In Argentina Javier Milei vuole usare l’AI per prevenire i crimini
Come nel film Minority Report, il governo argentino ha creato un’unità con AI che monitorerà il web per provare a prevedere i crimini.
Le bici: un nuovo bersaglio per gli hacker
I ricercatori scoprono vulnerabilità nei cambi elettronici delle bici di alta gamma. Possibili attacchi hacker durante gare professionistiche. Shimano collabora per risolvere il problema con aggiornamenti del firmware.
Calciomercato e Intelligenza artificiale, come cambiano gli acquisti dei calciatori
Calciomercato: la startup spagnola Olocip integra dati dal campo e intelligenza artificiale per suggerire alle squadre gli acquisti migliori.
La top 10 delle influencer digitali generate dall’AI
Gli influencer digitali creati dall’AI sono strumenti potenti per il marketing grazie alla loro personalizzabilità, coerenza con il brand, disponibilità illimitata e costi ridotti. Tuttavia, sollevano questioni sociali ed etiche importanti
L’Importanza degli Influencer Digitali nelle Strategie di Marketing di Successo
Apple Intelligence disponibile da oggi su iPhone, iPad e Mac
Apple Intelligence è ora disponibile su dispositivi Apple in inglese americano. Offre funzionalità avanzate per scrittura, foto, email e audio, con focus sulla privacy. Ulteriori funzioni previste nei prossimi mesi.
Acer punta sulla linea premium e sui nuovi mercati
Il brand si concentra sul mercato B2B di fascia alta per contrastare un andamento piatto del settore pc. Arianna Timeto, Marketing Manager di Acer Italia, rivela le strategie dell’azienda per elevare il brand. Focus su gaming, prodotti premium e soluzioni business, con l’obiettivo di costruire una community fedele e diversificata
L’era dei ransomware mirati
Cambiano le minacce a cui sono sottoposte persone e imprese, arriva il fenomeno “Big time hunting”
Crittografia end-to-end, perché Facebook e Instagram la rimandano al 2023
Meta rinvia l’attivazione predefinita della crittografia E2EE su Facebook e Instagram con causa dichiarata legata alla sicurezza dell’utente
Abolito il carcere per i giornalisti che diffamano, ecco perché
I giornalisti che diffamano non vanno in carcere anche se diffondo notizie false, sapendo di farlo. Potrà sembrare strano, ma ci sono motivi ben radicati dietro questa decisione.
Futuro Verde, Digitalic n. 97
La pandemia ci ha fatto vedere quanto delicato sia l’ecosistema in cui viviamo e ha dimostrato che certamente in qualcosa abbiamo sbagliato
AI: piccolo è meglio, i vantaggi degli SLM contro gli LLM
Nella sfida dell’AI, la tendenza è che “piccolo è meglio”. Mentre i grandi modelli linguistici (LLM) mostrano segni di stallo, l’attenzione si sposta sui piccoli modelli linguistici (SLM). Più efficienti, adattabili e meno dipendenti dai dati, gli SLM potrebbero cambiare lo sviluppo dell’AI
Google punta tutto sull’AI generativa: Google Cloud Next 24
Google Cloud Next 24 ha concentrato l’attenzione sull’intelligenza artificiale generativa, sebbene le sfide di adozione restino significative. Google mira a supportare le PMI italiane con formazione e consulenza per sfruttare l’AI
Seeweb: l’AI “Made in Italy” può essere la svolta per le nostre Pmi
L’intelligenza artificiale è la leva per l’innovazione delle piccole e medie imprese italiane, ma è necessario un ecosistema tecnologico supportato da politiche governative adeguate
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.