


PayPal, nuove condizioni di servizio introducono tariffa per conti inattivi
Se siete clienti PayPal molto probabilmente, in questi giorni, avrete ricevuto una mail da parte dell’azienda. La novità è che dal 6 maggio 2022 le condizioni di utilizzo del servizio di pagamenti cambieranno e saranno introdotti diversi nuovi termini. Come avvisa la mail ricevuta (o che si riceverà), questi nuovi termini saranno accettati in modo automatico da tutti gli utenti che dopo la data di introduzione (ossia dopo il 6 maggio), continueranno a servirsi di PayPal e non...
Trasformazione digitale, i dati
La pandemia ha aumentato in modo repentino l’adozione di tecnologie digitali da parte delle imprese per adattare i modelli di business esistenti al nuovo contesto economico globale. Non sorprende, quindi, che gli investimenti digitali abbiano avuto una forte accelerazione a livello mondiale. Uno studio della società di analisi Markets and Markets rivela che il mercato raggiungerà quota 1.250 miliardi di dollari nel 2026 con un tasso di crescita composto annuo del 19% e una crescita complessiva...
WiFi 7, cos’è e quali sono i vantaggi
Il settore tecnologico guarda sempre avanti, si sa, ed è così anche quando si tratta di connessione internet. Oggi più che mai. Il WiFi 7 sarà a breve una novità pronta ad arrivare sul mercato, nonostante, attualmente, abbia appena iniziato a diffondersi il WiFi 6. Il punto è che le connessioni internet devono sostenere carichi di lavoro sempre maggiori (si sta già pensando in ottica metaverso, ad esempio) ed è per questo che sarà chiesto loro di essere sempre più veloci, affidabili, stabili e...
Chrome e Firefox: la versione 100 potrebbe causare un bug
Chrome e Firefox, due dei browser web più utilizzanti al mondo, stanno per raggiungere ciascuno la propria versione numero 100. Un traguardo storico ma che sta portando con sé qualche preoccupazione. Chi ricorda il Millenium Bug dell’anno 2000 probabilmente avrà già capito cosa sta potrebbe accadere anche in questo caso. Per chi ha bisogno di rinfrescarsi la memoria, ricordiamo che Il Millenium Bug, noto come Y2K bug, è stato un bug informatico manifestatosi in alcuni sistemi di...
Touch ID, Apple potrebbe sostituirlo definitivamente con Face ID
iOS 15.4 potrebbe iniziare a segnare l’addio definitivo di Touch ID sui dispositivi Apple. Sembrerebbe infatti che l’azienda di Cupertino sarebbe pronta a non implementare più il sensore Touch ID sui propri dispositivi, sostituendolo del tutto con il più comodo Face ID. È ormai certo, ad esempio, che il nuovo aggiornamento del sistema operativo mobile introdurrà la possibilità di sbloccare i device anche quando si indossa la mascherina (ne avevamo parlato qui). A parte questo,...
Il patchwork italiano per l’innovazione
L’innovazione è un mosaico, fatto di tante tessere diverse, il risultato completo si vede solo se ogni pezzo va al suo posto, è un disegno corale fatto da persone, imprese, infrastrutture e Stato. Se ognuno fa bene la sua parte nasce un ambiente che stimola l’innovazione, altrimenti è solo una bozza, con qualche tessera magari bellissima, qualche persona e qualche impresa di successo, ma dove manca un disegno generale. Nessuno innova da solo, o meglio nessuno innova da solo a lungo. Per farlo...
Disney punta su scommesse, streaming sportivo e metaverso
La Disney sta pensando di allargare ulteriormente il suo bacino di clienti e lo farà, prossimamente, puntando ad altri settori in cui fino a questo momento non si era ancora avventurata. Stiamo parlando, per entrare più nello specifico, dello streaming sportivo, delle scommesse e del metaverso. Si tratta di tre grandi opportunità per la compagnia, confermate da alcune dichiarazioni rilasciate da Bob Chapek, il capo della Disney. È stato proprio quest’ultimo ad annunciare, ai microfoni...