Zia Sofia: la prima chef virtuale creata dall’intelligenza artificiale
Zia Sofia, chef virtuale creata dall’IA, rivoluziona la cucina combinando la tradizione con innovazione tecnologica. Offre ricette personalizzate, interazioni sociali e potenziali collaborazioni globali, celebrando cultura gastronomica
Brevi premiato come Distributore dell’Anno 2024 da Context
Brevi conquista il titolo di “Distributore dell’Anno 2024” nel sondaggio ChannelWatch di CONTEXT. Con 40 anni di esperienza, un’ampia base clienti e relazioni solide, l’azienda si conferma leader nel settore IT.
Definizione dell’ecosistema tecnologico del futuro: approfondimenti chiave del terzo report annuale globale Direction of Technology di TD SYNNEX
Il report annuale “Direction of Technology” di TD SYNNEX delinea l’ecosistema tecnologico futuro, offrendo approfondimenti cruciali sulle tendenze e le innovazioni che plasmeranno il panorama tecnologico globale nei prossimi anni. Di Augusto Soveral, VP, TD SYNNEX Italy
BlueIT: un progetto di impresa che semplifica l’AI
BlueIT ha creato l’AI Accelerator per superare le barriere all’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende. Offre un approccio collaborativo e rapido per implementare efficacemente soluzioni AI, migliorando competitività e innovazione.
Il Gruppo E per un business elevato dall’AI
Il Gruppo E supporta le aziende nell’adozione dell’AI offrendo consulenza strategica, formazione e soluzioni avanzate come AISURU. L’obiettivo è elevare il business attraverso l’innovazione tecnologica, in linea con il tema guida ELEVATE.
CES 2025: i migliori prodotti presentati
Tra i migliori prodotti del CES 2025 molte soluzioni innovative come i pc con schermo arrotolabile, occhiali smart, veicoli elettrici come l’Honda Series 0, Notebook leggerissimi e la piattaforma AI Nvidia Cosmos.
Cyber Security IQ test. Sai proteggere te stesso e la tua azienda?
Fai il Cyber Security IQ test, bastano 3 minuti per vedere quanto sei preparato, scopri il tuo punteggio!
Security Discovery Days, l’evento Dell Technologies, VMware e Intel
Dell Technologies in collaborazione con Digitalic presenta un nuovo appuntamento, i “Security Discovery Days”, un evento esclusivo dedicato alla sicurezza in ambienti cloud
Diventa Cyber Immune: l’evento online per migliorare le tue difese – 7/7 ore 15:30
“Diventa Cyber Immune: la Cybersecurity Awareness come prima arma di difesa efficace” è l’esclusivo evento di Kaspersky e Digitalic per scoprire come impostare il percorso verso un futuro più sicuro
Smart School: la nuova scuola, Webinar online 11/6/2020
Tutti parlano di Smart Working, ma la vera sfida è la Smart School: partecipa ad un evento online esclusivo l’11 giugno alle ore 15,30, scopri le tecnologie più smart per le scuole e come usarle
Come ha fatto NVIDIA a diventare leader nell’intelligenza artificiale
Nvidia dalle schede video a leader dell’AI: le ultime novità su NVIDIA vanno dai progressi nella produzione di chip fino alle sfide vinte nel settore dell’AI.
Scarlett Johansson vs. Chat-GPT : “Quella voce è la mia”
Scarlett Johansson sfida OpenAI riguardo all’uso di una voce curiosamente analoga alla sua all’interno di Chat-GPT, si apre un dibattito cruciale su privacy e diritti in questa nuova era dell’intelligenza artificiale
Colla sulla pizza e sassi a colazione: gli errori dell’AI di Google fanno il giro del web
L’avventura di Google nel mondo dell’intelligenza artificiale (AI) ha recentemente preso una piega imprevista, con risposte per lo meno bizzarre fornite dalla sua nuova funzionalità di ricerca, “AI Overviews”. Consigli come usare colla non tossica sulla pizza e mangiare una roccia al giorno hanno scatenato ilarità e preoccupazioni. Esaminiamo da vicino questi episodi per comprendere le sfide e le implicazioni dell’AI nella ricerca online.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.