I consigli di Euroimport: come scegliere le gomme in 3 passaggi

Anche nella scelta degli pneumatici serve consapevolezza: incidono su sicurezza, consumi e comfort. EuroimportPneumatici spiega come scegliere le gomme giuste in tre passaggi chiari e pratic


I consigli di Euroimport: come scegliere le gomme in 3 passaggi - Ultima modifica: 2025-08-27T08:26:10+00:00 da Digitalic

Quanta energia consuma un prompt di Google Gemini? Dati ufficiali, confronti e cosa significa per le aziende italiane

Google pubblica una metodologia “full-stack” per misurare quanto consuma un prompt di Google Gemini: energia, CO₂ e acqua. Confronto con altri vendor, criticità e cosa fare in Italia.


Quanta energia consuma un prompt di Google Gemini? Dati ufficiali, confronti e cosa significa per le aziende italiane - Ultima modifica: 2025-08-25T11:19:59+00:00 da Francesco Marino

OpenAI o3 e o4-mini: come funzionano

Scopri OpenAI o3 e o4-mini, i primi modelli AI che pensano con le immagini e utilizzano autonomamente tutti gli strumenti. Analisi completa delle innovazioni, applicazioni e riflessioni critiche sul futuro dell’AI.


OpenAI o3 e o4-mini: come funzionano - Ultima modifica: 2025-08-20T09:55:22+00:00 da Francesco Marino

EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR

Cinquina Nikon agli EISA Awards: Z 5 II, Z 50 II e tre obiettivi NIKKOR confermano la solidità del sistema mirrorless Z.


EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR - Ultima modifica: 2025-08-19T11:10:19+00:00 da Francesco

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare e creare serie TV generate dall’intelligenza artificiale.


Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming - Ultima modifica: 2025-08-13T09:54:03+00:00 da Francesco

Robot che imparano da soli: l’intelligenza artificiale diventa autocosciente

Robot che imparano da soli e stanno facendo un salto evolutivo epocale grazie a un’innovativa tecnologia sviluppata dalla Columbia University. Questi robot autocoscienti possono apprendere autonomamente osservando il proprio corpo e adattando il comportamento, avvicinandosi sempre più al metodo umano di apprendimento. Scopriamo come funzionano e quali rivoluzioni potrebbero portare in vari settori.

Apple ritarda la nuova versione AI di Siri: cosa sta succedendo?

Apple ha ufficialmente annunciato il ritardo nel rilascio delle funzionalità avanzate di Siri basate sull’intelligenza artificiale, originariamente previste per quest’anno. Alla base della decisione ci sarebbero problemi di prestazioni emersi durante i test interni. Analizziamo le ragioni del ritardo e le possibili implicazioni per il futuro dell’assistente vocale.

La sicurezza Cisco, tutta la protezione per l’Italia che cambia

Il crimine informatico è ormai la più grande preoccupazione per gli stati Nazionali e le aziende, ma nonostante questo la preparazione sul tema è ancora bassa, in Italia più che nel resto del mondo. Occorro sistemi integrati che coniughino usabilità e sicurezza d’avanguardia: la strategia Cisco si basa proprio su questo equilibrio per garantire la massima sicurezza

Dalla vita quotidiana al lavoro in azienda: l’AI generativa che sostiene le attività umane

L’AI generativa è una risorsa fondamentale per diversi settori dell’economia italiana e svizzera, grazie alla sua capacità di aumentare efficienza e riducendo sprechi. Var Group è in prima liena sul tema dell’AI per le PMI e partecipa al Festival AI Ticino e Regione Insubrica di Lugano e Como presentando, con IBM, esempi concreti di applicazioni aziendali, che migliorano precisione e velocità nei processi

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.


Home - Ultima modifica: 2017-05-20T15:38:36+00:00 da admin
Arduino

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!