Internet day: 35 anni fa il primo ‘ping’ che collegò l’Italia a Internet
Sono passati 35 anni da quel 30 aprile 1986, data che cambiò le sorti del nostro Paese quando un collegamento tra Pisa e Roaring Creek, in Pennsylvania, andò a buon fine
Progress investe in Italia nel 2021, punta sul canale indiretto di partner
Progress investe in italia con attività per lo sviluppo della rete di rivenditori e partner
Sfide e opportunità per i marketer nel 2021
Dati e trend che interessano il comparto della pubblicità digitale, i brand e i pubblici di consumatori di contenuti online
Microsoft Teams: disponibile la versione Family e Friends per uso personale
Microsoft ha introdotto nuove funzionalità in Teams, progettate appositamente per gli utenti consumer
Apple Music, migliore qualità della musica con Lossless e Dolby Atmos
Apple annuncia un salto di qualità per Apple Music, il suo servizio di streaming musicale, arriva l’Audio Lossless e l’audio spaziale con supporto Dolby Atmos
Aggiornamento dispositivi, il 50% degli italiani lo rimanda sempre in quanto considerato noioso
Secondo quanto emerso da uno studio condotto da Kaspersky ad aprile 2021, per gli italiani aggiornare i dispositivi è un compito noioso che viene ignorato da quasi la metà degli intervistati
HP, la sicurezza nella stampa si chiama JetAdvantage
Anche la stampa ha grandi esigenze di sicurezza e HP ha raccolto tutte queste soluzioni sotto il brand JetAdvantage. Si tratta di un insieme di soluzioni studiate per aiutare i clienti a semplificare l'implementazione e il monitoraggio della sicurezza delle stampanti,...
Windows 9 già disponibile sul web, ma solo per chi ci casca
È una trappola, ma l’attesa per il nuovo sistema operativo Microsoft: Windows 9, è alta. Dopo l’annuncio sul web si sono scatenati i cybercriminali.
Digitalic n. 7 – Nuovo Mondo
Digitalic n. 7: Nuovo Mondo. Ovvero le invenzioni che cambiano la vita, quella di tutti i giorni. Sfoglia la rivista completa online. [issuu width=550 height=329 backgroundColor=%23222222 documentId=120530152234-c691147c9f04484daddc0d9ae3ca62f0...
MIT: L’interfaccia 3D ad oggetti fluttuanti
Il MIT supera i film di fantascienza, con un'interfaccia in 3D interattiva in cui si possono manipolare gli oggetti fluttuanti con le mani oppure muoverli attraverso il software. In pratica si tratta di un sistema a levitazione magnetica che crea una zona in cui la...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.