OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di conoscenze pratiche sull’AI accessibile a tutti, anche a chi non scrive una riga di codice. Ecco i corsi migliori da seguire subito, i link diretti e perché questa iniziativa potrebbe rivoluzionare l’apprendimento dell’intelligenza artificiale.


OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando - Ultima modifica: 2025-05-04T18:36:42+00:00 da Digitalic

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza. Il primo lancio con Atlas V segna una sfida strategica a Starlink.


Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk - Ultima modifica: 2025-05-04T18:23:57+00:00 da Digitalic

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante italiano interviene, sollevando questioni su trasparenza, consenso e il nostro ruolo nell’era degli algoritmi


Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi - Ultima modifica: 2025-05-04T17:49:48+00:00 da Francesco

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull’intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi immediati.


Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale? - Ultima modifica: 2025-05-04T12:21:23+00:00 da Francesco

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l’istituzione nel 1914, alle tradizioni greche e romane, la festa della mamma origini e significato


Festa della mamma: origini e significato - Ultima modifica: 2025-05-02T10:15:11+00:00 da Francesco Marino

Robot che imparano da soli: l’intelligenza artificiale diventa autocosciente

Robot che imparano da soli e stanno facendo un salto evolutivo epocale grazie a un’innovativa tecnologia sviluppata dalla Columbia University. Questi robot autocoscienti possono apprendere autonomamente osservando il proprio corpo e adattando il comportamento, avvicinandosi sempre più al metodo umano di apprendimento. Scopriamo come funzionano e quali rivoluzioni potrebbero portare in vari settori.

Apple ritarda la nuova versione AI di Siri: cosa sta succedendo?

Apple ha ufficialmente annunciato il ritardo nel rilascio delle funzionalità avanzate di Siri basate sull’intelligenza artificiale, originariamente previste per quest’anno. Alla base della decisione ci sarebbero problemi di prestazioni emersi durante i test interni. Analizziamo le ragioni del ritardo e le possibili implicazioni per il futuro dell’assistente vocale.

Il rischio cyber: una minaccia aziendale

La sicurezza aziendale non è più solo una questione tecnica, ma coinvolge l’intera organizzazione aziendale. Gli attacchi possono compromettere l’esistenza stessa delle imprese e dall’altra parte, le normative sulla privacy e la violazione dei dati impongono una governance ben definita. La tecnologia Fortinet e i servizi Exclusive Networks forniscono le soluzioni per affrontare queste complessità

Dalla vita quotidiana al lavoro in azienda: l’AI generativa che sostiene le attività umane

L’AI generativa è una risorsa fondamentale per diversi settori dell’economia italiana e svizzera, grazie alla sua capacità di aumentare efficienza e riducendo sprechi. Var Group è in prima liena sul tema dell’AI per le PMI e partecipa al Festival AI Ticino e Regione Insubrica di Lugano e Como presentando, con IBM, esempi concreti di applicazioni aziendali, che migliorano precisione e velocità nei processi


Home - Ultima modifica: 2017-05-20T15:38:36+00:00 da admin
Arduino

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!