Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

Il governo cinese ha ordinato ai nuovi centri dati statali e finanziati dallo Stato di utilizzare esclusivamente chip per l’intelligenza artificiale di produzione nazionale. La direttiva, confermata da fonti a Reuters, arriva nel pieno delle tensioni tecnologiche con...

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo città, aziende e cittadini in una sfida collettiva.


Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona - Ultima modifica: 2025-11-08T12:42:29+00:00 da Andrea Indiano

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane dopo, l’azienda conferma: violati i termini di servizio


Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione” - Ultima modifica: 2025-11-08T12:29:26+00:00 da Francesco Marino

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione” e oltre 100.000 licenziamenti tra le Big Tech. Mentre figure come Bill Gates e Satya Nadella avvertono dei rischi dell’automazione, Jeff Bezos e Marc Andreessen vedono nell’AI un motore di innovazione e rinascita economica. Tra promesse di produttività e paure di disoccupazione tecnologica, l’Italia riscopre il dibattito sul Reddito Universale. Il futuro del lavoro dipenderà da quanto sapremo adattarci a una trasformazione che corre più veloce della società stessa.


Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale - Ultima modifica: 2025-11-05T11:19:06+00:00 da Francesco Marino

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata. Innovazione, sostenibilità e semplicità: la stampa diventa più efficiente e responsabile.


Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta - Ultima modifica: 2025-11-03T16:14:40+00:00 da Digitalic

Viaggiare in aereo estate 2020: regole attuali e scenari post coronavirus

Nulla di certo, ma i voli per l’estate 2020 si possono già acquistare. Ci saranno nuove regole sia a bordo degli aerei sia in aeroporto. Distanza sociale, sanificazione e obbligo di guanti e mascherine. Scenari per i viaggi in aereo post-covid: test rapido in aeroporto e posti vuoti nelle file a tre. IATA contraria: il prezzo dei biglietti schizzerà fino al 50% di rincari.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.


Home - Ultima modifica: 2017-05-20T15:38:36+00:00 da admin
Arduino

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!