Una mappa galattica: la mappa 3D più dettagliata della galassia
Un nuovo modello 3D della nostra galassia costruito con i dati raccolti dal satellite Gaia dell’ESA
Lotteria degli scontrini: i 10 biglietti vincenti della prima estrazione
Sorteggiati i 10 «codici lotteria» che hanno vinto la prima estrazione della Lotteria degli scontrini, il concorso promosso dal governo per disincentivare l’evasione fiscale
Milano Digital Week: l’edizione 2021 a tema “Città Equa e Sostenibile”, il programma
Dal 17 al 21 marzo 2021 la kermesse riparte dalle riflessioni sulle trasformazioni in atto
Huawei MateBook D 15 e Huawei MateBook X Pro: caratteristiche e prezzi
Le nuove edizioni di questi notebook si basano su piattaforma Intel Core di undicesima generazione e puntano a chi deve lavorare e studiare da casa o in ufficio
Smartphone TCL Serie 20: i tre nuovi modelli TCL 20Pro 5G, TCL 20L+ e TCL 20L
TCL completa la serie 20 con tre nuovi smartphone, fra cui spicca TCL 20 Pro 5G con il suo display AMOLED e caratteristiche interessanti ad un prezzo allettante
Carenza di chip: mancano i microprocessori e l’industria tech va in crisi
Mancanza di chip, o chip shortage, ecco quello che succede, la produzione di Apple è già stata rallentata per l’assenza di chip, ma quali sono i motivi della carenza di microprocessori nel mondo e l’impatto sugli utenti?
Un’azienda su 5 subisce il furto delle proprie idee
Furto di idee: un’azienda su cinque lo subisce. È enorme il numero delle aziende manifatturiere che a causa di malware, vulnerabilità software
Elon Musk: “L’intelligenza artificiale è più pericolosa delle armi nucleari”
Su Twitter Elon Musk si è esposto lanciando un monito “Bisogna leggere Superintelligence di Bostrom, dobbiamo fare attenzione con l’AI
Digitalic n. 7 – Nuovo Mondo
Digitalic n. 7: Nuovo Mondo. Ovvero le invenzioni che cambiano la vita, quella di tutti i giorni. Sfoglia la rivista completa online. [issuu width=550 height=329 backgroundColor=%23222222 documentId=120530152234-c691147c9f04484daddc0d9ae3ca62f0...
MIT: L’interfaccia 3D ad oggetti fluttuanti
Il MIT supera i film di fantascienza, con un'interfaccia in 3D interattiva in cui si possono manipolare gli oggetti fluttuanti con le mani oppure muoverli attraverso il software. In pratica si tratta di un sistema a levitazione magnetica che crea una zona in cui la...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.