Movie Gen di Meta: l’AI che rivoluziona i video

Movie Gen di Meta promette di rivoluzionare i video generati dall’AI e rappresenta l’ulteriore tentativo di Meta di posizionarsi come leader nell’intelligenza artificiale. Meta continua ad investire nell’AI e ad annunciare nuovi prodotti, ora è il turno Movie Gen di Meta AI. Questa avanzata AI per la creazione video promette di cambiare radicalmente il modo in cui produciamo e modifichiamo contenuti video, anche se al momento resta un annuncio e non è disponibile per il grande pubblico....

Come impedire all’AI di usare i tuoi contenuti sui social

Complice il boom dell’intelligenza artificiale, i post sui social media vengono sempre più frequentemente utilizzati dalle aziende per migliorare i loro sistemi con AI, spesso senza che gli utenti ne siano consapevoli, ecco come impedire all’AI di usare i tuoi contenuti sui social. Ciò avviene perché i social offrono dati preziosi, come linguaggio colloquiale e contenuti in tempo reale, che le aziende possono usare per diventare più moderne e aggiornare i propri sistemi e chatbot AI. Le...

Meta Orion, come funzionano gli smart glasses di Zuckerberg

Gli occhiali Meta Orion sono stati presentati dal CEO di Meta in persona, Mark Zuckerberg, all’evento Meta Connect: si tratta del primo prototipo funzionante di occhiali con tecnologia olografica e permetto di visualizzare gli oggetti 3D nel mondo reale, gli occhiali si controllano attraverso i gesti delle mani e in questo modo si può interagire direttamente con il mondo digitale.   Meta Orion, cosa sono “Siamo un passo più vicini a raggiungere l’obiettivo dei Reality...

Le 10 Migliori Startup Italiane del 2024 secondo LinkedIn

Ecco le Migliori Startup Italiane del 2024, nella classifica di LinkedIN. L’Italia continua a essere un terreno fertile per l’innovazione e le startup emergenti, e LinkedIn ha recentemente pubblicato la classifica delle 10 migliori startup italiane del 2024. Queste aziende non solo stanno ridefinendo i settori in cui operano, ma attirano anche investimenti e talenti con soluzioni innovative. La selezione si basa su una serie di parametri come la crescita della forza lavoro, l’interesse da...

Le app di incontri non funzionano, non hanno aiutano a trovare partner migliori, lo dice una ricerca

Negli ultimi due decenni, le app di incontri hanno trasformato il modo in cui le persone trovano il proprio partner. Con la possibilità di ampliare il proprio bacino di incontri, in teoria, queste piattaforme dovrebbero aiutare gli utenti a trovare partner migliori, ad avere relazioni duraturre e ricche. Tuttavia, recenti ricerche suggeriscono che gli effetti degli incontri online potrebbero essere più complessi di quanto si pensi. esaminiamo uno studio condotto dai ricercatori Anton...

YouTube: l’indangine School of Life per i giovani italiani

School of Life di YouTube è l’indagine realizzata per approfindire il tema dell’apprendimento continuo e pratico, in cui le persone, attraverso esperienze quotidiane, sviluppano conoscenze e competenze utili per affrontare le sfide e scoprire nuove passioni. Attraverso YouTube e i suoi creator, tutti possono acquisire conoscenze e competenze, continuando ad imparare oltre i banchi di scuola. Per questo YouTube ha commissionato a Censuswide un’indagine, School of Life, per capire...

Influencer marketing KPI per massimizzare il ROI nel 2024

Negli ultimi mesi il settore dell’influencer marketing è stato attraversato da turbolenze significative, derivanti da questioni di conformità, dalla mancanza di trasparenza di alcuni influencer e dall’introduzione di nuove normative da parte degli organi di controllo. Questi eventi hanno scosso profondamente il settore, generando tra i professionisti del marketing un forte desiderio di maggiore chiarezza e di strumenti più efficaci per garantire che le campagne di influencer marketing...

La sostenibilità alle Olimpiadi di Parigi 2024

Oltre 10mila atleti, 6mila giornalisti e 45mila volontari e più di 600mila pasti serviti al Villaggio Olimpico e Paralimpico. Ma non sono questi gli unici numeri significativi dell’edizione dei Giochi di Parigi, che punta a essere la più sostenibile di sempre con l’obiettivo di dimezzare le emissioni di CO2 rispetto alle edizioni di Londra 2012 e Rio 2016. Tra le misure adottate, l’utilizzo di energia rinnovabile per l’80% del fabbisogno, la riduzione del 50% dei rifiuti prodotti e il...

Rapporto SIAE 2023: l’analisi sullo stato dello Spettacolo in Italia

Il Rapporto SIAE 2023 offre una panoramica completa e aggiornata sullo stato dello spettacolo e dell’intrattenimento in Italia, in un periodo post-pandemico caratterizzato da un forte rilancio. “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi è il film più visto e batte Barbie (2°) e Oppenheimer (3°). Henry Styles domina nei concerti seguirto da Bruce Springsteen e i Cold Play. Ecco i punti salienti che emergono dalla 88esima edizione di questo documento fondamentale. Una...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!