Arriva Meta AI: forse l’intelligenza artificiale più potente di tutte
Meta lancia Meta AI, un assistente intelligente integrato nelle sue app per migliorare l’esperienza utente, la tecnologia è open source
AI: piccolo è meglio, i vantaggi degli SLM contro gli LLM
Nella sfida dell’AI, la tendenza è che “piccolo è meglio”. Mentre i grandi modelli linguistici (LLM) mostrano segni di stallo, l’attenzione si sposta sui piccoli modelli linguistici (SLM). Più efficienti, adattabili e meno dipendenti dai dati, gli SLM potrebbero cambiare lo sviluppo dell’AI
Google punta tutto sull’AI generativa: Google Cloud Next 24
Google Cloud Next 24 ha concentrato l’attenzione sull’intelligenza artificiale generativa, sebbene le sfide di adozione restino significative. Google mira a supportare le PMI italiane con formazione e consulenza per sfruttare l’AI
Rinasce l’iconico Infobar come custodia per Apple Watch dal design stupendo
Il telefono Infobar, icona del design, rinasce come custodia per Apple Watch grazie a KDDI e Naoto Fukasawa. Si mantiene fedele all’estetica originale del 2003, offrendo una perfetta fusione di nostalgia e funzionalità moderne.
Gli influencer e la conformità dei contenuti alle nuove regole: l’analisi Inflead
Il mondo degli influencer marketing è in evoluzione, con un crescente focus sulla trasparenza e la conformità alle regole. L’analisi di Inflead evidenzia che l’engagement e la performance non ne risentono negativamente
Scarlett Johansson vs. Chat-GPT : “Quella voce è la mia”
Scarlett Johansson sfida OpenAI riguardo all’uso di una voce curiosamente analoga alla sua all’interno di Chat-GPT, si apre un dibattito cruciale su privacy e diritti in questa nuova era dell’intelligenza artificiale
Proteggere IT o OT, secondo Stormshield
IT e OT convergono in ambienti iperconnessi, dilatando la superficie di attacco, occorrono nuove strategie di difesa.
Fortinet Security Fabric: protezione di livello superiore
Fortinet Security Fabric è la risposta ai criminali informatici che continuano a cercare modi per stare un passo avanti rispetto ai professionisti della sicurezza
Digitalic n. 78 – Intelligenza collaborativa
Sono due gli elementi che stanno cambiando profondamente il modo di lavorare delle persone: i dati e la collaborazione digitale, Digitalic n. 78
La digitalizzazione delle università italiane
A che punto è la digitalizzazione delle università italiane? Sono complesse e numerosele sfide che la trasformazione digitale impone all’IT di un Ateneo
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.