


YouTube: l’indangine School of Life per i giovani italiani
School of Life di YouTube è l’indagine realizzata per approfindire il tema dell’apprendimento continuo e pratico, in cui le persone, attraverso esperienze quotidiane, sviluppano conoscenze e competenze utili per affrontare le sfide e scoprire nuove passioni. Attraverso YouTube e i suoi creator, tutti possono acquisire conoscenze e competenze, continuando ad imparare oltre i banchi di scuola. Per questo YouTube ha commissionato a Censuswide un’indagine, School of Life, per capire...
Influencer marketing KPI per massimizzare il ROI nel 2024
Negli ultimi mesi il settore dell’influencer marketing è stato attraversato da turbolenze significative, derivanti da questioni di conformità, dalla mancanza di trasparenza di alcuni influencer e dall’introduzione di nuove normative da parte degli organi di controllo. Questi eventi hanno scosso profondamente il settore, generando tra i professionisti del marketing un forte desiderio di maggiore chiarezza e di strumenti più efficaci per garantire che le campagne di influencer marketing...
La sostenibilità alle Olimpiadi di Parigi 2024
Oltre 10mila atleti, 6mila giornalisti e 45mila volontari e più di 600mila pasti serviti al Villaggio Olimpico e Paralimpico. Ma non sono questi gli unici numeri significativi dell’edizione dei Giochi di Parigi, che punta a essere la più sostenibile di sempre con l’obiettivo di dimezzare le emissioni di CO2 rispetto alle edizioni di Londra 2012 e Rio 2016. Tra le misure adottate, l’utilizzo di energia rinnovabile per l’80% del fabbisogno, la riduzione del 50% dei rifiuti prodotti e il...
Rapporto SIAE 2023: l’analisi sullo stato dello Spettacolo in Italia
Il Rapporto SIAE 2023 offre una panoramica completa e aggiornata sullo stato dello spettacolo e dell’intrattenimento in Italia, in un periodo post-pandemico caratterizzato da un forte rilancio. “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi è il film più visto e batte Barbie (2°) e Oppenheimer (3°). Henry Styles domina nei concerti seguirto da Bruce Springsteen e i Cold Play. Ecco i punti salienti che emergono dalla 88esima edizione di questo documento fondamentale. Una...
La spunta blu di “X” è ingannevole, la denuncia della UE
L’Unione Europea denuncia “X” per il suo sistema di verifica con la spunta blu, l’UE ritiene che il nuovo sistema delle spunte blu introdotto da Elon Musk violi le norme previste dal Digital Services Act (DSA). Secondo l’UE, il meccanismo è ingannevole per gli utenti e contrario alle pratiche industriali consolidate. L’indagine condotta sulla piattaforma ha inoltre evidenziato che “X” non rispetta gli obblighi di trasparenza in relazione alla pubblicità e...
Ciclisti, la classifica Social: la rivoluzione digitale su due ruote 🚴♂️📱
Negli ultimi anni, il mondo del ciclismo ha vissuto una trasformazione significativa grazie all’avvento dei social network e qui vediamo anche la classifica social dei ciclisti. Da sport individuale il ciclismo è diventato un’attività sociale e connessa, dove l’interazione virtuale ha un ruolo fondamentale. Ma come stanno i social network cambiando il modo in cui i ciclisti vivono la loro passione? Strava: la piattaforma social dei ciclisti Quando si parla di ciclisti e...
TikTok lancia Whee: cos’è la nuova App
Che Cos’è Whee? Whee è una nuova piattaforma social che permette agli utenti di condividere immagini e momenti privati con amici e contatti personali. A differenza di TikTok, che si concentra su video pubblici destinati a raggiungere un vasto pubblico, Whee si propone come uno spazio più intimo e personale. Questa nuova app consente agli utenti di condividere foto, pensieri e momenti della loro vita quotidiana in un ambiente più riservato e controllato. ByteDance, la società madre di...