


Il primo evento di Assodigit: innovazione e networking
Presso lo spazio coworking UP Urban Places di Roma Tiburtina, è andato in scena il primo evento ufficiale di Assodigit, l’associazione nata con l’obiettivo di sostenere la trasformazione digitale delle imprese italiane. Questo appuntamento ha segnato l’inizio di una serie di iniziative volte a promuovere l’innovazione tecnologica e il networking tra professionisti del settore. Assodigit: l’evento L’evento si è svolto in due fasi distinte ma sinergiche. La prima fase ha...
Un esame del sangue con intelligenza artificiale aiuta a diagnosticare il morbo di Parkinson
Un nuovo test del sangue potenziato dall’intelligenza artificiale può prevedere chi svilupperà il morbo di Parkinson fino a sette anni prima che compaiano i sintomi. Se convalidato su una vasta popolazione, il procedimento creato dall’istituto UCL Queen Square Institute of Neurology, che fa parte dell’università di Londra, potrebbe essere reso disponibile entro due anni, aprendo nuove possibilità per la ricerca di trattamenti che rallentino o prevengano la malattia. Il test per il...
PartyRock: la nuova piattaforma AI di AWS per la creazione di app
PartyRock è la nuova piattaforma di Amazon che offre agli utenti la possibilità di creare applicazioni di intelligenza artificiale generativa in modo rapido e divertente. Questa innovazione permette a chiunque, anche senza esperienza di coding, di sperimentare con l’AI e di condividere le proprie creazioni. PartyRock rappresenta un’opportunità unica per esplorare le capacità dei modelli di AWS, il servizio cloud di Amazon. Si tratta di una novità che sfrutta le tecniche di prompt...
Microsoft down: cosa è successo? Il problema nel software CrowdStrike
Microsoft down per via di CrowdStrike, milioni di computer fermi, il famoso “Blue screen of death” comparso su 8,5 milioni di pc, pari all’1% del computer Windows nel mondo. È stato un aggiornamento di un software di sicurezza non-Microsoft. Il bug ha causato notevoli disagi a livello mondiale che è stato segnalato da molti enti, colpiti numerosi settori tra cui trasporti aerei, servizi bancari e media. Si tratta del down cibernetico più grave degli ultimi anni. I voli...
Rapporto SIAE 2023: l’analisi sullo stato dello Spettacolo in Italia
Il Rapporto SIAE 2023 offre una panoramica completa e aggiornata sullo stato dello spettacolo e dell’intrattenimento in Italia, in un periodo post-pandemico caratterizzato da un forte rilancio. “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi è il film più visto e batte Barbie (2°) e Oppenheimer (3°). Henry Styles domina nei concerti seguirto da Bruce Springsteen e i Cold Play. Ecco i punti salienti che emergono dalla 88esima edizione di questo documento fondamentale. Una...
Negli USA si punta sull’energia nucleare per alimentare l’intelligenza artificiale
Energia nucleare per sviluppare sempre di più l’intelligenza artificiale: negli ultimi mesi, le principali aziende tecnologiche degli Stati Uniti hanno rivolto la loro attenzione a una risorsa energetica diffusa nel Paese a stelle e strisce, gli impianti nucleari. I proprietari di circa un terzo degli impianti sono attualmente in trattative con queste aziende per fornire elettricità ai nuovi data center necessari a sostenere la crescita dell’AI. AWS ed energia nucleare Tra i protagonisti...
L’AI riduce l’originalità generale: lo studio scientifico
La creatività è al centro dell’essere umano e l’intelligenza artificiale generativa (AI), promette di rendere le persone più creative offrendo nuove idee, ma è vero? Non tanto… secondo lo studio di Anil R Doshi e Oliver P. Hauser. Lo studio ha infatti esaminato l’impatto delle idee provenienti dall’AI generativa sulla produzione di racconti brevi in un esperimento online in cui alcuni scrittori potevano ottenere delle idee per le loro storie da un LLM. Si è scoperto che...