Robot che imparano da soli: l’intelligenza artificiale diventa autocosciente
Robot che imparano da soli e stanno facendo un salto evolutivo epocale grazie a un’innovativa tecnologia sviluppata dalla Columbia University. Questi robot autocoscienti possono apprendere autonomamente osservando il proprio corpo e adattando il comportamento, avvicinandosi sempre più al metodo umano di apprendimento. Scopriamo come funzionano e quali rivoluzioni potrebbero portare in vari settori.
Apple ritarda la nuova versione AI di Siri: cosa sta succedendo?
Apple ha ufficialmente annunciato il ritardo nel rilascio delle funzionalità avanzate di Siri basate sull’intelligenza artificiale, originariamente previste per quest’anno. Alla base della decisione ci sarebbero problemi di prestazioni emersi durante i test interni. Analizziamo le ragioni del ritardo e le possibili implicazioni per il futuro dell’assistente vocale.
Skype chiude, 5 alternative a Skype per chiamate e videochiamate senza stress
Ecco le alternative a Skype che chiude il 5 maggio. Dalla rivoluzione VoIP all’addio: la storia di Skype e le piattaforme che possono sostituirlo
Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare le collaborazioni con i creator e massimizzare l’impatto delle tue campagne.
ASUS Ascent GX10: il supercomputer AI da scrivania
ASUS Ascent GX10 è il nuovo supercomputer AI desktop con tecnologia NVIDIA Grace Blackwell: compatto, potente, scalabile, perfetto per sviluppare e testare modelli AI generativi fino a 200 miliardi di parametri
Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma la mancanza di una definizione chiara degli agenti AI genera incertezza.
La sicurezza Cisco, tutta la protezione per l’Italia che cambia
Il crimine informatico è ormai la più grande preoccupazione per gli stati Nazionali e le aziende, ma nonostante questo la preparazione sul tema è ancora bassa, in Italia più che nel resto del mondo. Occorro sistemi integrati che coniughino usabilità e sicurezza d’avanguardia: la strategia Cisco si basa proprio su questo equilibrio per garantire la massima sicurezza
Kaspersky: oltre il 40% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2022
Gli esperti Kaspersky hanno analizzato gli attacchi ransomware avvenuti nel 2022 e verificato le previsioni dello scorso anno, fornendo anche indicazioni sull’evoluzione del 2023, e i risultati sono raccolti nel nuovo report Incident Response Analyst “The nature of cyber incidents”
Cappato assolto ancora una volta, ecco perché
La Corte Costituzionale ha modificato il Codice Penale in tema di aiuto al suicidio
Come vedere la prima della Scala 2020 in Tv e in streaming
A causa della pandemia quest’anno il Teatro alla Scala non potrà avere la classica “prima” con il pubblico in sala, ma lo spettacolo ci sarà ugualmente e potrà essere ancora più coinvolgente per il grande pubblico televisivo.
Dalla vita quotidiana al lavoro in azienda: l’AI generativa che sostiene le attività umane
L’AI generativa è una risorsa fondamentale per diversi settori dell’economia italiana e svizzera, grazie alla sua capacità di aumentare efficienza e riducendo sprechi. Var Group è in prima liena sul tema dell’AI per le PMI e partecipa al Festival AI Ticino e Regione Insubrica di Lugano e Como presentando, con IBM, esempi concreti di applicazioni aziendali, che migliorano precisione e velocità nei processi
Innovation Journey, il corso: come ogni collaboratore può diventare un innovatore
L’innovazione coinvolge miglioramento di processi, cultura aziendale ed efficacia operativa. Ogni collaboratore può essere fonte di innovazione e crescita aziendale, e il corso Innovation Journey valorizza le loro potenzialità innovative
Le 9 tendenze per l’Intelligenza artificiale nel 2025
Le tendenze per l’Intelligenza artificiale nel 2025 prevedono che l’AI trasformerà le interazioni, l’AR, cambierà la personalizzazione, farà progressi sulla salute mentale. Previsti miglioramenti nella comprensione del tono, nell’etica conversazionale, e una maggiore attenzione a privacy e pregiudizi
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.