


Intelligenza artificiale e sostenibilità: la rivoluzione silenziosa dell’automotive
Nel dibattito sulla transizione ecologica dell’auto, le luci della ribalta sono spesso puntate sull’elettrificazione. Ma dietro le quinte, una rivoluzione ben più silenziosa è già in atto: quella guidata dall’intelligenza artificiale. Perché oggi l’auto sostenibile non è solo elettrica, è software-defined, intelligente e profondamente connessa. E la sostenibilità non si misura più solo in grammi di CO₂: si misura anche in efficienza predittiva, riduzione degli sprechi e ottimizzazione dei...
NVIDIA lancia il primo cloud AI industriale europeo
L’Europa con il cloud AI industriale europeo cerca di correre ai ripari sull’Intelligenza artificiale, schiacciata tra USA e CINA e senza un vera prospettiva di creare un proprio ecosistema AI prova a costruire una sua indipendenza, almeno secondo Jensen Huang, CEO di NVIDIA, che dal palco del GTC di Parigi ha lanciato la visione di un’Europa non più colonia tecnologica, ma culla autonoma dell’intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale sta attraversando una fase di...
LinkedIn Global Gender Gap Report 2025: il gender gap che frena l’innovazione, analisi
Il LinkedIn Global Gender Gap Report 2025 ci consegna una fotografia tanto nitida quanto allarmante del panorama lavorativo contemporaneo: per il terzo anno consecutivo, il tasso di assunzione di donne in posizioni di leadership è in calo, riportandoci indietro di cinque anni a livello globale. In Italia, questo regresso si materializza in un -1,2%, una battuta d’arresto che spezza la traiettoria positiva registrata tra il 2015 e il 2021. Ma il dato più inquietante? Non si tratta di un...
Reddit denuncia Anthropic: l’AI Claude avrebbe rubato i dati del social
Reddit denuncia Anthropic per furto sistematico di dati: è questa la bomba che ha scosso la Silicon Valley nei primi giorni di giugno 2025, accendendo i riflettori su una delle questioni più controverse dell’era dell’intelligenza artificiale. La celebre piattaforma di discussione online con oltre 70 milioni di utenti attivi quotidiani ha deciso di passare alle maniere forti contro la startup specializzata in IA e sostenuta da giganti come Amazon e Google, accusandola di aver...
Google Veo 3: come funziona l’AI che trasforma le idee in video
Google Veo 3 è il nuovo regista che non ha bisogno di una troupe, di un set o di un ciak. Non ha studiato alla scuole Sperimentale di Cinema o al Dams di Bologna ed è capace di trasformare una semplice descrizione testuale in un video sorprendentemente realistico, fluido, coerente, lo fa senza esitazioni, senza dubbi, senza compromessi. Si chiama Google Veo 3, ed è l’ultima evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa: una tecnologia che non si limita a “creare”, ma interpreta, compone,...
Il primo torneo di kick boxing per Robot, in Cina
Il 25 maggio 2025, Hangzhou, Cina, ha ospitato il primo torneo mondiale di arti marziali miste meccaniche (MMMA) un vero torneo di kick boxing pre robot, presentato come la “Mecha Fighting Series” da China Media Group. Quattro robot umanoidi G1 di Unitree Robotics, alti 1,32 metri e pesanti 35 kg, si sono affrontati in un ring, controllati da operatori umani e supervisionati da un arbitro. L’evento è stato trasmesso sulla principale televisione cinese, portando le arti...
Frugal Tech: innovazione accessibile per un futuro sostenibile
Nel mondo dell’innovazione tecnologica non c’è solo la corsa all’ultima novità: sta emergendo, con forza sempre maggiore, un paradigma diverso, essenziale, rivoluzionario nella sua semplicità. Si chiama frugal tech e nasce da una domanda tanto semplice quanto potente: possiamo innovare senza sprecare? La frugal tech è una filosofia progettuale che punta a creare soluzioni semplici, economiche e sostenibili, pensate non per impressionare, ma per funzionare. È l’arte di rispondere ai bisogni...