 1,3 miliardi. Nel mondo delle big tech, l’amore sul lavoro non è più solo una questione privata. È potere, percezione, rischio. Il caso Astronomer è il punto di fusione tra relazioni, governance e viralità. E non è affatto un’eccezione.


La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech - Ultima modifica: 2025-07-20T18:48:50+00:00 da Francesco

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l’AI conversazionale in collaboratore digitale operativo. Dall’automazione di processi aziendali complessi all’integrazione nativa con applicazioni web, il ChatGPT agente ridefinisce la produttività delle imprese italiane. Analisi strategica, roadmap di implementazione e checklist operativa immediata per manager e imprenditori che vogliono sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale agente.


OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane - Ultima modifica: 2025-07-19T12:20:07+00:00 da Francesco Marino

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): una spaccatura che apre opportunità competitive per chi sa anticipare la compliance. Dai rischi di supply chain alle strategie operative, ecco come trasformare l’incertezza normativa in vantaggio competitivo prima del 2 agosto 2025.


Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane - Ultima modifica: 2025-07-19T12:17:17+00:00 da Francesco

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e monitoraggio satellitare. Una trasformazione concreta, culturale e tecnologica, raccontata da Maria Vittoria Trussoni


La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti - Ultima modifica: 2025-07-18T09:30:34+00:00 da Francesco

La Generazione Y poco incline alla sicurezza

Una ricerca condotta da Fortinet a livello mondiale mette a nudo la tendenza dei giovani a trasgredire le policy di sicurezza sul lavoro. In Italia sono più del 50% di Luca Bastia La generazione Y non rispetta le regole, almeno quelle sull’utilizzo dei dispositivi...

Il dolce Sapore del Web

“Tacco a spillo, capelli lisci, bionda naturale e finta rossa. Felpa con cappuccio e calzini colorati, occhi verdi e lenzuola dell'Ikea. Doppio cuscino, asma bronchiale, borsa extralarge. Orecchini di perle, tubino nero, rossetto rosso. Maxi maglioni, jeans e All Star...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.


Home - Ultima modifica: 2017-05-20T15:38:36+00:00 da admin
Arduino

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!