Microsoft Phi-4: il nuovo modello di AI generativa per ragionamento complesso
Microsoft lancia Phi-4 per la ricerca, un’AI a ragionamento avanzato e sicurezza integrata
Diana: la prima cabina diagnostica automatica per una medicina personalizzata
Arriva Diana, una cabina diagnostica avanzata che esegue oltre 60 esami non invasivi in 15 minuti, migliorando la velocità e l’efficacia della diagnosi e monitoraggio delle terapie personalizzate
Le parole più cercate su Google nel 2024: un anno di curiosità e tendenze
Nel 2024 le parole più cercate su Google in Italia hanno rivelato l’interesse verso personaggi di spettacolo, sport, cinema, serie TV, cucina e eventi attuali. Ogni settore ha visto incrementi significativi, mostrando le principali curiosità e tendenze dell’anno
Intelligenza artificiale nella sanità: la Liguria riduce le liste d’attesa con il progetto #Reg4IA
La Regione Liguria guida l’innovazione digitale in Italia con un progetto AI che migliora l’efficienza del sistema sanitario pubblico
Pechino Express 2025: la classifica social dei concorrenti
Ecco la classifica social di Pechino Express 2025: il successo sui social è fondamentale per questo programma e una delle leve più potenti per il coinvolgimento del pubblico, ma ci può dare anche indicazioni su chi vincerà…
Seeweb punta su IaaC (Infrastructure as a Code) e innova con il Cloud Server GPU
Seeweb Infrastructure as a Code collaborazione con diversi vendor
Carte di pagamento italiane hackerate sul dark web, quanto costano
Lo studio è stato condotto dalla società di sicurezza informatica NordVPN.
Vulnerability management: Novanext e l’evoluzione del vulnerability assessment
La gestione delle vulnerabilità è un elemento fondamentale nella strategia di cyber security. Ecco i vantaggi del vulnerability management
Abolito il carcere per i giornalisti che diffamano, ecco perché
I giornalisti che diffamano non vanno in carcere anche se diffondo notizie false, sapendo di farlo. Potrà sembrare strano, ma ci sono motivi ben radicati dietro questa decisione.
Futuro Verde, Digitalic n. 97
La pandemia ci ha fatto vedere quanto delicato sia l’ecosistema in cui viviamo e ha dimostrato che certamente in qualcosa abbiamo sbagliato
Storica vittoria legale degli artisti contro i generatori di immagini AI
Gli artisti ottengono una vittoria legale contro i generatori di arte AI: un giudice distrettuale ha confermato le accuse di violazione del copyright su miliardi di immagini utilizzate per addestrare sistemi AI come Stable Diffusion.
Calciomercato e Intelligenza artificiale, come cambiano gli acquisti dei calciatori
Calciomercato: la startup spagnola Olocip integra dati dal campo e intelligenza artificiale per suggerire alle squadre gli acquisti migliori.
Meta lancia Llama 3.1 e Zuckerberg diventa gladiatore per promuove l’AI open-source
Meta presenta Llama 3.1, il più avanzato modello di AI generativa. Mark Zuckerberg promuove l’AI open-source e sfida le altre intelligenze artificiali, da ChatGPT a Gemini
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.